Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1

    canone aggiuntivo mensile e NGI

    come già comunicato in precedenza, con l´approvazione della delibera n. 34/06/CONS da parte dell´Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni il 19 gennaio 2006, è stato imposto a Telecom Italia ("operatore che detiene un significativo potere di mercato nel mercato dell´accesso a banda larga all´ingrosso") l´obbligo di offerta di servizi Bitstream, servizi cioè che permettono agli operatori concorrenti della stessa Telecom Italia (tra cui NGI S.p.A) di offrire al pubblico servizi di connettività a banda larga (ADSL) con velocità maggiori rispetto a quelle attuali.

    Con la stessa delibera l´Autorità ha però anche dato il nulla osta a Telecom Italia per applicare a tutti agli operatori (ISP) un canone aggiuntivo mensile per tutte le linee ADSL attive su cavo dati (ADSL "Naked"). Tale posizione è stata altresì confermata nella Delibera n. 249/07/CONS approvata in data 23 maggio 2007.

    Questo significa che nelle prossime settimane Telecom Italia comincerà ad applicare un canone aggiuntivo mensile a NGI per ogni ADSL "Naked" che NGI ha attivato per i propri Clienti. NGI, considerando gli attuali prezzi di posizionamento dei propri servizi ADSL, si trova costretta ad imputare tale canone aggiuntivo ai propri Clienti che stanno utilizzando i servizi F5 1280/256 e F5 2048/256.

    In base all´articolo 10 del contratto F5 che Lei ha sottoscritto (http://www.ngi.it/f5/contratti/contrattof5.pdf) Le comunichiamo che a partire dall´12 luglio 2007 il canone mensile degli abbonamenti ADSL attivi su cavo dati subirà una maggiorazione di 10,00€ + IVA da sommarsi al canone mensile del Suo attuale abbonamento.

    Il Cliente con questa mail prende atto che, a partire dall´12 luglio 2007, NGI ha la facoltà di imputare al Cliente il canone mensile addizionale del servizio ADSL su cavo dati, in aggiunta al canone dell´abbonamento in essere. In caso di mancato pagamento da parte del Cliente, NGI potrà risolvere il contratto ai sensi dell'articolo 9.3 e 9.4 del Contratto in essere tra il Cliente e NGI S.p.A..

    Rimaniamo a disposizione per ogni eventuale chiarimento e Le inviamo cordiali saluti.
    L'Upgrade non l'ho mai visto ma in compenso mi alzano il costo...
    Da SuSE a Ubuntu e da KDE a Gnome dopo 14 anni senza battere ciglio.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Prima che si scateni il caos anche qui chiariamo subito le cose:

    1) Con la delibera del bitstream viene approvato definitivamente il tanto conosciuto canone per le linee solo dati
    2) ngi è tra le ultime ad aver resistito all'inserimento di questo balzello che sottolineo già moltisismi altri isp hanno inserito da molti mesi
    3) con la delibera adesso non si potrà più resistere a telecom, semmai si continuerà a battagliare sulla leggittimità del balzello, ma dovrà essere applicato

    Niente flame qui, vi tengo d'occhio
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    242
    Ma il "balzello" è stato definitivamente quantificato da telecom?
    Tiscali per esempio sino ad ora ha fatto pagare 9 euro per la linea dati, nel post invece si legge che NGI ne fa pagare 12 (10 + IVA). Dobbiamo aspettarci una fattura con gli arretrati?
    Mah
    non ci resta forse che aspettare che vengano fuori le offerte bitstream

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da fivendra
    Prima che si scateni il caos anche qui chiariamo subito le cose:

    1) Con la delibera del bitstream viene approvato definitivamente il tanto conosciuto canone per le linee solo dati
    2) ngi è tra le ultime ad aver resistito all'inserimento di questo balzello che sottolineo già moltisismi altri isp hanno inserito da molti mesi
    3) con la delibera adesso non si potrà più resistere a telecom, semmai si continuerà a battagliare sulla leggittimità del balzello, ma dovrà essere applicato

    Niente flame qui, vi tengo d'occhio
    Tutto vero.
    Resta il fatto che con questo aumento diventa un provider molto costoso.
    Per chiarire, cmq, è possibile recedere dal contratto entro 30 gg. dalla comunicazione, senza penali e avere il rimborso dei canoni non fruiti.
    personalmente, essendo in ull con infostrada, passerò a a Libero Mega che alla fine mi costa 2 € circa in più ma con 12mb in DL e 1mb in UL.
    L'odioso affitto preteso da Telecom alla fine non farà che favorire (almeno nelle zone raggiunte) il suo peggior concorrente (Infostrada) e penalizzare i propri clienti (NGI e altri) ... mi pare proprio un autogol ....
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    non è vero, la copertura ull di infostrada è davvero bassa se rapportata a quella telecom.
    con questo canne telecom si aspetta che molti tornino da lei....

    che adesso ngi diventi più cara... bhe questo è ovvio e agli utenti la scelta di rimanere o no...

    io da canto mio non ho ancora ricevuto la lettera del canone aggiuntivo, ma in ogni caso mi sto comunque guardando in giro anche se faccio fatica a trovare offerte che mi vadano bene in ull (ip statico, banda garantita e fast path)
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da fivendra
    non è vero, la copertura ull di infostrada è davvero bassa se rapportata a quella telecom.
    con questo canne telecom si aspetta che molti tornino da lei....

    che adesso ngi diventi più cara... bhe questo è ovvio e agli utenti la scelta di rimanere o no...

    io da canto mio non ho ancora ricevuto la lettera del canone aggiuntivo, ma in ogni caso mi sto comunque guardando in giro anche se faccio fatica a trovare offerte che mi vadano bene in ull (ip statico, banda garantita e fast path)
    Certo che il paragone con Telecom è penalizzante.
    Ma solo come copertura geografica; le grandi città sono coperte e costituiscono una copertura d'utenza considerevole.
    Aggiungi che molti hanno il dente avvelenato con Telecom e non torneranno da loro (ho letto commenti estremi come "piuttosto senza adsl, ma Telecom mai più").
    Per me Infostrada è in ULL, l'IP è dinamico (come ho con NGI).
    Il fast path non mi serve.
    La banda: fino a poco tempo fa era ridicola rispetto a quanto promesso.
    Oggi molti utenti a 4mb li hanno realmente e poi con Libero Mega da 12mb, quanto mi garantiscono? 50% di banda? M'avanza ed è sempre il triplo di NGI allo stesso prezzo con UL superiore.
    Il prb è un altro; c'è il rischio di stare con quelli che se ne lamentano (anche x il p2p).
    Con NGI ho la fortuna che vada tutto liscio, con Info? Sperem !!!!
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    3

    Mal comune....

    ...nessun gaudio! Ho appena letto anche io la mail di NGI che ho -a su tempo- attivato su linea separata solo x non rimanere scoperto nel passaggio da Adsl Tiscali: che voi sappiate si può trasferire sulla linea Telecom attiva nella stessa abitazione? Grazie!
    Mi rispondo da solo: ho chiesto e fatto dall'Area Clienti dietro pagamento di 72 euro e -mi hanno garantito- senza nessun periodo di disservizio.

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Guardate capisco tutti e tutto....

    Quello che non mi va giù è che cambiando isp faccio il gioco di telecom.

    Comunque ammetto e ripeto che mi sto guardando in giro.

    Tutti i sassi qui sanno che a me del download non me ne importa molto, ma mi interessa la banda in up (voip, posta con allegati pensanti...).

    Diciamo che se il bitstream non porta a breve novità interessanti sarò forse costretto ad emigrare da altre parti mio malgrado.....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da devils_it
    Quoto in peino Misterxxx, ho fatto fare a mio cugino Libero absolute attivata in 15 gg, banda sempre piena e nessun problema con il P2P(secondo me sono leggende, poi posso sbagliarmi ma ora scarica senza problema). Anche io avevo NGI ma poi mi sono reso conto che quello che offriva per quel prezzo era troppo alto e sono ritornato a Telecom ed ora sto pensando di passare anche io a libero (intanto faccio fare da beta tester a mio cugino )
    Il prb p2p non è uguale per tutti.
    Ci sono diverse opinioni in merito. Una sostiene che vengano monitorate le connessioni e nel tempo filtrate quelle più "aggressive". Però è solo una delle opinioni.
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    51
    Originariamente inviato da fivendra
    Guardate capisco tutti e tutto....

    Quello che non mi va giù è che cambiando isp faccio il gioco di telecom.

    Comunque ammetto e ripeto che mi sto guardando in giro.

    Tutti i sassi qui sanno che a me del download non me ne importa molto, ma mi interessa la banda in up (voip, posta con allegati pensanti...).

    Diciamo che se il bitstream non porta a breve novità interessanti sarò forse costretto ad emigrare da altre parti mio malgrado.....
    -----
    Ma adesso i tuoi allegati pensano ???? !!!!
    -----

    Scusa per la battuta .... comunque ho ricevuto l'e-mail di NGI e credo proprio che TI confidi nell'impulso emotivo di sfuggire ad un canone per far perdere clienti alla concorrenza.

    Personalmente ho risposto ad NGI chiedendo che mi comunichino la differenza che devo corrispondere loro via bonifico anticipato e via ... non voglio certo rischiare, facendomi installare una linea telefonica -e Ti assicuro Fivendra che non sono leggende metropolitane, le ho viste con i miei occhi- di ricevere in fattura addebiti per chiamate mai fatte (tipo residenza chiusa e proprietari in ferie ...) e che, per legge, prima devi pagare e solo in un secondo tempo puoi contestare.

    Comunque, calcolatore alla mano e tenendo conto che nella mia zona è quella che va meno peggio (!), la linea dati con NGI conviene ancora.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.