Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    criptare rete lan wireless

    ciao ragazzi volevo chiedere una cosa, premesso che ho letto parte della guida sull'argomento oggetto di questo tread ma è una guida da 144 pagine...

    niente ho 2 pc collegati in wireless e che vanno in rete grazie ad un modem adsl usb che fa da server all'altro pc client

    ho la rete aperta, sono in un appartamente e intorno a me non ci sono altre reti e anche dalla strada difficlmente mi possono rintracciare perchè sono ad un piano abbastanza alto però se volessi criptare almeno in minima parte la mia rete come devo fare???

    io ho solo la password per l'accesso alla mia rete e ho dato l'autorizzazione solo ai miei 2 pc di navigare/scambiare file ecc. ma se volessi raggiungere un gradino di sicurezza maggiore??
    grazieee
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    + che wpa e mac-filtering ti vai ad impegolare su cose un po complesse.. come autenticazione radius ecc..

    wpa e mac-filtering non son sicurissimi...
    possibile crackare la wpa e fare uno spoofing.. ma cmq dubito che ci sia gente che sia intenzionata a perdere tempo per entrare nella tua rete...
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    usa il wep a 128bit ma sarebbe meglio il wpa
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    tra le opzioni c'è la possibilità di criptare in wep o in Wpa...
    mi spiegate come si fa (se è rapido e facile sennò appunto lascio tutto cosi com'è visto che non ho bisogno di una sicurezza estrema!)
    graziee

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    La difficoltà nel bucare le reti wireless più che nel decriptare la chiave di ingresso è data dal dover utilizzare software che è stato scritto nella quasi totalità per sistemi Linux. Ciò che esiste per Windows ha un supporto scarso per le periferche wireless di nuova generazione. Quindi chi lo fa deve avere una sufficiente conoscenza di Linux, perchè bisogna configurare manualmente ad esempio la gestione della protezione WPA che in ubuntu non è presente di default come invece accade con la WEP.
    Quindi già questo scarta dei vicini di casa scrocconi il buon 95%. A dispetto della WEP che con il software adatto e un buon traffico di rete è bucabile in pochi minuti o qualche ora, con la WAP il discorso si complica maledettamente per l'hacker di turno. Si può riuscire a passare ma con uno sforzo di tempo e mezzi che non vale il risultato.
    Con il WPA2 sei praticamente inviolabile attualmente. Devi vedere se il tuo router supporta tale protezione e aggiornare windows xp con la pacht KB917021.

    La via più semplice per te è usare la WPA-PSK con crittografia TKIP nel ruoter mettendogli una "buona" password. Banalmente In windows la rete verrà riconosciuta con protezione WPA, elimini connessioni eventuali automatche precedenti e ti riconnetti inserendo la password.
    Tutto qui.

    p.s. disabilita l'accesso al router via wireless oppure cambia la password di accesso al router!!!!!!
    Quante volte sono entrato in protezioni wpa dalla porta principale con un semplice admin-admin!!!!

  6. #6
    no no la situazione è più facile perchè non ho un router ma solo un pc fisso con modem adsl usb che fa da server ad un pc portatile che fa da client e prende la connessione dal primo pc!

    penso di aver (almeno dalle maschere di configurazione delle due schede wireless) solo possibilità di criptare in wep o wpa...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nelsonblu
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    2,234
    Il discorso è identico, l'unica cosa che cambia è che nella scelta della connessione devi spuntare quella "ad hoc" cioè tra pc e pc.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.