Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Cross paging asp.net

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278

    Cross paging asp.net

    Ho provato a lavorare con lo scambio di dati tra pagine in .net, non capisco come funziona, seguendo questa guida di MSDN

    http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms178139.aspx
    non funziona, bisogna ricorrere alle sessioni? allora mi chiedo quale sia l'utilità, conoscete delle guide su questo campo web in dotnet?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: Non ho mai usato questa tecnica, ma da quel poco che vedo mi pare inutile.

    Se ho la pagina a.aspx con un semplice textbox ed un pulsante, premendo il pulsante viene richiamata la stessa pagina a.aspx (postback).

    E se volessi invece richiamare la pagina b.aspx?
    Nel framework 1 non c'era un metodo "nativo". Col framework 2 basta valorizzare nel pulsante la proprietà PostBackUrl, per esempio:

    <asp:Button ID="Button1" runat="server" Text="Button" PostBackUrl="b.aspx" />

    Come fa la pagina b.aspx a recuperare i dati inviati?

    Ti dico che io preferisco usare la collezione Request.Form o Request.QueryString, ma se proprio si vuole, questo è un esempio:

    codice:
            If Me.PreviousPage IsNot Nothing Then
                Dim tmp As Object = Me.PreviousPage.FindControl("TextBox1")
                If tmp IsNot Nothing Then
                    Dim tb As TextBox = DirectCast(tmp, TextBox)
                    PrintLn(tb.Text)
                End If
            End If

    visto che questo meccanismo fa uso di javascript tanto vale farci la nostra funzione personalizzata, secondo me migliore del modo PostBackUrl


    Le sessioni poi non c'entrano niente (almeno credo :master: )
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cassano
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    3,002
    scusa ma con Request.Form come fai ad accedere alla pagina padre ?.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da cassano
    scusa ma con Request.Form come fai ad accedere alla pagina padre ?.
    Perchè, puoi accedere alla pagina padre? :master:
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    278
    Originariamente inviato da pietro09
    :master: Non ho mai usato questa tecnica, ma da quel poco che vedo mi pare inutile.

    Se ho la pagina a.aspx con un semplice textbox ed un pulsante, premendo il pulsante viene richiamata la stessa pagina a.aspx (postback).

    E se volessi invece richiamare la pagina b.aspx?
    Nel framework 1 non c'era un metodo "nativo". Col framework 2 basta valorizzare nel pulsante la proprietà PostBackUrl, per esempio:

    <asp:Button ID="Button1" runat="server" Text="Button" PostBackUrl="b.aspx" />

    Come fa la pagina b.aspx a recuperare i dati inviati?

    Ti dico che io preferisco usare la collezione Request.Form o Request.QueryString, ma se proprio si vuole, questo è un esempio:

    codice:
            If Me.PreviousPage IsNot Nothing Then
                Dim tmp As Object = Me.PreviousPage.FindControl("TextBox1")
                If tmp IsNot Nothing Then
                    Dim tb As TextBox = DirectCast(tmp, TextBox)
                    PrintLn(tb.Text)
                End If
            End If

    visto che questo meccanismo fa uso di javascript tanto vale farci la nostra funzione personalizzata, secondo me migliore del modo PostBackUrl


    Le sessioni poi non c'entrano niente (almeno credo :master: )
    Infatti scusate sbagliavo nella filosofia di ASP.NET, con Postbackurl ho vericato funziona operfettamente

    <form id="form1" Postbackurl="pagina.aspx">
    </form>

    e si crea una textbox e si prende il valore, con Request.Form funziona come ASP non so se si può accedere alla pagina padre, ma non è come asp, prendi i vallori solo perchè c'è il protocollo HTTP non accede alòla pagina di prima.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.