Ciao a tutti,
ho aggiornato il PHP dalla 5.0.2 alla 5.2.3, ma da quel momento il local server ha smesso di riconoscere il codice php, qualcuno sa darmi qualche indicazione su questo mistero ?
Ciao a tutti,
ho aggiornato il PHP dalla 5.0.2 alla 5.2.3, ma da quel momento il local server ha smesso di riconoscere il codice php, qualcuno sa darmi qualche indicazione su questo mistero ?
forse mistero non e'.... se nei tuoi script adotti la "vecchia" e "brutta" abitudine di usare la short tag <? o <?=Originariamente inviato da Erinteam
Ciao a tutti,
ho aggiornato il PHP dalla 5.0.2 alla 5.2.3, ma da quel momento il local server ha smesso di riconoscere il codice php, qualcuno sa darmi qualche indicazione su questo mistero ?
il tag php e' <?php e le ultime versioni hanno giustamente di default disabilitato lo short tag. Meglio allineare lo script, prossimamente potrebbe essere tolta questa opzione dato che e' da parecchio che lo short tag viene dato come deprecato/sconsigliato.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
non è che sia cambiato molto il mistero, almeno prima il codice HTML appariva... mettendo il tag che dici tu non esce neanche quello...
bene ... ora non appare il codice perche' hai la visualizzazione degli allarmi disattiva e probabilmente hai un errore del parser che ti fa uscire dallo script senza emettere alcun output.Originariamente inviato da Erinteam
non è che sia cambiato molto il mistero, almeno prima il codice HTML appariva... mettendo il tag che dici tu non esce neanche quello...
Abilita la stampa degli errori nel php.ini e restarta apache.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
Fatto come indicato, non è cambiato nulla.... comunque non ho specificato che io uso windows...
non ha importanza l'OS in questo caso.Originariamente inviato da Erinteam
Fatto come indicato, non è cambiato nulla.... comunque non ho specificato che io uso windows...
segui la via piu' semplice. crea un file phpinfo.php ed eseguilo:
se non funziona questo .... allora ci sono problemi di installazione.Codice PHP:
<?php
phpinfo();
?>
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
questo funziona....mah.... ok grazie, andrò a verificare il codice se va convertito...
verifica di avere nel php.ini:Originariamente inviato da Erinteam
questo funziona....mah.... ok grazie, andrò a verificare il codice se va convertito...
error_reporting = E_ALL
display_errors = On
display_startup_errors = On
e poi restarta apache. Ovviamente questa e' una configurazione per il debug e non per script in produzione.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.
anche cosi' nulla da fare...
ma usi apache o IIS? Le pagine html funzionano?Originariamente inviato da Erinteam
anche cosi' nulla da fare...
posta una porzione iniziale del codice usato.
Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.