Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345

    funzione che nn funziona

    buongiorno
    io sto cercando di usare questa funzione...però nn va come dovrebbe
    il form si chiama curric;
    vorrei che controllasse sia il campo name sia il campo surname
    e che controllasse anche se la casella privacy se è cekkata
    altrimenti mi ritorna un messaggio alert

    di default la casella nn è cekkata
    invece se cekko la casella privacy mi mette l'alert


    -----------------
    function checkData()
    {
    if(document.curric.privacy.checked)
    {
    if(document.curric.name.value!="" && document.curric.surname.value!="")
    {
    document.curric.azione.value = "invia"
    document.curric.submit();
    }
    else
    {
    alert("E' necessario consentire il trattamento dei dati personali!");
    }
    }
    }
    -----------------
    come faccio???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Mi sembra che tu abbia messo l'alert nell'else sbagliato:

    Prova così:
    codice:
    function checkData()
    {
        if(document.curric.privacy.checked) {
            if(document.curric.name.value!="" && document.curric.surname.value!="") {
                document.curric.azione.value = "invia"
                document.curric.submit();
            } else {
       	    alert("E' necessario compilare sia il nome che il cognome!");
            }
        } else {
    	alert("E' necessario consentire il trattamento dei dati personali!");
        }
    }

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345
    Funziona.
    però non mi invia niente
    il codice del pulsante è:
    ------------
    <input class="testolargo2noindent" id="sendButton" style="WIDTH: 75px; HEIGHT: 20px" onclick="checkData();" type="button" value="Invia" name="sendButton" />

    mentre sul form:
    <form id="curric" name="curric" action="e.php" method="post" enctype="multipart/form-data">
    ------------

    mi mette document.curric,azione è nullo o non è un oggetto

    ?????

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Attenzione per l'apice ['] degli alert
    codice:
     alert("E\' necessario compilare sia il nome che il cognome!");
    va inserito la barra rovesciata \ è un carattere "riservato"
    poi togli questo:
    document.curric.azione.value = "invia"
    visto che non c'è un oggetto che si chiami così nel documento

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345
    Ok grazie cosi funziona come volevo.

    ho ancora una cosa (sempre se possibile)

    visto che cercando nel forum ho visto che con javascript non è possibile fare un upload
    di un file anche di testo

    ho questa funzione
    --------
    function eseguiUpload()
    {
    var sFile = document.curric.sFile.value;
    if (sFile == "" || sFile == "undefined")
    {
    alert("Cambia il file da inviare(upload)");
    }
    else
    {
    var sReplace = sFile.replace(/\\/g,"\\");
    var sArray = sReplace.split("\\");
    var sItem = sArray[sArray.length - 1]
    document.curric.sNome.value = sItem;
    document.curric.txtAllega.value = sFile;
    }
    }

    ------------
    a cosa serve allora???

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Attenzione per l'apice ['] degli alert
    codice:
     alert("E\' necessario compilare sia il nome che il cognome!");
    va inserito la barra rovesciata \ è un carattere "riservato"
    poi togli questo:
    document.curric.azione.value = "invia"
    visto che non c'è un oggetto che si chiami così nel documento

    In che senso carattere riservato?

    L'apice è un carattere come un altro solo che nella formattazione delle stringhe bisogna stare attenti all'annidamento di apici e virgolette ed eventualemente porre rimedio con l'escape delle stesse.

    In quel caso il testo nell'alert non necessità di escape.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345
    in ogni caso io l'ho messo e funziona

    e per la funzione sopra dell'upload????

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di andy_s
    Registrato dal
    Apr 2000
    Messaggi
    345
    ho combinato

    grazie e ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.