Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: kde compiz.

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Bat
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    588

    kde compiz.

    magari compiz non c'entra, e la domanda in ogni caso la trovate nell'ultimo paragrafo, ma a scanso di equivoci espongo dettagliatamente i fatti ....

    in un momento di "adesso mi rilasso e provo a divertirmi" ieri ho provato a far partire compiz sul mio PC. Premesso :
    ho necessità di una macchina stabile e che si è trattato solo di
    uno sfizio (per vedere se e come funzionasse) a cui credo non darò alcun seguito.

    ho seguito alcuni passi basilari:
    1.salvato il mio xorg.conf originale
    2.modificato xorg con le specifiche richieste
    3.installati pacchetti : compiz-core compiz-kde libdecoration0

    riavviato x (per prudenza). Tutto ok

    creato uno script di avvio Compiz ed eseguito.
    compiz --indirect-rendering --use-cow --replace png svg decoration wobbly fade move resize minimize cube rotate switcher screenshot scale place zoom dbus &
    kde-window-decorator --replace &

    risultato: scomparso il bordo da tutte le finestre. dopo alcune verifiche ho notato che l'esecuzione dello script dava tutta una serie di errori per cui non riusciva ad attivare alcuni servizi.
    Poco male, non mi interessa andare oltre e disinstallo pacchetti, script e ripristino xorg originale.

    noto però che ora il funzionamento dei desktop è alterato:
    posso navigarli anche muovendo il corsore del mouse oltre i bordi dello schermo. questo comportamento non c'era prima, penso sia un impostazione standard, tra l'altro non è scomoda, ma mi piacerebbe sapere come disattivarlo. Qualche idea?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Bat
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    588
    risolto.

    come sospettavo non è uno strascico di compiz, semplicemente l'installazione mi ha probabilmente cambiato l'impostazione :
    impostazioni sistema-comportamento finestre - avanzate - bordi attivi del desktop.

    nel frattempo ho deciso totto sommato la funzione è comoda la tengo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.