Salve forum,

mi sono imbattuto in una cosa che non mi aspettavo.

nel css dichiaro:

html, body { font: 100.01%/1.45 "Lucida Sans Unicode", "Lucida Grande", Lucida, Arial, sans-serif; }

come regola generale e poi subito dopo:

body { font-size: 1em; }

in questo caso posso omettere font-size: 1em; per body e non cambia nulla nella dimensione del testo, ma se dichiaro font-size: 95.01% per html, body allora le cose cambiano: con font-size: 1em per il body, la dimensione dei caratteri è leggermente più grande (non come se fosse 100%).

Non comprendo questo meccanismo.

Non c'è proporzione tra percentuale e em? perchè se la percentuale è a 100.01% i due valori (% e em) sono equivalenti, mentre se diminuisco la percentuale le cose cambiano?