Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Consigli creazione gestionale in VB + database

    Allora, dovrei creare un gestionale, ma che integri anche un database, pensavo di fare tutto in access, ma non saprei come fare il programma vero e proprio con le maschere, i menu, ecc. Mentre se lo facessi in VB nessun problema per la parte grafica e di calcolo, ma non saprei come integrarci un database.
    Grazie per ogni consiglio!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    VB viene trattato nell'apposita sezione (VisualBasic e .NET Framework). Lo stesso VBA, che deriva da VB.

    Ti sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    grazie, ho fatto di fretta e non ho beccato la sezione giusta

    cmq alal fine penso di fare vb6 + db in access, ora mi studierò come farli comunicare...

  4. #4
    per far "comunicare" il db con vb6 devi usare ADO... guarda la guida in linea e lì c'è tutto
    I database... la mia passione + o -

  5. #5
    Originariamente inviato da power.mobile
    per far "comunicare" il db con vb6 devi usare ADO... guarda la guida in linea e lì c'è tutto
    grazie.

  6. #6
    e volendo si potrebbe fare tutto in access? perchè in effetti mi fa già i report che è una cosa non da poco, e potrei usare ugualmente vb6..

  7. #7
    se è per questo Access ti fa anche le maschere di inserimento dati!
    Se poi vuoi personalizzarti qualcosa puoi sempre ricorrere al VBA!
    Pertanto ti consiglio di partire a studiarti per bene Access e poi valutare se da solo risolve il tuo problema.

    Poi molto dipende da come vuoi far evolvere il tuo gestionale (ammesso che tu lo voglia far evolvere!). Mi spiego: se un domani, per prestazioni o altro vorresti passare ad un altro database, puoi creare un programma VB6 che sia "slegato" dal database usato (occhio che necessiti di scrivere il codice con cognizione di causa. Studiati i design pattern!) mentre se fai tutto in Access la cosa è più complessa.

    Se comuque il gestionale è piuttosto semplice, lo fai molto più velocemente in Access e lo riscrivi da capo nel caso debba evolvere in un prossimo futuro!!
    Ivan Venuti
    Vuoi scaricare alcuni articoli sulla programmazione, pubblicati su riviste di informatica? Visita http://ivenuti.altervista.org/articoli.htm. Se vuoi imparare JavaScript leggi il mio libro: http://www.fag.it/scheda.aspx?ID=21754 !

  8. #8
    Originariamente inviato da ivenuti [...]
    access già lo so usare, quantomeno per quanto riguarda maschee, report, ecc. La maschera mia di inserimento sarebbe totalmente diversa, ma si può fare in VB e quindi in access ce la dovrei fare. Idem per quanto riguarda il resto. So del discorso che cambiando db dovrei farlo da capo, adesso vedo di raccapezzarmi un po'.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.