ciao a tutti sono nuovo di questo forum...
volevo chiedere chi conosce il vero funzionamento dei vector,
ovvero mi spiego meglio:
io creo un vector[10] di 10 elementi
quando vado ad inserire l'11° elemento cosa succede in memoria?
1 - viene creato un nuovo vector di dimensione maggiore, e vengono ricopiati i 10 elementi(del vecchio) e aggiunto l'11°??
2 - oppure viene espanso(quindi side effect) il primo vector?
chiaramente l'utente vede sempre lo stesso vector sia nel 1° ke nel 2° caso, a me interessa sapere cosa realmente succede in memoria!
usando google nn sono riuscito a schiarirmi le idee!!
spero di schiarirle qui!
grazie in anticipo!