Ciao a tutti.
stavo provando ad usare SQL Server, ovviamente con scarsi risultati..
Nel libro che sto leggendo (C# 2005 - guida allo sviluppatore), c'è un capitolo dove spiega come connettersi al database
Questo è il sorgente:
string source = "server=(local);integrated security=SSPI;database=Northwind";
try
{
using (SqlConnection conn = new SqlConnection(source))
{
conn.Open();
Console.WriteLine("Connesso..");
}
}
catch (SqlException)
{
Console.WriteLine("Errrrr..");
}
Avviato il programma, dopo un pò di attesa esce una bella scritta "Errrrr.."
allora tramite visual studio 2005 ho aperto Esplora server, poi ho clickato su connetti al database, quindi nella finestra "Scegli origine dati" ho selezionato Microsoft SQL Server (Provider di dati .NET Framework per SQL Server).
Si apre la finestra "Aggiungi Connessione" e qui non sò che fare..
Siccome Sql Server era già nel pacchetto di visual studio non conosco le configurazioni, come faccio a
conoscere il "Nome Server" o il "Nome di database"?
ho provato a guardare l'help ed ho trovato questo
Nome server
Visualizza il nome del server per la connessione. Per scegliere un server diverso, selezionarne uno
dall'elenco a discesa o digitarne direttamente il nome nella casella di testo.
Nota
Le istanze locali di SQL Server Express non sono incluse nell'elenco delle origini dati disponibili.
io ho installato SQL Server Express ed il menu a discesa è vuoto..
altra domanda:
c'è un alternativa per usare SQL Server come si fa con mysql con phpMyAdmin?
cioè se riesco a connettermi e voglio creare un database, o una tabella devo farlo per forza via codice o c'è un modo più semplice/veloce??