Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043

    come calcolare la dimensione di un file uplodato

    ciao,
    php è in grado di stampare a video la dimensione in Kb di ciascun file uplodato precedentemente in una determinata directory?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    ho letto su un sito che bisogna usare questo:

    $HTTP_POST_FILES['file']['size']

    però non dice come implementarlo nel codice, qualcuno di voi sa in che punto inserirlo?

  3. #3
    Ave!

    vedi un po' se questo può esserti utile

    Codice PHP:
    $file $test.jpg;
    $peso filesize($file);
    $mb = (($peso/1024)/1024); //così calcola i Mb; per calcolare i Kb basta questo --> ($peso/1024)
    echo "
    Peso: "
    .number_format($mb2','' ')." Mb"
    Salut!
    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    purtroppo mi stampa : Peso: 0,00 Mb

    Codice PHP:
    <?    
    $query3 
    "SELECT *, DATE_FORMAT(data_ins_file, '%d-%m-%Y')AS data_ins_file
               FROM c_upload_file, a_tecniche
               WHERE c_upload_file.id_tecniche_ins_file = a_tecniche.id_tecniche ORDER BY id_upload_file DESC"
    ;
    $result3 mysql_query($query3$conn) or die (mysql_error() );
    while (
    $row mysql_fetch_array($result3)){?>
    <tr>
        <td height="41" colspan="2">
    <span class="testo_grigio_bold">[url="<?=$dl?>/<?=$row['file']?>"]<?=$row['file']?>[/url]</span>
    <?
    $file 
    CREDO CHE IL PROBLEMA SIA QUIINFATTI DOVREI METTERE LA VARIABILE $file MA ANCHE COSì MI STAMPA 0,00
    $peso filesize($file); 
    $mb = (($peso/1024)/1024);
    echo 
    "
    Peso: "
    .number_format($mb2','' ')." Mb";
    ?>
    </td>
        <td><span class="testo_grigio_bold"><?=$row['cognome_tecnica']?></span> 
    </td>
          <td><span class="testo_grigio_bold"><?=$row['data_ins_file']?></span></td>
        <td align="right"><span class="testo_grigio_bold"><?=$row['ora_ins_file']?></span></td>
         </tr>
          <tr>
        <td height="1" colspan="5" valign="top" bgcolor="BE743F"></td>
        </tr>
    <?
    }
    ?>

  5. #5
    se estrai il file (o il nome del file per essere più precisi) dal database prova a fare una roba del genere:

    Codice PHP:
    $pdf "immagini/"// directory relativa dove si trovano i file
    $file .= $row['riga_file']; // qui metti il nome della riga

    //da qui in giù come prima
    $peso filesize($file);
    $mb = (($peso/1024)/1024);
    echo 
    "
    Peso: "
    .number_format($mb2','' ')." Mb"
    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    ho implementato il tuo codice, ora però mi da questo errore e poi mi stampa tutti i nomi dei file consecutivamente, anzichè il peso:

    Warning: filesize() [function.filesize]: Stat failed for prova_TECNICHE_file_4.pdftabella_onicofagia.xlstab ella_unghie_sane_rossastre.xlstabella_unghie_sane_ biancastre.xls
    condizioni_per_tecniche.xlspresenze_corsi.xls (errno=2 - No such file or directory) in /web/htdocs/www.sito.it/home/pann_contr_comune/include_case1_tecniche_upload_file.php on line 54

    Peso: 0,00 Mb
    Codice PHP:
    <?     
    $query3 
    "SELECT *, DATE_FORMAT(data_ins_file, '%d-%m-%Y')AS data_ins_file 
               FROM c_upload_file, a_tecniche 
               WHERE c_upload_file.id_tecniche_ins_file = a_tecniche.id_tecniche ORDER BY id_upload_file DESC"

    $result3 mysql_query($query3$conn) or die (mysql_error() ); 
    while (
    $row mysql_fetch_array($result3)){?> 
    <tr> 
        <td height="41" colspan="2"> 
    <span class="testo_grigio_bold">[url="<?=$dl?>/<?=$row['file']?>"]<?=$row['file']?>[/url]</span> 
    <? 
    $pdf 
    "<?=$dl?>/";
    $file .= $row['file']; // qui metti il nome della riga 
    $peso filesize($file); 
    $mb = (($peso/1024)/1024); 
    echo 
    "
    Peso: "
    .number_format($mb2','' ')." Mb"
    ?> 
    </td> 
        <td><span class="testo_grigio_bold"><?=$row['cognome_tecnica']?></span> 
    </td> 
          <td><span class="testo_grigio_bold"><?=$row['data_ins_file']?></span></td> 
        <td align="right"><span class="testo_grigio_bold"><?=$row['ora_ins_file']?></span></td> 
         </tr> 
          <tr> 
        <td height="1" colspan="5" valign="top" bgcolor="BE743F"></td> 
        </tr> 
    <? 

    ?>
    cosa intendi per: "nome della riga" ?

  7. #7
    chiedo venia, errore mio

    la variabile $pdf in realtà deve essere $file
    ...quindi il codice corretto è:

    Codice PHP:
    $file "immagini/"// qui era l'errore
    $file .= $row['riga_file'];
    $peso filesize($file);
    $mb = (($peso/1024)/1024);
    echo 
    "
    Peso: "
    .number_format($mb2','' ')." Mb"
    spero funzioni ora

    p.s.: per "nome della riga" intendevo il titolo del campo dov'è il file
    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    niente, non mi funge, ora mi da questo errore:
    Warning: filesize() [function.filesize]: Stat failed for http://www.sito.it/tecniche_file/tab...biancastre.xls (errno=2 - No such file or directory) in /web/htdocs/www.sito.it/home/pann_contr_comune/include_case1_tecniche_upload_file.php on line 54

    Peso: 0,00 Mb
    però almeno ora non mi stampa più tutta quella sequenza di nomi dei file, ma mi stampa solo il nome del file giusto, secondo me siamo vicini alla soluzione.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    2,043
    $file = "$dl/";
    $file .= $row['file'];
    $peso = filesize($file); // IL PROBLEMA CREDO SIA QUI
    $mb = (($peso/1024)/1024);
    echo "
    Peso: ".number_format($mb, 2, ',', ' ')." Mb";
    se al posto di
    $peso = filesize($file);
    metto
    $peso = filesize($file_name);

    non mi da più errore però continua a stamparmi:
    Peso: 0,00 Mb

  10. #10
    ce la possiamo fare

    ma correggimi se sbaglio...la situazione è:
    - hai dei file in una cartella;
    - nella tabella del database hai un tot di campi uno dei quali è il nome dei file (contenuti nella cartella di cui sopra)...una riga per file ovviamente!

    se è così hai controllato che sia esatta la directory?

    codice:
    $file = "directory_dove_sono_i_file/"; 
    $file .= $row['nome_del_campo_col_nome_del_file'];
    te lo chiedo perchè l'errore dice

    errno=2 - No such file or directory
    Ritengo di avere 2 grandi pregi: il primo è una memoria di ferro; il secondo...mmmhhh va beh ora proprio non me lo ricordo!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.