Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [Json]Eval against parseJSON ..........

    Ciao.
    Secondo Voi quale forma è preferibile usare:
    (Esempio banale)
    Codice PHP:
    <script language="Javascript" type="text/javascript" src="Json.js"></script>
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    var data= '{"id":"pippo"}';
    alert(eval('('+data+')'));
    alert(data.parseJSON());
    </script> 




    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    quale sia meglio non so, ma ho visto che si fa così:

    var data = '{id:"pippo"}';
    var j = eval("(" + data + ")");
    alert(j.id);
    Pietro

  3. #3
    se usi parseJSON deduco dietro ci sia lo script del sito json.org che ovviamente non si limita a fare un eval ma verifica l'affidabilità della stringa prima di procedere per evitare problemi di sicurezza o "malformazioni" durante la creazione


    certo è che in questo caso specifico e tanto più che sei tu a scrivere a mano la stringa, una vale l'altra, non penso tu ti metta a scrivere metodi o cose pericolose per farti danno da solo
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Originariamente inviato da andr3a
    se usi parseJSON deduco dietro ci sia lo script del sito json.org che ovviamente non si limita a fare un eval ma verifica l'affidabilità della stringa prima di procedere per evitare problemi di sicurezza o "malformazioni" durante la creazione


    certo è che in questo caso specifico e tanto più che sei tu a scrivere a mano la stringa, una vale l'altra, non penso tu ti metta a scrivere metodi o cose pericolose per farti danno da solo
    Spiritoso mi sembrava scontato che il tutto
    riguardava i dati che ti ritornano da una xhttp request
    e c'era pure scritto (Esempio banale)

    Ad ogni modo vedo che sei per usare parseJSON

    Ho trovato questo nel json.js
    It is expected that these methods will formally become part of the
    JavaScript Programming Language in the Fourth Edition of the
    ECMAScript standard in 2008.
    Aspetto lumi carissimo Web 2.0 Specialist


    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  5. #5
    Originariamente inviato da whisher
    Aspetto lumi carissimo Web 2.0 Specialist
    ops ... letto solo ora ... lumi? chiedili a Microsoft che ancora è al JS 1.3 mentre FireFox sta verso il rilascio della 2.0 ... in poche parole, JS 2.0 avrà i metodi JSON nativi, ergo parser più veloce e meno paranoie per la sicurezza (in teoria, sempre che il parser in C/Java sia scritto come si deve).

    Tanto JS 2.0 lo supporterà bene FireFox, peggio Safari, male Opera e orribilmente Internet Explorer ... quindi per sfruttare il tutto dobbiamo aspettare ancora anni e ricorrere nel frattempo ai soliti checks per normalizzare il comportamento, quindi tieni da conto sempre quelle prototypes

    P.S. io ne ho una mia, non uso quella di Crockford ... sfrutto le mie JSON / JSOMON e JSTONE quando serve
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Originariamente inviato da andr3a
    ops ... letto solo ora ... lumi? chiedili a Microsoft che ancora è al JS 1.3 mentre FireFox sta verso il rilascio della 2.0 ... in poche parole, JS 2.0 avrà i metodi JSON nativi, ergo parser più veloce e meno paranoie per la sicurezza (in teoria, sempre che il parser in C/Java sia scritto come si deve).

    Tanto JS 2.0 lo supporterà bene FireFox, peggio Safari, male Opera e orribilmente Internet Explorer ... quindi per sfruttare il tutto dobbiamo aspettare ancora anni e ricorrere nel frattempo ai soliti checks per normalizzare il comportamento, quindi tieni da conto sempre quelle prototypes

    P.S. io ne ho una mia, non uso quella di Crockford ... sfrutto le mie JSON / JSOMON e JSTONE quando serve
    Sarà da fidarsi





    PS.

    I'm wondering ma quando c...o dormi
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  7. #7
    Originariamente inviato da whisher
    Sarà da fidarsi
    no, usa quelle di Crockford che io in Agosto tempo di aggiornare eventuali problemi non ce l'ho
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.