Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: moduli pdf

  1. #1

    moduli pdf

    Salve a tutti il mio problema è il seguente:

    ho un documento PDF a cui ho aggiunto dei moduli; sto cercando di far apparire in un modulo di testo ora e data del pc su cui il documento è visualizzato facendo eseguire una applet di javascript. mi accetta tutte le impostazioni e i tag di jasvascript ma non mi visualizza niente ....qualcuno ne sa qualcosa?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Benvenuto sul forum

    Un documento ignoto a cui hai aggiunto dei moduli(?) sconosciuti a una applet (?) di javascript (??) imprecisata ed improbabile non funziona...

    Perdonami, ma non ci ho capito niente.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    scusa forse sono stato troppo conciso.
    ho un modulo cartaceo che ho scansionato e convertito in pdf con acrobat.
    ora voglio inserire dei campi modulo cosicchè il mio cliente può compilare a video quello che prima compilava a mano. L' unico problema è che non riesco a far inserire in automatico ora e data ( in pratica riprendere ora e data del pc in uso). Ho provato a creare un campo testo impostare il comando "esegui uno javascript" , ho inserito il codice, non mi ha dato errori di sintassi o che altro però quando provo ad aprire il file da un altro pc non mi appare ora e data ( il javascript è corretto , provato su una pagina html si vede)

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da Crazyfly
    ... il javascript è corretto , provato su una pagina html si vede ...
    Ok il javascript ignoto e' corretto per una pagina web, il nostro problema e' che non abbiamo idea di come sia strutturato un file pdf... ne' di quali oggetti disponga e di quali metodi supporti... devi cercare documentazione del programma che usi per la creazione dei pdf o sull'uso del javascript all'interno dei documenti... qui si tratta essenzialmente di pagine web, ma pare che tu li non abbia problemi...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    grazie lo stesso per l' interessamento...
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.