Originariamente inviato da fbracal
E' su questo che ho molte perplessità...
A quanto sembra, i prodotti hanno la funzionalità di AP solo per sè stessi. Mi spiego meglio, la funzionalità router sui due apparati prende il traffico dalle WLAN verso internet e lo redirige verso la porta WAN ADSL. Non sembra esserci la possibilità di dire, guarda che il tuo default gateway non è la porta WAN, ma l'indirizzo IP del router effettivamente collegato a Internet.
Puoi comunque fare delle prove, impostando l'indirizzo IP del 3COM su 192.168.0.1, subnet mask 255.255.255.0, DHCP attivo con Start Address 192.168.0.100 ed End Address 192.168.0.200 (in questo modo il server DHCP assegnerà gli indirizzi IP nell'intervallo da 192.168.0.100 a 192.168.0.200 - non credo tu abbia più di 100 client da soddisfare - mentre gli indirizzi da 192.168.0.2 a 192.168.0.99 e da 192.168.0.201 a 192.168.0.254 puoi usarli per eventuali server interni che devono essere raggiunti da Internet, come ad es. un web server o una macchina con Emule).
Per il netgear metti indirizzo IP 192.168.0.2, subnet mask 255.255.255.0 e DHCP disattivato.
Per la parte wireless metti su entrambi gli apparati lo stesso SSID, canale e chiave di encryption.