Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Ottenere informazioni da un file audio

    Ottenere informazioni da un file audio Salve a tutti, sto scrivendo un programma per gestire il mio grande archivio musicale, solo che progettando l'applicazione ho scovato un grande problema: come faccio a recuperare informazioni da un file audio come autore, genere , album, ecc. ?

    Grazie per l'attenzione!!

    P.S. Per Alka, il linguaggio è indifferente!!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da gigi90
    P.S. Per Alka, il linguaggio è indifferente!!
    Va bene sia VB6 che VB.NET?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Si il linguaggio è indifferente, ho bisogno di sapere solo le API da utilizzare, oppure la tecnica di informazione di queste informazioni(TAG) all'interno del file audio.

    Per quanto riguarda i file MP3 Il Totem è stato bravissimo a trovarmi quell'articolo, però sussiste un problema: io codifico la maggior parte dei miei file audio in wma e aprendo con il blocco note un file del genere, negli utlimi 128bit non sono presenti informazioni sui TAG quindi presumo che non vengano memorizzati in quel punto lì del file, e nemmeno cercando al'interno del file ho trovato un altro punto di memorizzazione, quindi presumo che vengano memorizzati attraverso un'altra codifica. Chi ne sa di più?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da gigi90
    Si il linguaggio è indifferente, ho bisogno di sapere solo le API da utilizzare, oppure la tecnica di informazione di queste informazioni(TAG) all'interno del file audio.
    Scusa, ma la tecnica dipende anche dal linguaggio che utilizzi: se tu usi VB.NET e io ti suggerisco una libreria per VB6, difficilmente riuscirai a farne uso senza accrocchi particolari.

    La regola è esplicitare il proprio linguaggio: poi, qualsiasi soluzione possa essere adottata che vada bene per il linguaggio indicato, viene suggerita comunque, mentre vengono escluse automaticamente tutte quelle che non puoi utilizzare, altrimenti non avrebbe nemmeno senso indicare questa informazione, no?

    Ciò non toglie che debba comunque essere messa nel titolo: tutti devono inserire il linguaggio, e se si accettano soluzioni valide per più linguaggi (che poi non legga però qualcosa del tipo "non mi va bene perché è per VB6 mentre io ho VB.NET) occorre indicarlo, in modo che non si debba poi chiedere esplicitamente questa informazione.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.