Originariamente inviato da flavio20002
Ciao a tutti! Io ho il seguente problema:
Ho un Hard disk esterno usb che utilizzo indifferentemente in queste due manire: O è gia attaccato durante l'avvio di linux, oppure lo inserisco a caldo all'occorrenza. Detto questo io vorrei che funzionasse perfettamente in entrambe le situazioni:
Invece ci sono dei piccoli problemi:
1 caso: se l'hard disk è gia inserito -> non viene montato automaticamente (pur essendo in fstab sotto il nome di sdb1) ma devo montarlo cn "MONTA DISCHI"...e vabbè...fin qua non ci sono problemi. (viene montato in media/Storage)
2. caso: se inserisco l'hard disk a caldo, linux se ne strafrega di fstab, e monta l'hard disk chiamandolo Storage 2 con l'icona di hard disk esterno, sdoppiando le icone di "monta dischi" e dei vari programmi di esplora risorse (Nautilus, Thunar).
Naturalmente l'hard disk funziona benissimo, sia in lettura che in scrittura...ma mi da fastidio tutta questa confusione...!!
Se avete qualche consiglio, sarà ben accetto! Allego /etc/fstab
Grazie a tutti!
proc /proc proc defaults 0 0
# Entry for /dev/sda1 :
UUID=8e14857c-5faf-4207-a0c8-1d2765a5f642 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
# Entry for /dev/sda5 :
UUID=6cdb1c0d-cadb-47c7-832c-fc088f20ce46 none swap sw 0 0
/dev/scd0 /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/sdb1 /media/Storage ntfs-3g users,user 0 0
/dev/sda1 /media/sda1 ext3 defaults 0 0
/dev/sda5 /media/sda5 swap defaults 0 0