Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Proposta sul sottotitolo di questo forum (Trucchi)

    Trucchi e segreti su posizionamento, marketing, advertising.

    Ciao a tutti,
    non ho mai avuto il tempo e quando l'ho avuto me ne sono sempre dimenticato...

    Ora però... ce l'ho fatta !!!

    Cosa ne dite di proporre la modifica della descrizione di questo forum?

    Mi riferisco solo alla modifica/rimozione del termine TRUCCHI che mi fa venire troppo in mente un qualcosa di ambiguo atto a fregare chi o qualcosa a scapito di altri per posizionarsi in maniera poco "lecita".

    Cosa ne dite?

  2. #2

    Re: Proposta sul sottotitolo di questo forum (Trucchi)

    Originariamente inviato da Ricky78
    Trucchi e segreti su posizionamento, marketing, advertising.

    Ciao a tutti,
    non ho mai avuto il tempo e quando l'ho avuto me ne sono sempre dimenticato...

    Ora però... ce l'ho fatta !!!

    Cosa ne dite di proporre la modifica della descrizione di questo forum?

    Mi riferisco solo alla modifica/rimozione del termine TRUCCHI che mi fa venire troppo in mente un qualcosa di ambiguo atto a fregare chi o qualcosa a scapito di altri per posizionarsi in maniera poco "lecita".

    Cosa ne dite?
    Daccordissimo, la parlola trucco sa di imbroglio.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    a me fa venire in mente "chi mi dice come essere primo con poco lavoro?" oppure.. "chi mi da una consulenza gratis?"

    Scherzi a parte, sarebbe deserta.
    si perche a memoria non ricordo che qualcuno qui abbia aperto un thread "Ehi ho scoperto come scalare 10 pagine in 24 ore semplicemente facendo...", ma piuttosto richieste di aiuto che al 99% hanno come risposta "procurati links, aggiungi contenuti".

    finche si mantiene l'obiettivo di "forum di discussione" magari mantiene ancora qualche chiacchierata interessante.
    se punta a diventare palesemente una raccolta di "trucchetti" (che poi raga, quelli sono eh...) finisce con il diventare la pappa pronta... poca e "fredda" perche CHI sa cosa fare no nviene qui a spiattellarlo, chi non sa riempie di post "help me please".

    Ergo, imho, pollice verso.
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  4. #4

    ...

    Ma come io il mio usato l'ho indicizzato con la chiave trucchi pc...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    Non è certo che di spam non si possa più campare.
    Con quello fatto bene, purtroppo, si campa ancora.
    Il fatto è che deve essere fatto sempre meglio.
    Del resto i motori si evolvono.
    C'è stato un tempo in cui Arianna era un motore fondamentale in Italia perché Infostrada stava battendo Telecom come clienti ed il suo motore (che, all'epoca, aveva una tecnologia proprietaria) veicolava traffico importante perché il search box veniva "tirato dietro" ai clienti di Infostrada.
    Inoltre, l'allora principale motore di ricerca del mondo, AltaVista, non aveva ancora significativamente penetrato il mercato italiano e comunque aveva i limiti dell'epoca.
    Erano tempi in cui la qualità del sito non solo non contava niente, ma si trovavano in vetta ai risultati di ricerca i siti che ripetevano in continuazione le parole chiave nei testi, in base alla logica, oggi considerata demente, del "se una parola è tanto ripetuta in un sito vuol dire che detto sito ha contenuti attinenti con ricerche fatte con quella parola".
    Ma i motori si evolvono.
    Più si evolvono e meno sono profittevoli non solo le attività di spam, ma anche quelle genericamente di posizionamento.
    Non siamo ancora al livello in cui ottimizzare i siti significa esclusivamente fare ottimi siti.
    Però nel confronto con il passato, specie quello più remoto, il trend è formidabile.
    E' il rapporto costi/benefici dello spam ad essere sempre più sfavorevole.
    A parte che, con lo spam, se tutto va bene, stai in vetta per un periodo limitato mentre se un sito va su per forza propria ha molte più possibilità di restare su.
    Inoltre con un sito di spam è una ipotesi teorica accumulare visitatori abituali nel confronto con un sito che va su per meriti propri.
    Lo svantaggio è duplice.
    A parte che il trend si vede da tante cose, come il livello cadaverico dei nuovi post sul forum italiano degli spammer, Cached.it (sorvolando sui contenuti degli stessi).
    Sito che si è pure messo a vantarsi strillando di essere un sito di spam, il che è come urlare che è pericoloso linkarlo ............
    Perché poi c'è anche questo aspetto: usare pratiche spammose scoraggia la ricezione di link spontanei e ti ficca in un circolo vizioso.
    E' il rapporto costi/benefici che è enormemente sfavorevole rispetto al passato e continua ad andare in quella direzione.
    E continuerà a farlo, perché i motori non hanno certo finito di evolversi.
    E' difficile trovare un gatto nero in una stanza buia. Specialmente quando il gatto non c'è.
    http://www.google.com/support/webmas...t&answer=35769
    http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=5003 Evil, provaci.
    http://lista.searchenginessite.com/ Social, directory, comunicati ed articoli.

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Abaco1
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    264
    Trucchi per i motori è generalmente inteso come spam sui motori.
    Se lo spam è sempre meno premiante ha sempre meno senso usare trucchi.
    Se ha sempre meno senso usarli ha sempre meno senso quel sottotitolo......................
    E' difficile trovare un gatto nero in una stanza buia. Specialmente quando il gatto non c'è.
    http://www.google.com/support/webmas...t&answer=35769
    http://www.e-linux.it/news_detail.php?id=5003 Evil, provaci.
    http://lista.searchenginessite.com/ Social, directory, comunicati ed articoli.

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Una cosa sono le "cose" e un'altra i "nomi delle cose". Un prodotto commerciale deve avere un nome in grado di avere una forte attrattiva sul mercato a cui é destinato. I titoli dei forum, dei siti, etc sono nomi di prodotti commerciali, quindi se il mercato a cui sono destinati cerca trucchi bisogna chiamarlo Trucchi .. fai un'indagine di mercato..

  10. #10
    Originariamente inviato da alvi2000
    Una cosa sono le "cose" e un'altra i "nomi delle cose". Un prodotto commerciale deve avere un nome in grado di avere una forte attrattiva sul mercato a cui é destinato. I titoli dei forum, dei siti, etc sono nomi di prodotti commerciali, quindi se il mercato a cui sono destinati cerca trucchi bisogna chiamarlo Trucchi .. fai un'indagine di mercato..

    Ok ma...
    se uno legge e perchè è attratto dal quel sottotitolo e chiede informazioni sui trucchi come minimo... una doccia fredda se la prende... no?

    quindi, tanto vale utilizzare un altro modo che indichi che si parla di tecniche e ottimizzazioni + posizionamenti + segnalazioni + altro per poter avere dei buoni risultati...

    con trucchi invece, si intende e si riceve tutt'altro... no?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.