Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [PHP] - php_mysql.dll

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    14

    [PHP] - php_mysql.dll

    ho seguito la guida di saibal
    e ho installato apache 2.0.55
    con php-5.1.2-Win32

    e fino a qui tutto ok funziona il php ... ho provato con phpinfo ... tutto liscio


    poi ho provato a mettere mysql 5 ...
    sembra funzionare lo ho settato con la procedura e dice tutto ok .. provo a connettermi da console:
    codice:
    shell> mysql -h host -u user -p
    Enter password: ********
    Welcome to the MySQL monitor.  Commands end with ; or \g.
    Your MySQL connection id is 25338 to server version: 5.0.16-standard
    preso dalla guida .. ma è successo propri cosi .. quindi sembra tutto ok ... poi provo a mettere phpMyAdmin-2.7.0-pl2 lo metto nella cartella myadmin dentro htdocs ... ma digitando da browser 127.0.0.1/myadmin
    mi da questo:
    codice:
    phpMyAdmin - Errore
    
    Impossibile caricare l'estensione mysql,
    prego controllare la configurazione di PHP - Documentazione
    azz vado nel php.ini e sblocco l'estensione per il mysql:
    extension=php_mysql.dll
    bhe la dll è presente e anche la libmysql.dll
    avvio apache ok
    avvio mysql ok
    riapro phpmyadmin ... azz di nuovo

    cosa posso fare ...?
    ah io mysql lo avvio scrivendo net start mysql
    e lo stoppo con net stop mysql ... è giusto fare cosi?
    cosa sbaglio?
    grazie anticipatamente

  2. #2
    Dai un'occhiata alla guida in questa discussione!!

    Guida

    Ciao Michel
    PHP THE BEST

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Per la mia esperienza libmysql.dll non è che debba per forza essere copiato in System o System32, ma basta che sia in una cartella del "path" di Windows affinchè Apache la trovi.

    Nella mia configurazione - poi non so se è di validità generale - dato che non mi piace riempire inutilmente le cartelle di sistema, ho copiato libmysql.dll direttamente nella root di Apache. Ed ovviamente funziona.

    Se serve...


    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    14
    non ci crederte ... erano due giorni che mi sbattevo per fare andare tutto ... ma due giorni nel senso 48 ore
    asd

    c'è stato un black out nel mio quartiere (abito a roma)
    improvviso ...
    non ci credevo nemmeno io ... avevo tutti i file php.ini httpd.conf my.ini ... tutti aperti e li stavo modifcando

    dopo i soliti 5 o 6 "d'oh" torna la luce
    riavvio il sistema e funziona tutto magicamente!
    anche phpmyadmin!

    grazie lo stesso
    e scusatemi per avervi fatto perdere tempo

    grazie black out

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    ..eh... se non ci fossimo noi


    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  7. #7
    a chi possa interessare......

    non serve spostare i file a destra o a manca..... basta lasciare "tutto" nella cartella di php e aggiungere la seguente riga in httpd.conf di apache2 prima di caricare il modulo di php...
    codice:
    PHPIniDir "c:/php"
    
    LoadModule php5_module "c:/php/php5apache2.dll"
    e verra' trovato tutto quello che serve, php.ini, librerie di mysql ... ovviamente il php.ini dovra essere aggiornato come al solito ma non piu' spostato.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  8. #8
    Originariamente inviato da piero.mac
    a chi possa interessare......

    non serve spostare i file a destra o a manca..... basta lasciare "tutto" nella cartella di php e aggiungere la seguente riga in httpd.conf di apache2 prima di caricare il modulo di php...
    codice:
    PHPIniDir "c:/php"
    
    LoadModule php5_module "c:/php/php5apache2.dll"
    e verra' trovato tutto quello che serve, php.ini, librerie di mysql ... ovviamente il php.ini dovra essere aggiornato come al solito ma non piu' spostato.
    Ciao Piero,

    da quel che mi risulta PHPIniDir vale solo per il php.ini e per Apache 2, nel caso di Apache 1.3 bisogna settare la variabile d'ambiente PHPRC.

    Per entrambi i webserver rimane necessario spostare i file o, meglio ancora, aggiungere al PATH di Windows (se non c'è già) il percorso della directory di PHP
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  9. #9
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ciao Piero,

    da quel che mi risulta PHPIniDir vale solo per il php.ini e per Apache 2, nel caso di Apache 1.3 bisogna settare la variabile d'ambiente PHPRC.

    Per entrambi i webserver rimane necessario spostare i file o, meglio ancora, aggiungere al PATH di Windows (se non c'è già) il percorso della directory di PHP
    Ciao Fabio,

    be' ... un po' troppo tra le righe ma ho evidenziato apache2.

    E' stata una sorpresa anche per me. Siccome saltellavo tra le varie versioni di php ho provato con soddisfazione la soluzione proposta. e funziona. In pratica lascio in ogni cartella delle varie versioni di php tutti i file, incluse le librere di mysql e di php e semplicemente cambiando il commento in httpd.conf e restartando apache passo da una versione all'altra di php. questo e' quanto ho nel mio httpd.conf:
    codice:
    # path per php.ini, ora spostato nel corrispettivo direttorio php
    # PHPIniDir "E:/php44/"
    # PHPIniDir "E:/php505"
    PHPIniDir "E:/php512"
    
    # LoadModule php4_module "E:/php44/sapi/php4apache2.dll" 
    # LoadModule php5_module "E:/php505/php5apache2.dll" 
    LoadModule php5_module "E:/php512/php5apache2.dll"
    Apache e' la versione 2.0.52 . anche my.ini si puo' lasciare tranquillamente con mysql, basta indicarlo nel path di avvio.

    Tra l'altro ora mysql rilascia le librerie per php, bisognerebbe usare quelle poiche' vengono aggiornate con le varie versioni/patch di mysql, mentre le librerie in php seguono gli aggiornamenti solo quando viene rilasciato il php.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10

    Re: [PHP] - php_mysql.dll

    Originariamente inviato da Tyrion
    ho seguito la guida di saibal
    e ho installato apache 2.0.55
    con php-5.1.2-Win32

    e fino a qui tutto ok funziona il php ... ho provato con phpinfo ... tutto liscio


    poi ho provato a mettere mysql 5 ...
    sembra funzionare lo ho settato con la procedura e dice tutto ok .. provo a connettermi da console:
    codice:
    shell> mysql -h host -u user -p
    Enter password: ********
    Welcome to the MySQL monitor.  Commands end with ; or \g.
    Your MySQL connection id is 25338 to server version: 5.0.16-standard
    preso dalla guida .. ma è successo propri cosi .. quindi sembra tutto ok ... poi provo a mettere phpMyAdmin-2.7.0-pl2 lo metto nella cartella myadmin dentro htdocs ... ma digitando da browser 127.0.0.1/myadmin
    mi da questo:
    codice:
    phpMyAdmin - Errore
    
    Impossibile caricare l'estensione mysql,
    prego controllare la configurazione di PHP - Documentazione
    azz vado nel php.ini e sblocco l'estensione per il mysql:
    extension=php_mysql.dll
    bhe la dll è presente e anche la libmysql.dll
    avvio apache ok
    avvio mysql ok
    riapro phpmyadmin ... azz di nuovo

    cosa posso fare ...?
    ah io mysql lo avvio scrivendo net start mysql
    e lo stoppo con net stop mysql ... è giusto fare cosi?
    cosa sbaglio?
    grazie anticipatamente
    ciao a tutti...
    io ho lo stesso identico problema solo che non ho avuto la fortuna del blakout...
    qualcuno mi sa aiutare??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.