Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    dreamweaver: tabelle fisse se il testo interno e' troppo lungo

    Ciao a tutti.
    Ho un problema con un sito che stò realizzando.

    Il sito e' formato da tre tabelle verticali; sulla sinistra e sulla destra ho i menu e dei link (vedi foto)



    In dreamweaver la struttura e' questa



    e vista in formato "progettazione" risulta essere cosi




    Adesso, se vado a scrivere nella parte centrale della tabella (quella bianca) non ho problemi: le tabelle laterali sono ferme. ok..
    Il problema nasce quando vado a scrivere un link o comunque un testo molto lungo che NON HA SPAZI. Una parola formata da più di 20-30 lettere per intenderci, senza spazi. In questo caso la parola non viene spezzata e mandata a capo, ma la tabella si allarga, rovinando tutto il sito.
    Come si puo' risolvere??!!!

    Ho questa esigenza perche' ho inserito un motore di ricerca che dà, come risultato, l'indirizzo intero di un link: per questo genera una parola lunga a tal punto da non mandarla a capo.
    Ho notato invece che funziona correttamente con parole piu' corte, che vengono mandate a capo non appena c'e' uno spazio.
    C'è un modo per forzare la dimensione di una cella??
    Perche' se, di impostazioni iniziali, impongo una dimensione, per esempio 300 pixel, poi non vengono rispettate??
    Grazie a tutti!!!!!!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    1. non utilizzare le tabelle per il layout
    2. non utilizzare la vista progettazione di dw, lavora in vista codice
    3. soprattutto, non ti fidare dell'anteprima in vista progettazione ma testa il layout direttamente sui browser
    4. ci serve di vedere il codice


    Cyà

  3. #3
    guardano le immagini ho visto nel menu' laterale la voce "realizzazione siti web". a questo punto (anche se vale per tutti..) sistema i primi 3 punti suggeriti da Myaku poi pensiamo al quarto.

  4. #4
    Originariamente inviato da Myaku
    1. non utilizzare le tabelle per il layout
    2. non utilizzare la vista progettazione di dw, lavora in vista codice
    3. soprattutto, non ti fidare dell'anteprima in vista progettazione ma testa il layout direttamente sui browser
    4. ci serve di vedere il codice


    Cyà
    Puoi dirmi allora quale sarebbe il miglior metodo??
    Nel senso... dici di non usare le tabelle layout.. e allora cosa uso? Mi trovo bene cn quelle, ma non mi ero mai accorto del testo che sfasa, solo nel caso in cui ci sia una parola molto lunga tutta insieme

    Questo e' il codice della pagina.
    GRAZIE TANTISSIMO!!!

    <%@Language=JavaScript%>

    <html>
    <head>
    <title>grafica di base</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <meta name="cache-control" content="no-cache">
    <meta name="document-state" content="dynamic">
    <meta name="robots" content="none">


    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="ass-style.css">

    <style type="text/css">
    <!--
    body {
    margin-bottom: 0px;
    background-color: #FFFFFF;
    background-image: url(images/sfondo-ok2.jpg);
    }
    .Stile1 {
    font-family: Georgia, "Times New Roman", Times, serif;
    font-size: 9px;
    }
    .Stile4 {font-size: xx-small; color: #FFFFFF; }
    </script>
    <script src="Scripts/AC_RunActiveContent.js" type="text/javascript"></script>
    </head>
    <body leftmargin="0" topmargin="0" marginwidth="0" onLoad="MM_preloadImages('images/rollover/images/home_down_05.jpg')">
    <div align="center">

    <table id="Table_01" width="801" height="924" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0">


    <tr>
    <td rowspan="6" valign="top" background="images/index_02.jpg">
    [img]images/index_02.jpg[/img]</td>
    <td bgcolor="#FFFFFF"><div align="center">
    <script type="text/javascript">
    AC_FL_RunContent( 'codebase','http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=7,0,19,0','width','775','heigh t','113','src','banner/bannerGraphilab','quality','high','pluginspage','h ttp://www.macromedia.com/go/getflashplayer','movie','banner/bannerGraphilab' ); //end AC code
    </script><noscript><object classid="clsid27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=7,0,19,0" width="775" height="113">
    <param name="movie" value="banner/bannerGraphilab.swf">
    <param name="quality" value="high">
    <embed src="banner/bannerGraphilab.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" width="775" height="113"></embed>
    </object></noscript>
    </div></td>
    <td rowspan="6" valign="top" background="images/index_04.jpg">
    [img]images/index_04.jpg[/img]</td>
    <td></td>
    </tr>

    <tr>
    <td bgcolor="#FFFFFF"><div align="center">[img]images/index_05.jpg[/img][img]images/index_06.jpg[/img][img]images/index_07.jpg[/img][img]images/index_08.jpg[/img][img]images/index_09.jpg[/img][img]images/index_10.jpg[/img][img]images/index_11.jpg[/img][img]images/index_12.jpg[/img][img]images/index_13.jpg[/img][img]images/index_14.jpg[/img]</div></td>
    <td></td>
    </tr>
    <tr>
    <td bgcolor="#FFFFFF">
    <div align="center">[img]images/index_15.jpg[/img]</div>
    <table width="100%" border="0">
    <tr>
    <th width="21%" height="99" valign="top" scope="col">[img]images/index_16.jpg[/img]

    [img]images/index_21.jpg[/img]

    [img]images/index_24.jpg[/img]

    [img]images/index_25.jpg[/img]

    [img]images/index_26.jpg[/img]

    [img]images/index_27.jpg[/img]

    [img]images/index_28.jpg[/img]

    [img]images/index_29.jpg[/img]

    [img]images/index_30.jpg[/img]

    [img]images/index_31.jpg[/img]

    <table width="158" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <th background="images/index_49.jpg" scope="col">[img]images/index_49.jpg[/img]</th>
    <th scope="col"><form action="index.asp" method="get" onSubmit="return isSearchTermValid( this );">
    <div align="right">
    <span class="Stile4">.</span>
    <input type="text" name="searchTerm" size="20" maxlength="35">
    <span class="Stile4">.</span>

    <input type="submit" name="Submit" value="Cerca">
    </div>
    </form>
    </th>
    <th background="images/index_51.jpg" scope="col">[img]images/index_51.jpg[/img]</th>
    </tr>
    </table>
    <table width="158" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">

    <tr>
    <th width="155" scope="col">[img]images/index_41.jpg[/img]</th>
    </tr>
    </table>
    [img]images/index_42.jpg[/img]

    [img]images/index_43.jpg[/img]

    [img]images/index_47.jpg[/img]

    [img]images/index_48.jpg[/img]

    <table width="158" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <th background="images/index_49.jpg" scope="col">[img]images/index_49.jpg[/img]</th>
    <th scope="col"><form action="http://FormMail.aruba.it/cgi-bin/FormMail.pl" method="post" name="form1" id="form1">
    <p align="right">
    <input name="subject" type="hidden" value="Iscrizione newsletter" />

    <input name="recipient" type="hidden" value="info@graphilab.it" />

    <input name="return_link_title" type="hidden" value="TORNA SUL SITO" />

    <input type="hidden" name="redirect" value="http://www.graphilab.it/offerte/rispostaordine.html" />
    <input name="Nome e Cognome" type="text" id="Nome e Cognome" size="20" />
    <span class="Stile4">.</span>

    <input name="Submit2" type="submit" onClick="MM_validateForm('Nome e Cognome','','R');return document.MM_returnValue" value="Invia" />
    </p>
    </form></th>
    <th background="images/index_51.jpg" scope="col">[img]images/index_51.jpg[/img]</th>
    </tr>
    </table>
    [img]images/index_54.jpg[/img]

    [img]images/index_42.jpg[/img]

    [img]images/index_55.jpg[/img]
    </th>
    <th width="57%" align="left" valign="top" bgcolor="#FFFFFF" scope="col"><p align="left">[img]images/index_18.jpg[/img]</p>
    <p align="left" class="Stile1">
    <%
    //This function displays any error messages that occur.
    writeMsg();

    //This function displays the results
    //Place this where ever you would like the results to be displayed.
    displayResults();
    %>
    </p>
    <p align="left" class="Stile1"></p>
    <p align="left"></p>
    <p align="left"></p> </th>
    <th width="22%" valign="top" scope="col"><div align="left">[img]images/index_20.jpg[/img]

    [img]images/index_23.jpg[/img]

    [img]images/index_32.jpg[/img]

    [img]images/index_33.jpg[/img]

    [img]images/index_37.jpg[/img][img]images/index_38.jpg[/img][img]images/index_39.jpg[/img][img]images/index_40.jpg[/img]

    [img]images/index_44.jpg[/img]

    [img]images/index_45.jpg[/img]

    [img]images/index_46.jpg[/img]

    [img]images/index_52.jpg[/img]

    [img]images/index_53.jpg[/img]</div></th>
    </tr>
    </table>

    </td>
    <td>
    [img]images/spacer.gif[/img]</td>
    </tr>

    <tr>
    <td bgcolor="#FFFFFF">
    <div align="center">[img]images/index_57.jpg[/img]</div></td>
    <td>
    [img]images/spacer.gif[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td bgcolor="#FFFFFF"><div align="center">[img]images/index_05.jpg[/img][img]images/index_06.jpg[/img][img]images/index_07.jpg[/img][img]images/index_08.jpg[/img][img]images/index_09.jpg[/img][img]images/index_10.jpg[/img][img]images/index_11.jpg[/img][img]images/index_12.jpg[/img][img]images/index_13.jpg[/img][img]images/index_14.jpg[/img]</div></td>
    <td></td>
    </tr>

    <tr>
    <td bgcolor="#FFFFFF">
    <div align="center">[img]images/index_69.jpg[/img]</div></td>
    <td>
    [img]images/spacer.gif[/img]</td>
    </tr>
    <tr>
    <td colspan="3" valign="top">
    <div align="center">[img]images/index_70.jpg[/img]</div></td>
    <td>
    [img]images/spacer.gif[/img]</td>
    </tr>
    </table>

    </div>

    <map name="homesuMap"><area shape="rect" coords="3,0,82,28" href="#"></map></body>
    </html>

  5. #5
    Originariamente inviato da baronio2

    dici di non usare le tabelle layout.. e allora cosa uso? Mi trovo bene cn quelle
    usa i tag corretti: div, liste ecc. le tabelle devono contenere soltanto dati tabellari cioè in corrispondenza riga-colonna.
    leggi le guide di html.it per iniziare. continua con w3schools.

  6. #6
    Originariamente inviato da gabip87
    usa i tag corretti: div, liste ecc. le tabelle devono contenere soltanto dati tabellari cioè in corrispondenza riga-colonna.
    leggi le guide di html.it per iniziare. continua con w3schools.
    innanzitutto grazie per le tue risposte fulminee!!

    Mi sono gia' munito di varie guide per risolvere un pò il problema...
    Mi piace molto la parte grafica, quindi nel momento della programmazione ho sempre qualche problemuccio..
    Riesco a cavarmela con un pò di html... un pò meno con i css che vorrei imparare.
    Potresti gentilmente dirmi che tipo di codice dovrei studiare, nel particolare del mio problema? L'html e' cosi' grande che non fnirei mai!!!

    Grazie

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    e quando posti il codice, usa il tag code altrimenti perde la formattazione e si fa tre volte più fatica a leggerlo

  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da baronio2
    innanzitutto grazie per le tue risposte fulminee!!

    Mi sono gia' munito di varie guide per risolvere un pò il problema...
    Mi piace molto la parte grafica, quindi nel momento della programmazione ho sempre qualche problemuccio..
    Riesco a cavarmela con un pò di html... un pò meno con i css che vorrei imparare.
    Potresti gentilmente dirmi che tipo di codice dovrei studiare, nel particolare del mio problema? L'html e' cosi' grande che non fnirei mai!!!

    Grazie
    bè, se vuoi anche fornire un servizio di progettazione siti web, di sicuro ti serve conoscere bene (x)html, css, accessibilità e usabilità dei siti - e ovviamente design -. Se poi vuoi fornire un servizio più completo, in seguito puoi passare ai linguaggi lato client e server.

    Purtroppo dappertutto è difficile arrivare, saper fare tutto quanto e saperlo fare bene è difficile. Altri argomenti che ti sarebbero utili riguarderebbero web marketing, seo, e architettura dell'informazione.

    Però, come già detto, raramente si riesce a coprire bene tutte queste aree, in genere si tende a specializzarsi.

    Cyà

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.