Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: creare programmi

  1. #1

    creare programmi

    voglio chiedervi se esiste qualcosa per creare programmi.cosa mi consigliate?
    aspetto le vostre risposte
    Intel Pentium E6500 @3.6 GHz | Asus P5G41-M LX | Asus Radeon HD 6770
    2x Kingston DDR2 800 2 GB | Windows 7 Ultimate x64

  2. #2
    esiste il codice. inizia a scriverlo.
    prova a fare una domanda più specifica.

  3. #3
    Originariamente inviato da gabip87
    esiste il codice. inizia scriverlo.
    prova a fare una domanda più specifica.
    Esatto! Dipende da che tipo di programmi vuoi scrivere. Per la specifica esigenza, la specifica risposta (PS: ci vuole un pò di esperienza, occorre essere un pò nerd)

  4. #4
    Scusa,

    tu cosa sai esattamente di programmazione (assolutamente nulla, il basic del Commodore 64, un linguaggio in particolare .... )?
    VVoVe:

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    10

    visual basic

    sicuramente è molto difficile iniziare a programmare così dal nulla come vuoi tu però io ti consiglio di iniziare dal visual basic, è un linguaggio abbastanza potente che ti può dare subito dei bei risultati ed il codice VB non è molto difficile.
    io personalmente ho iniziato a circa 10 anni con il basic (non visual basic) e non ho avuto nessuna difficoltà ad apprendere le basi e i principali comandi; comunque ora mi sentirei di sconsigliarti il basic perchè anche se molto semplice al giorno d' oggi non viene quasi più usato a differenza del visual basic che grazie alla sua semplicità secondo me è un ottimo linguaggio per iniziare.
    spero di essere stato abbastanza chiaro
    se ti interessa saperne di + fammi sapere.
    ciao.

  6. #6
    Secondo il mio personale parere VB era forse la soluzione migliore per i novizi finoa a qualche anno fa.

    Tuttavia oggi mi sentirei di consigliarti C# della Microsoft oppure Java della Sun per i seguenti motivi:

    1) Esistono numerosi tool di sviluppo gratuiti (sia open che proprietari) e vastissime comunità di sviluppatori;

    2) Ti obbligano a familiarizzare immediatamente con la programmazione orientata agli oggetti;

    3) Una volta appresi i fondamenti del linguaggio puoi iniziare a familiarizzare con i framework .Net / JDK utili per fare un sacco di opeazioni senza reinventare la ruota (dalla connessione ai database, alle interfaccie grafiche, al networking e molto altro ancora);

    4) A livello sintattico e logico C# e Java hanno moltissime cose in comune se non addirittura identiche;

    5) Sempre a livello sintattico hanno molte cose in comune con linguaggi più sofisticati e complessi come C/C++. In una parola puoi riutilizzare molte cose già imparate in un ambito per impararne di nuove in altri.

    Per quanto riguarda gli strumenti di sviluppo:

    Java è completamente gratuito e lo trovi al sito della Sun Microsystems;
    Per C# ti suggerisco Visual C# Express Edition della Microsoft (è liberamente scaricabile);
    VVoVe:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.