Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: SetInterval

  1. #1

    SetInterval

    Ho utilizzato questa funzione setinterval per far si che il filmato andasse avanti dopo cinque secondi, questo sostituendo ogni azione relativa a dei pulsanti, in modo che il sito internet in pratica scorresse da solo... es: chi siamo parte dopo 5 secondi dal caricamento della home, dopo altri 5 secondi parte i servizi ecc.
    Codice PHP:
    stop();
    tempo setInterval(function () { 
    //avanti
    play(); 
    clearInterval(tempo)},5000); 
    ho incollato dunque questo codice in tutti i frame in cui doveva partire l'azione, con il risultato di un susseguirsi di azioni e la creazione di un ciclo che riparte dalla home... il problema è che al secondo passaggio il tempo sembra perdere colpi, non trascorrono più intervalli regolari..
    qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato?
    forse la funzione andava inserita solo nel primo frame e poi in qualche modo richiamata negli altri?
    Non so utilizzarla qualcuno mi aiuta?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    non hai sbagliato tu, è il player che sballa lo scorrimento del tempo utilizzando setInterval
    leggi questo -> http://flash.html.it/articoli/leggi/...po-in-flash/5/

  3. #3
    non riesco a leggere il link che mi hai postato, il browser me lo chiude individuando un errore, potresti darmi il link alla versione per la stampa? Devo comunque cominciare a pensare che non c'è rimedio? usando get timer? Però non so come si usa, forse nello stesso modo?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    http://flash.html.it/articoli/stampa...empo-in-flash/

    questa è la versione per la stampa, ma riassume tutto l'articolo, io invece ti stavo mandando a pagina 5, dove vengono individuati gli errori del setInterval (oltre al setTimeout e la classe Timer in AS3)

    in finale il connubbio onEnterFrame+getTimer è la soluzione più precisa anche se risulta essere anche la più pesante per la CPU

  5. #5
    ma come si usa...?potresti farmi un esempio?

  6. #6
    allora, ho letto l'articolo, in realtà io non ho bisogno di una precisione elevata, mi basta che rispetti più o meno i secondi...piuttosto ho notato che la precisione diminuisce alla ripartenza del ciclo, mentre tutto va a posto se si chiude la finestra del browser e si fa ripartire ... il filmato è un eseguibile che viene fatto partire dal proiettore... si potrebbe fare in modo con un comando di chiudere e poi far ripartire il filmato punto exe?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    scusa ma se hai letto l'articolo, dovresti aver capito a cosa è dovuto il tuo problema, e che l'unica, se non vuoi perdere secondi durante l'esecuzione, è quella di usare enterFrame con un getTimer, come indicato nell'articolo

    per quanto riguarda la soluzione del riavvio dell'exe, direi che è da escludere, il flash player anche come proiettore non ha la facoltà di interagire direttamente con il filesystem del S.O. su cui viene visualizzato e non può autorichiamarsi dopo essersi chiuso... tra l'altro per come lo descrivi sembrerebbe una cosa più da virus che da proiettore

  8. #8
    non so adattare il codice che ho usato utilizzando il get timer....

    il codice era questo:
    Codice PHP:
    stop();
    tempo setInterval(function () { 
    //qui quello che vuoi
    play(); 
    clearInterval(tempo)},5000); 
    per sostituire setinterval con get timer, cosa devo fare.... VVoVe:

  9. #9
    ma poi set interval si può resettare, se si in che modo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.