Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Calcolo costo camera in base ai giorni

    Ragazzi scusate ma volevo una mano se era possibile per risolvere questo problema.

    Sto realizzando un modulo per le prenotazioni in albergo.

    Non ho particolari problemi nel crearlo, inserire i dati nel DB e contemporaneamente inviare una mail di all'albergo con la richiesta.

    Il punto dolente della situazione è questo:
    sul modulo ho la data di arrivo e la data di partenza.
    In più ho i cmapi in cui il cliente inserisce il numero delle stanze singole e il numero delle stanze doppie.

    Io inserendo la data di arrivo e di partenza il numero di camere, doppie, singole o entrambi, dovrei calcolare il costo dell'intero soggiorno e mostrarlo in campo del modulo.

    Avete per caso degli esempi che potrebbero torarmi utili??


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    concettualmete, devi trovare la differenza tra le date, quindi con datediff risolvi il problema, poi avendo il numero delle camere puoi fare degli if ,

    tipo
    codice:
    if cameradoppia then
    prezzo  = 10
    elseif camerasingola then
    prezzo = 9
    eccetera

    poi moltiplichi...


    spero di aver capito giusto almeno!
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  3. #3
    Si esatto hai centrato il problema....

    Sai per caso dove posso trovare esempi guida?

    Ho cercato sul forum ma nulla e pure un po' in rete.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    Originariamente inviato da bibuz
    Si esatto hai centrato il problema....

    Sai per caso dove posso trovare esempi guida?

    Ho cercato sul forum ma nulla e pure un po' in rete.

    è un po difficile trovare esempi personalizzati...

    il top è scriversi il codice da se... perlomeno io la penso così almeno per le cose semplici serve moltissimo, per imparare memorizzare ecc.

    comincia col trovare degli esempi sull'utilizzo di datediff che così prelevi il numero di giorni!
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  5. #5
    ok comincio a fare una ricerca con Date diff


  6. #6
    Allora ho trovato la funzione "datediff" è l'ho utilizzata a livello base mettendo due date fisse:
    codice:
    <% 
    Dim MiaDataArrivo
    MiaDataArrivo = "13/11/2007"
    Dim MiaDataPartenza
    MiaDataPartenza = "16/11/2007"
    
    
    Dim Differenza
    Differenza = DateDiff("d", MiaDataArrivo, MiaDataPartenza)
    
    Response.write Differenza
    %>
    Ora vorrei che al posto delle date fisse ci fossero quelle che inseriscono gli utenti.
    Ho provato a fare così ma nn so se è corretto perchè quando invio il form i campi si resettano e di conseguenza come totale giorni ho zero.

    codice:
    <% 
    Dim MiaDataArrivo
    MiaDataArrivo = "giornoArrivo"
    Dim MiaDataPartenza
    MiaDataPartenza = "giornoPartenza"
    
    
    Dim Differenza
    Differenza = DateDiff("d", giornoArrivo, giornoPartenza)
    
    Response.write Differenza
    %>
    "giornoArrivo" e "giornoPartenza" sono i campi nel db dove vengono scritte le date di arrivo e di partenza. I rispettivi campi nel form li ho chiamati anche loro "giorniArrivo" e "giorniPartenza".

    Sono sulla strada giusta??

  7. #7
    ti suggerisco vivamente di leggerti la guida base di asp prima di pensare di fare quello che vuoi fare...
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di yro
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    2,916
    Originariamente inviato da Santino83_02
    ti suggerisco vivamente di leggerti la guida base di asp prima di pensare di fare quello che vuoi fare...
    già gia...


    cmq quello che hai scritto mi pare giusto (nn ho provato)... devi ovviamente far arrivare le 2 varibili con le date in maniera corretta!

    ps:la sintassi per il response.write(è questa) ...ti mancano le parentesi...
    E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla.

  9. #9
    Originariamente inviato da bibuz
    Allora ho trovato la funzione "datediff" è l'ho utilizzata a livello base mettendo due date fisse:
    codice:
    <% 
    Dim MiaDataArrivo
    MiaDataArrivo = "13/11/2007"
    Dim MiaDataPartenza
    MiaDataPartenza = "16/11/2007"
    
    
    Dim Differenza
    Differenza = DateDiff("d", MiaDataArrivo, MiaDataPartenza)
    
    Response.write Differenza
    %>
    Ora vorrei che al posto delle date fisse ci fossero quelle che inseriscono gli utenti.
    Ho provato a fare così ma nn so se è corretto perchè quando invio il form i campi si resettano e di conseguenza come totale giorni ho zero.

    codice:
    <% 
    Dim MiaDataArrivo
    MiaDataArrivo = "giornoArrivo"
    Dim MiaDataPartenza
    MiaDataPartenza = "giornoPartenza"
    
    
    Dim Differenza
    Differenza = DateDiff("d", giornoArrivo, giornoPartenza)
    
    Response.write Differenza
    %>
    "giornoArrivo" e "giornoPartenza" sono i campi nel db dove vengono scritte le date di arrivo e di partenza. I rispettivi campi nel form li ho chiamati anche loro "giorniArrivo" e "giorniPartenza".

    Sono sulla strada giusta??
    Se per esempio il tuo fotm fosse così
    codice:
    <form method="POST" action="differenza_date.asp">
    	
    
    Data arrivo <input type="text" name="MiaDataArrivo" size="20">
    
    	Data Partenza<input type="text" name="MiaDataPartenza" size="20"></p>
    	
    
    <input type="submit" value="Invia" name="Invia"><input type="reset" value="Reimposta" name="B2"></p>
    </form>
    tramite il metodo "post" invii i dati che l'utente ha inserito nel form alla pagina che poi recupererà i dati (differenza_date.asp).
    Ora, la pagina differenza_date.asp sarà:
    codice:
    <% 
    Dim MiaDataArrivo, MiaDataPartenza, Differenza
    MiaDataArrivo=Request.form("MiaDataArrivo") 'recupero la data di arrivo inserita dall utente
    MiaDataPartenza=Request.form("MiaDataPartenza")  'recupero la data di partenza inserita dall utente
    Differenza = DateDiff("d", MiaDataArrivo, MiaDataPartenza)  'calcolo la differenza tra le date
    Response.write Differenza 'stampo a video il risultato
    %>
    In maniera molto semplicistica il funzionamento è questo.

  10. #10
    Salve ragazzi ho fatto dei progressi e nn manca tanto credo alla soluzione.
    Grazie a voi sono riuscito e calcolare i giorni poi spulciano in rete ho creato una funzione per calcolare il costo in base al numero delle camere singole.

    Ora mi manca da calcolare il costo del totale delle camere singole per i giorni.
    Questo è il codice che ho creato:
    codice:
    <% 
    Dim MiaDataArrivo, MiaDataPartenza, Differenza
    MiaDataArrivo=Request.form("giornoArrivo") 'recupero la data di arrivo inserita dall utente
    MiaDataPartenza=Request.form("giornoPartenza")  'recupero la data di partenza inserita dall utente
    Differenza = DateDiff("d", MiaDataArrivo, MiaDataPartenza)  'calcolo la differenza tra le date
    Response.write (Differenza) 'stampo a video il risultato
    %>
    
    
    <%
    Dim MiaSingola
    MiaSingola=Request.Form("singola")
    %>
    
    
    <% 
    Function Moltiplicazione(A, B) 
    Dim risultato
    risultato = A * B 
    Moltiplicazione = risultato 
    End Function 
    %>
    <%= Moltiplicazione(MiaSingola, 253) %>
    
    
    <%
    Function CostoCamera(B, C)
    Dim totaleSingola
    totaleSingola = B * C
    CostoCamera = totaleSingola
    End function
    %>
    <%= CostoCamera(risultato, Differenza)%>


    Come detto vedo il numero delle camere, il numero dei giorni e il costo totale in base al numero delle camere.
    Con l'ultima funzione, evidenziata in rosso, vorrei calcolare il costo totale dato dal totale dei giorni per il totale del numero delle camere.

    :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.