Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: <option onclick....>

  1. #1

    <option onclick....>

    perche non funzionano i onclick su questa option? il mio scopo e cliccare sulla provincia e poi ricaricare la pagina passando l'id della provincia per creare una lista di comuni.

    codice:
    $lista_provincie=mysql_query("SELECT id, nome_provincia FROM ind_province");
    echo "<select name=\"provincia\">";
    while($risposta_lista_provincie=mysql_fetch_array($lista_provincie)){
    echo "<option value=\"$risposta_lista_provincie[id]\" onClick=\"window.location.href='gestionale.php?pag=form_inserisci_pref_clienti&prov=$risposta_lista_provincie[id]'\">$risposta_lista_provincie[nome_provincia]</option>";
    }

  2. #2
    Come puoi vedere qui le options non usano l'evento onclick, ma la select usa questo evento.
    --Fletto i muscoli e sono nel vuoto--

  3. #3
    ok...
    codice:
    echo "<select name=\"provincia\" onChange=\"window.location.href='gestionale.php?pag=form_inserisci_pref_clienti&prov=$risposta_lista_provincie[id]'\">";
    while($risposta_lista_provincie=mysql_fetch_array($lista_provincie)){
    echo "<option value=\"$risposta_lista_provincie[id]\">$risposta_lista_provincie[nome_provincia]</option>";
    }
    echo "</select>";
    adesso ho questo ma la variabili id che passo con il ? dipende da un campo generato dal fetch_array e ovviamente cambia in base alla option che premo. Ma prima che era all'interno del while cambiava ma adesso no. Come potrei fare per passare quella variabile?

  4. #4
    Purtroppo non ci capisco molto di PHP,il problema non è lì ad ogni modo, cmq credo che dovresti sistemarlo così:
    codice:
    onChange=\"window.location.href='gestionale.php?pag=form_inserisci_pref_clienti&prov=this.options[this.selectedIndex].value'\">";
    in questo modo si prende il valore della option selezionata e la passa alla pagina gestionale.php dentro la variabile prov.
    Spero di esserti stato di aiuto.
    --Fletto i muscoli e sono nel vuoto--

  5. #5
    grazie mille

  6. #6
    solo un problema nella barra dei indirizzi non visualizzo il valore che voglio io ma visualizzo
    codice:
    gestionale.php?pag=form_inserisci_pref_clienti&prov=this.options[this.selectedIndex].value
    devo mettere qualcosa come <script></script> o qlksa di simile?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344
    sarebbe utile se diventasse unabuona abitudine, prototype ci regala Event.observe, mai sentito parlare?

  8. #8
    io programmo in php ma ogni tanto mi serve un po di javascript ma non lo conosco e quindi vengo qui... Dovro comprarmi un manuale :master:

    A cosa serve quell'oggetto che hai scritto?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oskaron
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    344
    quell'oggetto fa parte della libreria prototype. In pratica ti permette di aggiungere (ma poi anche togliere se ne hai bisogno), un oggetto e osserverlo, mi spiego meglio.

    trmite questo esempio in un file esterno

    codice:
    Event.observe(window, 'load', miaFunzione, false);
    mi permette al caricamento della pagina di eseguire la funzione miaFunzione, senza per cui usare attributi sul codice xhtml come "body onload", l'esempio puo esser adottato a tutti gli oggetti ed è molto piu flessibile oltre che crossbrowser dei vari attributi onload, onmouseover, ne consegue che il codice è piu portatile (niente piu codice javascript all'interno di <body>. Ed è anche piu accessibile, secondo me è una buona scelta e la uso con piacere. Maggiori info le puoi trovare sul sito di prototype o scriptaculous

  10. #10
    siccome l'unica cosa che so di javascript e che è like-c++ cercava qlksa da mettere in questo codice per prendermi il value della option premute e ricaricare la pagina passandola come variabile. Non mi interessa tanto che sia un metodo sporco o pulito anche se non e in javascript ma in un'altro linguaggio non mi cambia molto devo solo riuscire a farlo. il codice e questo per il momento:
    codice:
    $lista_provincie=mysql_query("SELECT id, nome_provincia FROM ind_province");
    echo "<select name=\"provincia\" onChange=\"window.location.href='form_inserisci_pref_clienti.php?prov=document.getElementById('province')'\">";
    while($risposta_lista_provincie=mysql_fetch_array($lista_provincie)){
    echo "<option value=\"$risposta_lista_provincie[id]\">$risposta_lista_provincie[nome_provincia]</option>";
    }
    echo "</select>
    ";

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.