Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    problemi con virtual box

    alla fine non riuscendo a connettermi con ubuntu ho deciso di installare virtual box come soluzione provvisoria.
    scarico il pacchetto specifico e le varie dipendenze che si installano senza problemi.
    il problema nasce quando cerco di installare visrtual box: infatti in fase di configurazione si pianta per più di 10 minuti allora forzo l uscita dall installazione e riprovo.
    riprovando mi dice che il file potrebbe essere danneggiato o non ho i permessi per accedere al file, controllo i permessi e dovrebbero essere ok. non penso sia danneggiato il file in quanto ne avevo una copia salvata su chiave USB e anche con quella copia stesso problema.
    oltretutto aprendo il synaptic si blocca dicendomi: E il pacchetto virtualbox deve essere reinstallato ma non si riesce a trovare un archivio per esso
    E: errore interno aprendo la cache (1) segnalare l errore..

    secondo voi cosè successo?

  2. #2

    Re: problemi con virtual box

    Originariamente inviato da ]V3l3n0[
    alla fine non riuscendo a connettermi con ubuntu ho deciso di installare virtual box come soluzione provvisoria.
    scarico il pacchetto specifico e le varie dipendenze che si installano senza problemi.
    il problema nasce quando cerco di installare visrtual box: infatti in fase di configurazione si pianta per più di 10 minuti allora forzo l uscita dall installazione e riprovo.
    riprovando mi dice che il file potrebbe essere danneggiato o non ho i permessi per accedere al file, controllo i permessi e dovrebbero essere ok. non penso sia danneggiato il file in quanto ne avevo una copia salvata su chiave USB e anche con quella copia stesso problema.
    oltretutto aprendo il synaptic si blocca dicendomi: E il pacchetto virtualbox deve essere reinstallato ma non si riesce a trovare un archivio per esso
    E: errore interno aprendo la cache (1) segnalare l errore..

    secondo voi cosè successo?
    è successo anche a me e ad altri, cerca il 3ad DSL o qualcosa del genere, ne abbiamo parlato ampliamente, e alla fine con franco abbiamo risolto facendo una rimozione forzata del pacchetto e reinstallarlo da un altra fonte. Fortuna tua che ci sto io, sennò ti dico che io ci ho bestemmiato su 3 giorni per risolverlo
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3

    Re: Re: problemi con virtual box

    Originariamente inviato da psykopear
    è successo anche a me e ad altri, cerca il 3ad DSL o qualcosa del genere, ne abbiamo parlato ampliamente, e alla fine con franco abbiamo risolto facendo una rimozione forzata del pacchetto e reinstallarlo da un altra fonte. Fortuna tua che ci sto io, sennò ti dico che io ci ho bestemmiato su 3 giorni per risolverlo
    ahuauhuhauha ho trovato il 3ad DSL che dicevi tu e vedo che anche tu eri messo malaccio eh?
    comunque fa morire dal ridere perche da come cercavi aiuto sembrava che ti stesse prendendo fuoco casa

  4. #4

    Re: Re: Re: problemi con virtual box

    Originariamente inviato da ]V3l3n0[
    ahuauhuhauha ho trovato il 3ad DSL che dicevi tu e vedo che anche tu eri messo malaccio eh?
    comunque fa morire dal ridere perche da come cercavi aiuto sembrava che ti stesse prendendo fuoco casa
    ero disperato perchè quello era il periodo in cui ho imparato maggiormente ad usare linux, e senza synaptic e una soluzione ragionevole al problema rischiavo di suicidarmi
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  5. #5
    Se non ricordo male sembra bloccato, in realtà sta solo aspettando che accetti la licenza. In pratica devi installarlo da terminale (sudo dpkg -i virtualbox-xyz123.deb) e a un certo punto dovrai premere Invio per accettare e continuare.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    se lo hai installato con synaptics devi aprire i dettagli del processo di installazione, vedrai nella finestrella sotto una richiesta di accettare la licenza.
    Peccato che non c'e' nessuna informazione di questo, per cui se non ti viene in mente di andare a vedere il dettaglio dell'installazione non lo capirai mai.

    E' fatto un po' con i piedi
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  7. #7
    Originariamente inviato da vortex87
    Se non ricordo male sembra bloccato, in realtà sta solo aspettando che accetti la licenza. In pratica devi installarlo da terminale (sudo dpkg -i virtualbox-xyz123.deb) e a un certo punto dovrai premere Invio per accettare e continuare.
    si, però probabilmente per un bug, non ti fa premere ok anche da terminale e rimane li a farti leggere la licenza, invece con il file .run andava tutto lisco...
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #8
    Originariamente inviato da psykopear
    si, però probabilmente per un bug, non ti fa premere ok anche da terminale e rimane li a farti leggere la licenza, invece con il file .run andava tutto lisco...
    A me non faceva premere "Ok" visualizzando i dettagli dall'interfaccia grafica (gdebi, quella che si apre facendo doppio click su un .deb). Da terminale invece funziona (se serve basta spostarsi su ok con Tab)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    La licenza la devi scorrere tutta per poter premere ok, oppure in alternativa salti subito all' OK con il tasto TAB
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10
    Originariamente inviato da pilovis
    La licenza la devi scorrere tutta per poter premere ok, oppure in alternativa salti subito all' OK con il tasto TAB
    sicuramente l'avevo vista tutta la licenza, però non so se in quel momento mi fosse passato per la mente di premere tab :master:
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.