Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [qualsiasi linguaggio] Creazione si un exe

    Ciao, dovrei creare un piccolo exe che si limiti a lanciare due programmi gia esistenti ad un piccolo intervallo di tempo l'uno dall'altro, e magari che mostri uno splachscreen per un tot di secondi dal suo avvio.

    Qlc può darmi qlc dritta, magari dicendomi che linguaggio lui userebbe e dandomi le "parole chiave " per lanciare i 2 programmi e lo spashscreen?

    Sono aperto a qls linguaggio, se esistono compilatori free è meglio
    Nelle guide tipicamente non si arriva mai a toccare questi argomenti, o io non li ho mai trovati, se conoscete qlc risorsa web o tutorial suggeritemeli: ve ne sarò grato!!!
    NeoGi http://www.neogi.netsons.org

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Puoi farlo in C usando la CreateProcess oppure in VB6 con la Shell o in VB.NET/C# con la classe di gestione dei Processi ... ma anche in Delphi o altro ...

  3. #3
    Urca... grazie oregon... ora provo a vedere cosa trovo...

    Del resto se qlc vuol essere un po' più preciso e farmi qlc esempio pratico o suggerire altro io lo rigrazio fin da subito
    NeoGi http://www.neogi.netsons.org

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    434
    in c++ puoi usare la funzione system.

    esempio: system("c:\programmi\mioprogramma.exe")

    lascio a te indovinare cosa va ad eseguire

    Dev-cpp è un ottimo compilatore free

  5. #5
    Be', se non è così necessario lo splash screen ti basta un normale file batch:
    codice:
    @c:\percorso\nomeprogramma.exe
    @c:\percorso2\nomeprogramma2.exe
    .
    Dev-cpp è un ottimo compilatore free
    Dev-C++ è un IDE, non un compilatore.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Ciao ragazzi e grazie..

    Avevo inizialmente pensato ai file batch i problemi erano:
    1.mi serviva impostre un intervallo di tempo fra il richiamo di uno e dell'altro, e la funzione choise mi sa che è sparita...
    2. non volevo che la finestra rimanesse aperta e a vista..

    Mi sa che allora inizierò ad imparare un po' di c++ anche perché mi sono appena iniziate le vacanze (l'ho saputo giusto 2min fa... )

    Ciao
    NeoGi http://www.neogi.netsons.org

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da MItaly
    Dev-C++ è un IDE, non un compilatore.
    hai ragione scusa, nello scrivere velocemente mi sono confuso. cmq con dev-cpp ti ritrovi anche il compilatore

  8. #8
    Sì Dev-C++ è ottimo, ho già iniziato ad utilizzarlo..
    Ti ricordi che file .h devo richiamare per poter utilizzare "system"? e sai mica come si può creare uno splashscreen? Io, avendo visto ieri sera le API di Windows, avevo pensato ad una finestra cleassica modificata per l'occasione..ma mi sembra anche troppo..
    NeoGi http://www.neogi.netsons.org

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    434
    per gli splashscreen non so che dirti, per l'altra questione non dovresti avere grandi problemi. Questo codice ad esempio è funzionante:

    #include <iostream>

    using namespace std;


    main(){


    system("c:\programmi\mioprogramma.exe");

    return 0;

    }

  10. #10
    Non è facile lavorare con le finestre in Windows, per cui credo che per lo splashscreen dovrai aspettare di essere un po' più esperto... al limite fai una ricerca nel forum: abbiamo parlato più volte in passato di come creare finestre con il C.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.