Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Alternativa a click() per Firefox

    ciao a tutti, sto lavorando su una pagina jsp, all'interno della quale ho messo del codice javascript.

    La pagina, funzionante su IE e Opera sia con i Javascript attivati che disattivati non funziona invece (con i Javascript attivati) su Firefox, Netscape (che mi sembra un clone di Firefox) e Safari.

    Il punto che io credo sia il problema è il metodo click().

    Questa è la pagina


    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1">
    <meta name="GENERATOR" content="Dreamweaver">
    <script type="text/javascript">
    function load()
    {
    document.getElementById("link").click();
    }
    </script>
    <title>checkesito.jsp</title>
    </head>
    <body onLoad="load()">
    <%
    //codice java
    %>
    <script type="text/javascript">
    document.write("<a href=\"<%= indirizzo %>?esito=<%= esito%>\" id=\"link\"></a>");
    </script>
    <noscript>
    Conferma
    </noscript>
    </body>
    </html>
    Esiste un'alternativa per click()? E' possibile che click() non sia compatibile con Firefox etc?
    E' indispensabile che io simuli il click del link, e non mi serve un redirect qualsiasi.
    Avete idee?
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    potresti usare self.location = ... che non è un redirect
    comunque la funzione corretta è onclick()

  3. #3
    ah!
    si parla della stessa cosa vero?
    cioè io per click() intendo proprio che mi faccia lui il click sul link, appena finisce il caricamento

    cioè con onLoad.

    ora provo...
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  4. #4
    scusa, ma io non voglio associare all'evento click qualcosa.
    io voglio proprio che mi clicchi lui!

    e l'altra ipotesi che mi dici te come la dovrei implementare?

    grazie!
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    function load() {
    self.location = '<%= indirizzo %>?esito=<%= esito%>';
    }

  6. #6
    floyd ha ragione ma in generale trovo interessante l'uso di una pagina html con eventi JavaScript per fare un redirect ad un'altra pagina ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    Originariamente inviato da andr3a
    floyd ha ragione ma in generale trovo interessante l'uso di una pagina html con eventi JavaScript per fare un redirect ad un'altra pagina ...
    sei serio o scherzi?

    comunque ha ragione sì! è il miglior altro metodo, che ho trovato per ora!
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  8. #8
    secondo oltre ai 36 motivi che citi, c'è un motivo valido per cui con firefox,opera,netscape, il mio programma funziona (e di conseguenza anche il self.location che mi ha gentilmente suggerito floyd) e su Internet Explorer mi dice che non gli viene passato l'HTTP_REFERER?

    devo prendere qualche precauzione particolare?o c'è qualceh cosa da abilitare su sto browser del kaiser che non so?
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  9. #9
    ragazzi ho risolto facendo a questa maniera

    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1">
    <meta name="GENERATOR" content="Dreamweaver">
    <title>checkesito.jsp</title>
    </head>
    <body>
    <%
    //codice java
    %>
    <script type="text/javascript">
    var userAgent = navigator.userAgent.toLowerCase();
    var is_ie = ((userAgent.indexOf('msie') != -1));
    if(is_ie)
    {
    document.write("<a href=\"<%= indirizzo %>?esito=<%= esito%>\" id=\"link\"></a>");
    document.getElementById("link").click();
    }
    else
    self.location = '<%= indirizzo %>?esito=<%= esito%>';
    </script>
    <noscript>
    Conferma
    </noscript>
    </body>
    </html>
    grazie a tutti!!!
    Teologia: l'arte di argomentare l'inesistente per mezzo dell'insostenibile.

  10. #10
    Originariamente inviato da cyberfido
    sei serio o scherzi?
    ovviamente scherzavo ... voglio dire, hai un linguaggio server capace di suo di reindirizzare utenti con o sensa IE e/o JavaScript abilitato ... cosa te ne fai di una pagina intermedia di redirect? :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.