Salve, sono un nuovo utente e premetto che di VOIP ci capisco il giusto... ma sto cercando di ampliare i miei orizzonti
Attualmente ho ALICE ADSL 24 flat 2 giga.
Le mie esigenze sono: ZERO chiamate da casa, solo ADSL, e utilizzo di VOIP:
infatti uso Skype per chiamare le persone che hanno questo programma, o XLITE che mi è stato configurato da un amico e che mi permette di chiamare gratis in Russia (ovee c'è la mia ragazza).
Ergo la mia bolletta telefonica è solo la pura ALICE (19,90) + il canone mensile.
Ecco cosa stavo pensando (nella mia - lo ammetto - beata ignoranza):
cavare via completamente il telefono da casa e usare solo un cellulare per navigare (sia usandolo come modem per il pc, sia proprio via cellulare).
Ho visto che la Vodafone ha una offerta a 30 euro per 100 ore mensili UMTS; la TIM 25 euro per 9 giga mensili o 20 euro per 100 ore.
Come monte-ore mi sarebbe sufficiente... chiaro che di più sarebbe meglio, ma insomma contentiamoci.
Perciò la mia prima (forse stupida) domanda è: se io compro un cellulare (e anche qui, quale? smartphone, pocket pc phone edition... e quali sono i migliori?), e sottoscrivo per esempio l'abbonamento a 100 ore, sarò in grado di connettermi ad internet via super Umts e lanciare Skype piuttosto che Xlite o qualsiasi altro programma VOIP da voi eventualmente consigliato, e chiamare GRATIS chi è connesso (e pagando la rispettiva tariffa se non connesso?)? Questo anche dal cellulare stesso: mi connetto, lancio il software e chiamo... senza pc intendo.
La seconda domanda riveste l'ottimizzazione di questa procedura ovvero scegliere il cellulare più adatto allo scopo, trovare programmi voip ideali ecc...
Altrimenti, mi rimetto nelle vostre mani per qualsiasi altro consiglio! di qualunque tipo in assoluto.
grazie mille da subito per l'aiuto
Lorenzo