Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: HP laserjet 1020

  1. #1

    HP laserjet 1020

    Ciao ragazzi,
    ho installato la mia laserjet HP 1020 su ubuntu e il SO la vede correttamente ma quando provo a stampare il SO fa finta di stampare e mi dice pure che è tutt'ok!

    Stessa cosa con la pagina di prova.

    Come posso risolvere questa cosa?


  2. #2
    Hai installato gli hplip?
    Che tipo di errore ti restituisce CUPS?
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    prova a vedere su linuxprinting.org se è supportata
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  4. #4
    Non è supportata purtroppo, almeno dai driver ufficiali.
    http://hplip.sourceforge.net/support...ces/laser.html
    Powered by Slackware64 on Intel i7 920!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  6. #6
    Ragazzi ma il sistema me l'ha riconosciuta ma fa solo finta di stampare. Questa è la cosa strana.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    è supportata "mostly" cioè parzialmente (2 pinguini su 3) significa che qualche funzione non è supportata.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di spqr
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    978
    La mia stampante non era supportata affatto, tuttavia sono riuscito a trovare un driver che la fa funzionare alla perfezione (tranne la funziona "scala"), compresa la funzione fronte-retro, grazie a turboprint: http://www.turboprint.de/english.html

    Purtroppo la versione free è limitata, però dopo aver visto che tipo di driver turboprint aveva messo automaticamente, me lo sono andato a cercare da solo ed ho disinstallato turboprint.
    Prova!

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    sul sito di linuxprinting.org dice che devi installargli il firmware. Prova a leggerlo. E dice anche quali driver la supportano.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.