Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: modulo di login

  1. #1

    modulo di login

    Salve ragazzi...

    volevo che qualcuno mi aiutasse...

    sto creando una pagina di login dove c'è l'inserimento di USERNAME e PASSWORD...
    questi sono campi di un database access (oltre ad un altro campo LIVELLOACCESSO)

    Ho bisogno di creare tale pagina, fare il controllo nel database se l'utente è registrato e se si collegarsi alla pagina AUTORIZZATO.asp dove ho necessità di passare: USERNAME e LIVELLOACCESSO (che contiene il tipo di utente: amministratore, utente...)

    aiutoooooooooooooooooo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    249

    eccoti tutto il codice...troppo buona...

    Ciao Soproblemi,
    allora:

    on error resume next
    ' stabilisce cosa fare in caso di corretto o non corretto inserimento dello user
    MM_LoginAction = Request.ServerVariables("URL")

    If Request.QueryString<>"" Then MM_LoginAction = MM_LoginAction + "?" + Request.QueryString

    ' vado apescare dal campo testo l'user inserito
    MM_valUsername=CStr(Request.Form("USERID"))
    ' setto tre variabili con url diversi a seconda della riuscita del login o meno
    If MM_valUsername <> "" Then
    MM_fldUserAuthorization=""
    MM_redirectLoginSuccess="/url dove mandare l'utente in caso di login.asp"
    MM_redirectLoginFailed="/url dove mandare l'utente in caso di login.asp"
    MM_flag="ADODB.Recordset"
    set MM_rsUser = Server.CreateObject(MM_flag)
    ' connessone al DB
    MM_rsUser.ActiveConnection = MM_MSC_STRING
    ' seleziona i campi di interesse dell'utente
    MM_rsUser.Source = "SELECT UserId, Password,....ecc"
    ' controllo user e password
    MM_rsUser.Source = MM_rsUser.Source & " FROM dbo.db_Utenti WHERE UserId='" & MM_valUsername &"' AND Password='" & CStr(Request.Form("PASSWORD"))"
    MM_rsUser.CursorType = 0
    MM_rsUser.CursorLocation = 2
    MM_rsUser.LockType = 3
    MM_rsUser.Open
    If Not MM_rsUser.EOF Or Not MM_rsUser.BOF Then
    ' username and password match - login valido
    ' creo delle sessioni di dati che mi interessa portare avanti in altre pagine
    Session("MM_Username") = MM_valUsername
    ' username and password match - login non valido
    if CStr(Request.QueryString("accessdenied")) <> "" And false Then
    MM_redirectLoginSuccess = Request.QueryString("accessdenied")
    End If
    MM_rsUser.Close
    Response.Redirect(MM_redirectLoginSuccess)
    End If
    MM_rsUser.Close
    Response.Redirect(MM_redirectLoginFailed)
    End If

  3. #3

    ti ringrazio...

    ti ringrazio vivamente ma qst codice me lo aveva creato anche il dreamweaver quando ho fatto creare a lui il login...

    il mio è un altro problema...

    vorrei far passare dei parametri.
    A login effettuato vorrei far passare alla pagina successiva sia USERNAME che LIVELLOACCESSO (quest'ultimo è da prelevare dal database non dal form di login), in modo tale da visualizzarlo

    grazie

  4. #4
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    codice:
    MM_rsUser.Source = "SELECT UserId, Password,LivelloAccesso ..."
    codice:
    Session("MM_Username") = MM_valUsername
    Session("MM_LivelloAccesso") = MM_rsUser("LivelloAccesso")
    Roby

  5. #5

    grazie...

    ti ringrazio per avermi postato righe di codice...

    ma spiegami un pò...

    la prima riga di codice che hai scritto l'ho inserito nella pagina login.asp, in qst modo:

    <%
    // *** Validate request to log in to this site.
    var MM_LoginAction = Request.ServerVariables("URL");
    if (Request.QueryString!="") MM_LoginAction += "?" + Server.HTMLEncode(Request.QueryString);
    var MM_valUsername=String(Request.Form("username"));
    if (MM_valUsername != "undefined") {
    var MM_fldUserAuthorization="LivelloAccesso";
    var MM_redirectLoginSuccess="/sito_cerin/Autorizzato.asp";
    var MM_redirectLoginFailed="/sito_cerin/NonAutorizzato.asp";
    var MM_flag="ADODB.Recordset";
    var MM_rsUser = Server.CreateObject(MM_flag);
    MM_rsUser.ActiveConnection = MM_Gestione_Utenti_STRING;
    MM_rsUser.Source = "SELECT Username, Password, LivelloAccesso";
    if (MM_fldUserAuthorization != "") MM_rsUser.Source += "," + MM_fldUserAuthorization;
    MM_rsUser.Source += " FROM LoginUtenti WHERE Username='" + MM_valUsername.replace(/'/g, "''") + "' AND Password='" + String(Request.Form("password")).replace(/'/g, "''") + "'";
    .
    .
    ...
    .
    .


    mentre le ultime 2 riche che hai scritto le devo inserire nella pagina successiva???

  6. #6
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Una riga già ce l'hai... guarda la pagina.
    L'altra la scrivi sotto.

    Roby

  7. #7

    hai ragione...

    infatti l'ho già trovata la riga ed inserito...

    quindi il tutto è stato inserito nella pagina login.asp

    ora un'ultimo aiuto...

    nella pagina successiva AUTORIZZATO.ASP come faccio a passare USERNAME e LIVELLOACCESSO e visualizzarli nella pagina?????

  8. #8
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Sono già passati... non te ne sei accorto?

    codice:
    Response.write(Session("MM_Username"))
    Response.write(Session("MM_LivelloAccesso"))
    Roby

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    249
    all'inizio dell'altra pagina prendi le variabili cosi:

    User = Session("MM_Username")
    LivAccesso = Session("MM_LivelloAccesso")


    poi per vedere le variabili scrivi nel codice html

    <%= User %>
    oppure

    <%= LivAccesso %>

    a seconda di quale vuoi visualizzare.
    baci

  10. #10

    ok ok

    ti ringrazio ...ora provo e ti faccio sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.