Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Ricarimento pagina e passaggio valori da popup

    Salve a tutti, ho un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.
    Premetto che purtroppo sono un emerito ignorante di javascript....

    Ho creato una pagina "madre.html" che contiene un form. Dentro questo form vi è un pulsante che apre una finestra di popup "figlia.html" dove ci sono una serie di valori da scegliere con una select.
    Quello che vorrei fare io è questo:
    1) Scegliere il valore che mi interessa,trasferirlo nel campo bloccato della pagina madre,chiudere la finestra di popup
    2)Nel momento in cui chiudo la finestra di popup, la pagina madre.html dovrebbe aggiornarsi automaticamente e visualizzare nel campo bloccato il valore scelto nella finestra figlia.html


    Questo è il codice della pagina madre.html:

    <html>
    <script language="JavaScript">
    <!-- Inizio
    function popUp(URL) {
    day = new Date();
    id = day.getTime();
    eval("page" + id + " = window.open(URL, '" + id + "', 'scrollbars=1,toolbar=0,location=0,statusbar=0,men ubar=0,resizable=0,width=450,height=300,left = 300,top = 0');");
    }
    // Fine -->
    </script>
    <body>
    <h2><p align="center">Registrazione Libri</h2>



    <form action="salvolibri.php" name="modulo1" method="POST">
    <div align="center">
    <table border="0" cellpadding="0" width="58%">
    <tr>
    <td width="28%" align="right"><font size="3" face="Verdana" color="#FF0000">Titolo</font></td>
    <td width="30%" align="left">
    <font color="#0000FF"><span style="mso-bidi-font-size: 12.0pt"><input type="text" name="titolo" maxlength="25" size="25" style="color: #FF0000; font-family: Verdana; font-size: 12 pt;">
    </font>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="28%" align="right"><font size="3" face="Verdana" color="#FF0000">Collocazione</font></td>
    <td width="30%" align="left">
    <font color="#0000FF"><span style="mso-bidi-font-size: 12.0pt"><input type="text" name="collocazione" maxlength="5" size="10" style="color: #FF0000; font-family: Verdana; font-size: 12 pt;">
    </font>
    </td>
    </tr>
    <tr>
    <td width="28%" align="right"><font size="3" face="Verdana" color="#FF0000">Autore</font></td>
    <td width="30%" align="left">
    <font color="#0000FF"><span style="mso-bidi-font-size: 12.0pt"><input type="text" name="codautore" style="BACKGROUND-COLOR: #ffff66" readonly=yes maxlength="5" size="8" font-family: Verdana; font-size: 12 pt;">
    </font>
    </td>
    <td width="28%" align="left">
    <input type=button value="Cerca Autore" onClick="javascriptopUp('figlia.html')">
    </td>
    </tr>
    </table>
    </div>
    <p align="center"><input type="submit" value="SALVA I DATI" name="salvo" style="font-family: Verdana; font-size: 14 pt"></td>
    </form>
    </body>
    </html>
    Questo invece è il codice della pagina figlia.html:

    <html>
    <body>
    <h2><p align="center">Registrazione Autori</h2>



    <form action="madre.html" name="modulo1" method="POST">
    <div align="center">
    <table border="0" cellpadding="0" width="58%">
    <tr>
    <td width="28%" align="right"><font size="3" face="Verdana" color="#FF0000">Codice autore</font></td>
    <td width="30%" align="left">
    <select size="1" name="autore">
    <option value="">Scegli</option>
    <option value="1">Manzoni</option>
    <option value="2">Pascoli</option>
    </select>
    </font>
    </td>
    </tr>
    </table>
    </div>
    <p align="center"><input type="submit" value="SALVA I DATI" name="salvo" style="font-family: Verdana; font-size: 14 pt"></td>
    </form>
    </body>
    </html>
    C'è qualcuno che avrebbe la pazienza di aiutarmi modificando il codice da me postato? Grazie infinite.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    sinceramente non ho molto tempo ma posso darti delle piccole dritte
    nella pagina figlia potresti usare qualcosa tipo
    window.parent.document.form.campo.value = document.form.valore_ scelto.value
    da associare all'evento OnUnLoad

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Grazie per la risposta. Ma cosa devo scrivere nei parametri del form della pagina figlia?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    Originariamente inviato da gigi80bis
    Grazie per la risposta. Ma cosa devo scrivere nei parametri del form della pagina figlia?
    nulla...devi solo recuperare i risultati e spedirli alla pagina parent

    window.parent.document.form.campo.value = document.form.valore.value
    window.parent.document.form.campo2.value = document.form.valore2.value

    occhio che non ho controllato se funziona...vedi su qualche reference come usare parent

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  5. #5
    Ragazzi, non riesco a venirne a capo. Qualche anima pia potrebbe postarmi un piccolo esempio? Grazie a tutti e ad oronze che mi ha risposto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.