Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Hard Disk che se ne sta andando? (toshiba satellite)

    Salve, su un Toshiba satellite 2450/401 , P4 2,8 Ghz, 512 mb Ram (è un modello del 2003) , con Windows Xp Home, ben mantenuto sia dal punto di vista hardware che software, la fase di avvio è diventata molto lenta e Windows ogni volta chiede un controllo di coerenza del disco C:
    Se lo si accetta rimane fermo allo 0% e non si schioda (quindi si è costretti a spegnere e riavviare).
    Se non lo si accetta XP parte (piuttosto lentamente) ma nella fase finale di avvio il disco "ronza" a intervalli regolari, lampeggiando in modo corrispondente.
    Analogamente la fase di spegnimento è lunga.
    Ho eseguito anche lo scandisk completo ma non ha rilevato errori.

    Non ho rilevato invece particolari problemi nell'uso della macchina, ma sembra che il disco frulli parecchio e ogni tanto ripete il ronzio ritmico...

    Premetto che il tutto è iniziato due sere fa, dopo che nella tray era comparso il triangolino giallo di allerta e il messaggio corrispondente diceva che windows non aveva sufficiente memoria e che aveva elevato la memoria virtuale da 768 a 832 mb.

    Può essere il disco o cosa?
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Quanto è pieno l'harddisk?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da longline
    Quanto è pieno l'harddisk?
    poco, ha due partizioni uguali, la prima piena al 65% circa, la seconda piena al 20% circa...

    In totale è occupato per molto meno della metà...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363

    Re: Hard Disk che se ne sta andando? (toshiba satellite)

    Originariamente inviato da wsim
    [...]
    Se lo si accetta rimane fermo allo 0% e non si schioda (quindi si è costretti a spegnere e riavviare)
    [...]
    Hai provato a lasciarlo lì per tanto tanto tempo e vedere se avanza?

    Comunque io farei il backup e lo formatterei: se sono problemi di scritture precedenti fallite, potrebbero avere causato qualche danno ai file di sistema. Reinstallando ripristineresti tutto e il problema potrebbe sparire.

    Se invece il problema rimane significa che il problema è a livello fisico dell'harddisk e ti conviene sostituirlo. Nel fratttempo ti saresti anche già fatto il backup, che sarebbe pronto per il travaso sul sistema operativo dell'eventuale nuovo disco.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896

    Re: Re: Hard Disk che se ne sta andando? (toshiba satellite)

    Originariamente inviato da longline
    1) Hai provato a lasciarlo lì per tanto tanto tempo e vedere se avanza?

    2) Comunque io farei il backup e lo formatterei: se sono problemi di scritture precedenti fallite, potrebbero avere causato qualche danno ai file di sistema. Reinstallando ripristineresti tutto e il problema potrebbe sparire.

    3) Se invece il problema rimane significa che il problema è a livello fisico dell'harddisk e ti conviene sostituirlo. .
    1) sinceramente dopo 10 minuti mi ero stufato e ho riavviato...era un'ora tarda, non avevo molta voglia di continuare...
    Riproverò lasciandolo lì, come prima fase...

    2) Non ho particolari cose da salvare, per cui lascerei perdere il backup. Dispondo invece dell'immagine del disco fatta con Norton Ghost (recentemente, tra l'altro). Se 1) non si schioda, proverò a ricaricare l'immagine, che dici?

    3) Purtroppo, speriamo sia l'ultima spiaggia
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    2) Io penso che le immagini del disco servano esclusivamente agli amministratori di sistema di aziende, i quali si trovano nella necessità di installare e/o ripristinare computer tutti uguali tra loro, e quindi, invece di fare delle installazioni a mano identiche, per loro è preferibile usare le immagini del disco. Tra l'altro usano immagini di dischi appena installati

    In tutti gli altri le immagini si portano dietro tutte le problematiche di un sistema operativo installato da tempo e da tempo utilizzato: perchè privarsi del piacere dell'utilizzo di un sistema operativo appena installato? Questo piacere può durare parecchi mesi, soprattutto se l'utente ha oramai definito bene le applicazioni che usa abitualmente e quindi non si mette a pasticciare con SO e nuovi applicativi.
    Privarsi di questo solo per la comodità di non dover installare a mano tutto? Secondo me non c'è paragone, anche nella sicurezza di non trascinarsi dietro problematiche precedenti...

    3) te lo auguro.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    ehm...veramente l'immagine l'avevo fatta immediatamente dopo l'unica formattazione effettuata da questa macchina (all'inizio di quest'anno) e dopo aver reinstallato da zero e ottimizzato tutto l'ambaradan sistema operativo-programmi...

    Per questo credo possa andare egregiamente bene...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Beh, questo cambia tutto: con "recentemente" avevo inteso che l'avessi fatta da poco, ma non subito dopo una formattazione. Ovvio che l'immagine di un sistema appena installato va benissimo. Quindi ora sai anche che nel caso che il controllo di coerenza non parta correttamente, puoi fare la prova con una formattazione e un ripristino veloce del sistema con l'immagine.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Ok, vedrò di lavorarci sopra, vedremo come va a finire.
    Grazie per la collaborazione
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Fatta la fase 1) , ci ha messo più di 50 minuti, ma l'ha conclusa...

    Ha rilevato un cluster irreparabile in uno dei files di restore di windows (quelli accantonati che servono come punto di ripristino) , ma per il resto nient'altro da segnalare...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.