Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    178

    jpg per stampa tipografica

    Ciao a tutti. Volevo farvi questa domanda: se io faccio un print screen di una schermata di un sito internet, mi tira fuori un jpg. Ora io questo jpg devo mandarlo in stampa per una brochure quindi devo ottenere almeno un immagine di 600dpi. Come posso fare? C'è in photoshop o illustrator di aumentare la risoluzione senza perdere qualità? grazie..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fazius
    Registrato dal
    Mar 2006
    residenza
    Torino
    Messaggi
    870
    non è il sistema migliore quando fai print screen hai una risoluzione a 72 dpi e non puoi aumentarla senza che l'immagine si sgrani non c'è soluzione credo per la stampa tipografica penso basti una risoluzione a 300 dpi dipende anche quanto deve essere grossa l'immagine nella brochure se è piccola forse puoi anche azzardare a 72 dpi aspetta altre soluzioni magari c'è qualcuno che ha qualche trucco nel cilindro ciao
    lunga vita e prosperità

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    178
    ok... magari c'è qualche modo alternativo di prendere l'immagine del sito internet...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fazius
    Registrato dal
    Mar 2006
    residenza
    Torino
    Messaggi
    870
    ciao anche se scarichi dal ftp del sito credo che comunque le immagini siano ottimizzate per il web .....
    lunga vita e prosperità

  5. #5
    si purtroppo la qualità delle immagini dei siti internet è ottimizzata per la visualizzazione a schermo, non su stampa, ma se riduci le dimensioni del tuo print screen aumentando la qualità, forse riesci ad ottenere qualcosa di meglio... io però non sono un tipografo.. qui ci sono voci molto autorevoli a riguardo..
    Fantasy sets our boundaries...
    www.webartists.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ice1.4
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    97
    tempo fa feci una brochure per un'home banking, dove c'erano tutte le schermate e le spiegazioni dei procedimenti da seguire.
    le immagini erano delle foto dello schermo, e mi pare fossero di base 15cm. il risultato è stato ottimo, ma ho dovuto contrastare ogni immagine e portare i testi in nero a lavorare solo sul nero (altrimenti in stampa viene un pessimo risultato). anche la compressione jpg portava a degli aloni attorno al testo, ho dovuto infatti fare pdf con le immagini non compresse.
    insomma, se le inserisci non troppo grandi te la dovresti cavare bene, magari dagli una piccola interpolata se sei proprio al limite, cerca di stare attorno ai 220dpi.

  7. #7

    Re: jpg per stampa tipografica

    Originariamente inviato da wizard512
    Ciao a tutti. Volevo farvi questa domanda: se io faccio un print screen di una schermata di un sito internet, mi tira fuori un jpg. Ora io questo jpg devo mandarlo in stampa per una brochure quindi devo ottenere almeno un immagine di 600dpi. Come posso fare? C'è in photoshop o illustrator di aumentare la risoluzione senza perdere qualità? grazie..

    Un print screen ti darà una immagine a 72 dpi con le dimensioni che vedi a video. Per portarle a 600 dpi dovrai ricampionarle per mantenere le stesse dimensioni. Ciò ti comporterà una perdita consistente della qualità dovuta alla interpolazione dei pixel.

    Senza il ricampionamento portarla a 600 dpi la stampa dell'immagine verrà ridotta nelle sue dimensioni.

    La domanda è, perchè 600 dpi? Che tipo di stampa sarà? Che tipo di carta? Quanto sarà grande questa immagine nell'impaginato (già con questa informazione forse qualche dpi puoi guadagnare)?

    Magari ti convieni portare l'immagine a solo 100 dpi, ottimizzarla (curve, contrasto ecc) convertirla in CMYK e salvare in TIFF. I JPG non è un formato ideale per la stampa tipografica.

    In fase di impaginazione l'immagine non dovrebbe essere ingrandita.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.