Originariamente inviato da MissRachele
miscriveresti due righe di codice d'esempio?
ah cos'è l'UCAS?
Se GRID e' il nome della MsFlexGrid, puoi aggiungere una riga ad esempio con:
codice:
Dim r As Integer
GRID.AddItem "Colonna0" 'inserisce la nuova riga in fondo, e scrive la prima colonna (0)
r = GRID.Rows - 1 'il numero di riga inserita
GRID.TextMatrix(r, 1) = "Colonna1" 'il contenuto della seconda colonna (1)
....
ma usa il metodo che preferisci, l'importante, per non avere "interferenze" con la selezione, e' usare .TextMatrix(R, C) per scrivere o leggere le singole celle di coordinate R, C.
Puoi usare anche IN LETTURA le proprieta' .Row e .Col senza problemi, ma se fai:
codice:
msflexgrid.col =4
e' come se selezionassi la colonna 4 della riga corrente, mentre NON e' necessario, ne' utile...
...Ah, mmm.... era l'Ufficio Complicazione Affari Semplici
Ciao !!!