Allora, windows xp home aveva un virus tale da resistere anche a Kaspersky ; la bestia era annidata su system 32 , una serie di lettere e una estensione.old.
Ho avuto l'idea di cancellarlo (tutto il pc era pieno di trojan comunque) ma , inizialmente ero riuscito solo a spostarlo.
Nemmeno sotto modalità provvisoria si riusciva a cancellare.
Una volta spostato , in pratica , non caricava più explorer..il boot si fermava allo sfondo .
Anche in modalità provvisoria. I programmi da start non erano accessibili.

Dal task manager si vedeva appunto che ,una quantità minima di memoria era impegnata , i programmi all'avvio non si caricavano più.

Rimesso il virus dove era prima: system 32, niente da fare.

Avviato windows da cd: niente da fare, ho cancellato però il virus da system 32.

Variate tutte le impostazioni di avvio: avvio selettivo, normale, etc
niente da fare.

Carica lo sfondo e si ferma.

Ho ricaricato il SO, senza riformattare.

Niente, stessa musica.
Alla fine ho lasciato stare..
Deve essere qualche chiave di registro? Ma il So è nuovo di zecca adesso..ho notato che cliccando sull'icona di explorer exe su su C:windows, mi da "errore" , cosa può essere?
Devo per forza riformattare tutto ?
e se anche questo dovesse fallire? Possibile che abbia corrotto il disco a livello di hardware o i driver della scheda madre?