Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [J2EE]Configurazione servlet su server Linux con Apache

    Ciao a tutti!

    Vi aggiorno continuamente con le mie disavventure.
    Abbiamo messo oggi il nostro programma con servlet annessa su un server linux (della Sun!) dotato di Apache 2. Abbiamo messo i file .class nella cartella WEB-INF/classes e abbiamo messo il web.xml in WEB-INF.

    Poi abbiamo messo la nostra paginetta SimpleCaptcha.html che richiama la servlet nella cartella test che è sullo stesso livello di WEB-INF.
    Questo è il codice di SimpleCaptcha.html
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1">
    <meta name="GENERATOR" content="IBM WebSphere Studio">
    <title>SimpleCaptcha</title>
    </head>
    <body>
    [img]PAR.jpg[/img]
    </body>
    </html>
    come vedete è semplice semplice.
    PAR.jpg dovrebbe richiamare la servlet il cui <display-name> è proprio PAR.
    par infatti non è un'immagine reale, ma è generata dalla servlet.

    Questo è il codice del web.xml
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <!DOCTYPE web-app PUBLIC "-//Sun Microsystems, Inc.//DTD Web Application 2.2//EN" "http://java.sun.com/j2ee/dtds/web-app_2_2.dtd">
    <web-app id="WebApp">
    
    <servlet>
    
    <servlet-name>PARServlet</servlet-name>		
    <display-name>PAR</display-name>		
    <servlet-class>PAR.PARServlet</servlet-class>
    
    
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .</servlet>
    
    <servlet-mapping>
    <servlet-name>PARServlet</servlet-name>
    <url-pattern>classes/PAR/PAR.jpg</url-pattern>
    </servlet-mapping>
    
    </web-app>
    ho tralasciato le varie proprietà.
    Il problema è che in remoto l'immagine dà errore.

    Sottolineo che :IN LOCALE FUNZIONA TUTTO!
    Il problema possono essere i path di web.xml?Come possiamo settarli per far funzionare tutto?
    Vi dico che ho già provato varie combinazioni di indirizzi, e ho consultato moltissime guide on-line senza successo.

    Se volete provare: one.cybermarket.it/test/SimpleCaptcha.html

    Fatemi sapere.
    Grazie in anticipo
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  2. #2
    vabbè grazie lo stesso...abbiamo optato per metterlo su un server windows....

    ciao
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Penso sia la struttura delle directory ad essere sbagliata.

    Prova con:

    ->test (nome applicazione web)
    --->>WEB-INF
    ------->>>classes
    ------->>>lib
    ------->>>web.xml
    --->>images
    ------->>>PAR.jpg
    --->>SimpleCaptcha.html


    Cambiando opportunamente il mapping in web.xml le cose dovrebbero andare...

  4. #4
    grazie ed...si infatti si pensava fosse sbagliata la struttura della cartella...

    appena si può si riprova....

    in seconda battuta bisognerà scoprire come è la sistemazione "opportuna" del web.xml
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <!DOCTYPE web-app PUBLIC "-//Sun Microsystems, Inc.//DTD Web Application 2.2//EN" "http://java.sun.com/j2ee/dtds/web-app_2_2.dtd">
    <web-app id="WebApp">
    
    <servlet>
    <servlet-name>PARServlet</servlet-name>		
    <display-name>PAR</display-name>		
    <servlet-class>PARServlet</servlet-class>
    
    .</servlet>
    
    <servlet-mapping>
    <servlet-name>PARServlet</servlet-name>
    <url-pattern>/images/PAR.jpg</url-pattern>
    </servlet-mapping>
    
    </web-app>
    Prova cosi' oppure, se nella directory "classes" hai il "codice" in una directory PAR:

    codice:
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <!DOCTYPE web-app PUBLIC "-//Sun Microsystems, Inc.//DTD Web Application 2.2//EN" "http://java.sun.com/j2ee/dtds/web-app_2_2.dtd">
    <web-app id="WebApp">
    
    <servlet>
    
    <servlet-name>PARServlet</servlet-name>		
    <display-name>PAR</display-name>		
    <servlet-class>PAR.PARServlet</servlet-class>
    
    .</servlet>
    
    <servlet-mapping>
    <servlet-name>PARServlet</servlet-name>
    <url-pattern>/images/PAR.jpg</url-pattern>
    </servlet-mapping>
    
    </web-app>

  6. #6
    è importante capire che "url-pattern" si riferisce al pattern relativo alla webapp ed è quello specificato sul browser.
    Così se il pattern è /pippo/pluto.jpg, e la webapp di chiama paperino, allora l'url è

    http://serverorta/paperino/pippo/pluto.jpg

    Altra cosa: nessun contenuto dentro WEB-INF può essere reso accessibile all'esterno (è una cartella presente solo sul file system).
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  7. #7
    grazie mille!

    ah,dimenticavo, un'altra domanda: ma che cosa vuol dire

    codice:
    <web-app id="WebApp">
    ?

    o meglio a cosa si riferisce l'id del tag webapp?
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Ed_Bunker
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,119
    Sinceramente... non lo so.
    Se "funziona" come in XML e' un modo per dichiarare un'"istanza" che puo' essere riferita attraverso l'ID che le viene assegnato, ovvero, in qusto caso, WebApp.

    Nei web.xml delle app che ho fatto ho sempre usato semplicemente
    <web-app>
    ...
    </web-app>

    senza specificare un attributo id.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.