Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    joomla o text-pattern??

    Ho letto + post in questa sezione e tra i cms più quotati ho visto joomla e text-pattern.

    per non sprecare tempo volevo concentrarmi solo su 1 .
    Cosa consigliate??
    Conosco html, css un po' di flash un po' di php.

    Grazie nè

  2. #2
    Sono due cms completamente diversi.
    Per usare joomla non devi conoscere nulla.
    Per usare TXP devi avere le conoscenze che hai elencato.

    Io farei una domanda diversa:
    Textpattern o Drupal.

    Allora sarebbe difficile risponderti.

    Comunque io inizio a consigliarti TXP. Gli altri diranno la loro.

  3. #3
    dico la mia. Dipende dal sito che vuoi creare..... Joomla ti "butta sopra" un sacco di cose che potresti anche ritenere inutile per il tuo progetto, inoltre lo reputo troppo pesante.
    Textpattern è più semplificato ma è anche il mio preferito.

    Se conosci bene html / css vai su textpattern.

  4. #4
    Ne ho provati in locale qualcuno, ma l'unico in cui mi sia ambientato in fretta è textpattern, gli altri più grossi sono più difficili da gestire. Ci sono parecchi plugins con il quale estenderlo. Il layout di default è blog-like, ma con un po' di lavoro puoi tranquillamente farlo diventare quello che vuoi. Se vuoi un esempio ho riaperto proprio da poco il mio sito dopo la migrazione a textpatter, puoi vedere come l'ho personalizzato.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  5. #5
    Quoto anch'io kreatore, ti conviene provare drupal o textpattern

    Sinceramente non conosco textpattern, ma per quanto riguarda drupal è abbastanza flessibile anche se sinceramente si pappa un casino di memoria. Sul mio sito web si tira via quasi 8 mb di memoria a pagina eseguita e non c'è nulla di particolare

    Però non so come sia messo textpattern
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #6
    Originariamente inviato da daniele_dll
    Però non so come sia messo textpattern
    Non saprei proprio, non ho idea di come controllare la memoria presa per pagina. Interesserebbe anche a me saperlo
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  7. #7
    dai un occhio qui

    http://www.phpsoft.it/node/16

    comunque difficilmente otterrai dei valori sotto il mega

    PS: quel metodo non funziona al 100%, soprattutto se il codice usa strani accrocchi (vedi drupal per esempio)
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #8
    Grazie, appena ho un po' di tempo lo provo e vi so dire
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  9. #9
    [OT]
    Per controllare la quantità di memoria presa, ed il numero di query eseguite in TXP, basta impostare il sito in modalità TEST nell pannello di amministrazione.
    Viene stampato un commento in html con questi dati.

  10. #10
    Ho provato a cercare le info sulla memoria ma sia il mio webserver locale che evidentemente quello sul server sono stati compilati senza l'opzione di controllo della memoria, quindi non posso dirvi niente. Almeno fino a quando non ricompilo apache
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.