Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Firma css o css signature

    Ciao a tutti, leggendo il libro su css zen garden ho trovato un id un po' particolare di cui non ho capito la funzione. Si trova nel body dalla home page:
    <body id="css-zen-garden"> Nel css esterno importato non c'è traccia di qesto id... Il libro dice testualmente: un id nell'elemento body è chiamato firma css o css signature, un foglio di stile utente potrebbe sovrascrivere qualcuno o tutti gli stili di una pagina utilizzando la firma css.
    Consultate il documento: http://archivist.incutio.com/viewlis...discuss/13291.

    Io ho consultato il documento in inglese e non cavandomela molto con questa lingua ho capito solo che in qualche modo l'utente può riuscire a modificare la formattazione della pagina... la domanda è come? A cosa serve esattamente questa firma digitale?
    Grazie.

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    è un modo come un altro di consentire rapidi cambiamenti a tutti gli elementi della pagina con un foglio di stile personalizzato. Il primo passaggio è chiaro

    <body id="www-meyerweb-com">

    Why? To allow anyone who wants to restyle my site to do so simply by
    adding the appropriate rules to a user stylesheet. By using
    descendant selectors starting with the site ID, the styles will apply
    only to pages on my site
    . So let's say you don't like my font
    choice. Add the following to a user stylesheet:

    #www-meyerweb-com {font: 1em Times, serif;}
    #www-meyerweb-com * {font-family: Times, serif;}
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Continuo a non capire... anche perchè non me la cavo con l'inglese. Scusa ma mi servirebbe una spiegazione un po' più elementare. Cosa si intende per foglio di stile personalizzato? Grazie.

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ti faccio un esempio pratico

    io (come decine di migliaia di altri utenti del web) personalizzo alcune delle pagine che visito. Per fare questo utilizzo ad esempio un estensione di firefox con cui posso impostare delle regole aggiuntive (che vanno "in coda" - quindi successivamente - al foglio di stile della pagina)

    Altri invece sempre su firefox personalizzano il proprio css utente


    Se in questo css imposto genericamente una regola

    * {
    font-size: 100px;
    }

    questa mi viene applicata a tutti i siti che visito. L'asterisco è il selettore universale, matcha tutti gli elementi di una pagina.

    Se invece ho un elemento id come nell'esempio sopra io posso scrivere


    #www-meyerweb-com * {
    font-size: 100px;
    }

    e sono (praticamente) sicuro che questa regola mi verrà applicata solo per quel sito specifico (salvo siti diversi con lo stesso id, ma scegliendo opprtunamente l'id diventa un'ipotesi remota)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Grazie mille, chiarissimo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.