Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [Java] XML Database

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    26

    XML Database

    Ciao a tutti,
    ho creato un database xml di questo tipo:

    <?xml version="1.0"?>
    <!DOCTYPE Negozi SYSTEM "Negozi.dtd">

    <Negozi>
    <Negozio>
    <Nome>Negozio 1</Nome>
    <Indirizzo>Via del primo 1</Indirizzo>
    <Citta>Bologna</Citta>
    <Orario tipo="standard">
    <Nturni>2</Nturni>
    <OraTurni num="1" Da="0800" A="1230"/>
    <OraTurni num="2" Da="1500" A="1630"/>
    </Orario>
    <Orario tipo="varSettimanale" giorno="Domenica">
    <Nturni>0</Nturni>
    </Orario>
    <Orario tipo="varMensile" giorno="10">
    <Nturni>2</Nturni>
    <OraTurni num="1" Da="0800" A="1230"/>
    <OraTurni num="2" Da="1500" A="1630"/>
    </Orario>
    <Orario tipo="varSingola" dal="01/08/2007" al="25/08/2007">
    <Nturni>0</Nturni>
    </Orario>
    </Negozio>
    <Negozio>
    .........
    </Negozio>
    </Negozi>


    Per il parsing in java ho usato xerces, dopodichè sono cominciati i problemi: come faccio ad accedere velocemente ai dati? Esiste qualche API che consenta, ad esempio, di ottenere velocemente la città del "Negozio1"? Oppure tutti i negozi di Bologna? Sul web non ho trovato nulla, alla fine mi sto rassegnando a dover navigare ciclicamente tutti i nodi anche per eseguire le query più banali! Se le cose stanno così conviene abbandonare XML...

    E quando poi dovrò scrivere le modifiche sul db xml bisognerà riscrivere tutto il file tutte le volte?
    Mi avevano detto che xml era una gran bazza! :master:

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Suggerimento: usa JDom.
    Fai una ricerca su questo forum e troverai tutto quello che ti serve.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    26
    Grazie, l'ho guardato, ma non è che sia molto d'aiuto. Neanche con JDom si ha un supporto sql-like per la ricerca e la modifica di database xml. Prima di guardare JDom usavo la libreria java.xml, che offre già funzioni simili a quelle di JDom.

    Per caso ci sono altre idee? Se no mi scrivo un bella classe che contiene i metodi di ricerca e modifica che desidero, però non volevo perdere tempo a scrivere questi metodi...

    Ciao!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2007
    Messaggi
    1

    contatto

    Lelibus,
    sei lo stesso che trovo su getacoder, vorrei prendere contatti per discutere un progetto, interessato?
    grazie, ciao
    d

  5. #5
    Originariamente inviato da lelibus
    Grazie, l'ho guardato, ma non è che sia molto d'aiuto. Neanche con JDom si ha un supporto sql-like per la ricerca e la modifica di database xml. Prima di guardare JDom usavo la libreria java.xml, che offre già funzioni simili a quelle di JDom.

    Per caso ci sono altre idee? Se no mi scrivo un bella classe che contiene i metodi di ricerca e modifica che desidero, però non volevo perdere tempo a scrivere questi metodi...

    Ciao!
    sql-like? Esiste XQuery pero' non è pick-and-use (http://www.oracle.com/technology/sam...mldb/jxqi.html), o piu' velocemente come diceva LeleFT Usa JDOM con XPath

    ciao

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Re: contatto

    Originariamente inviato da ddetra
    Lelibus,
    sei lo stesso che trovo su getacoder, vorrei prendere contatti per discutere un progetto, interessato?
    grazie, ciao
    d
    Per questo genere di comunicazioni esistono i PVT!


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013

    Re: XML Database

    Originariamente inviato da lelibus
    Ciao a tutti,
    ho creato un database xml di questo tipo:

    <?xml version="1.0"?>
    <!DOCTYPE Negozi SYSTEM "Negozi.dtd">

    <Negozi>
    <Negozio>
    <Nome>Negozio 1</Nome>
    <Indirizzo>Via del primo 1</Indirizzo>
    <Citta>Bologna</Citta>
    <Orario tipo="standard">
    <Nturni>2</Nturni>
    <OraTurni num="1" Da="0800" A="1230"/>
    <OraTurni num="2" Da="1500" A="1630"/>
    </Orario>
    <Orario tipo="varSettimanale" giorno="Domenica">
    <Nturni>0</Nturni>
    </Orario>
    <Orario tipo="varMensile" giorno="10">
    <Nturni>2</Nturni>
    <OraTurni num="1" Da="0800" A="1230"/>
    <OraTurni num="2" Da="1500" A="1630"/>
    </Orario>
    <Orario tipo="varSingola" dal="01/08/2007" al="25/08/2007">
    <Nturni>0</Nturni>
    </Orario>
    </Negozio>
    <Negozio>
    .........
    </Negozio>
    </Negozi>


    Per il parsing in java ho usato xerces, dopodichè sono cominciati i problemi: come faccio ad accedere velocemente ai dati? Esiste qualche API che consenta, ad esempio, di ottenere velocemente la città del "Negozio1"? Oppure tutti i negozi di Bologna? Sul web non ho trovato nulla, alla fine mi sto rassegnando a dover navigare ciclicamente tutti i nodi anche per eseguire le query più banali! Se le cose stanno così conviene abbandonare XML...

    E quando poi dovrò scrivere le modifiche sul db xml bisognerà riscrivere tutto il file tutte le volte?
    Mi avevano detto che xml era una gran bazza! :master:
    Ci sono i database apposta... proprio per evitare di doversi accollare l'hardcoding di funzioni del genere. Non è che XML è da buttare, però c'è da capire come lo si voglia usare... se devi sostituire in toto un database, ecco quello è un abuso (o un uso sbagliato) di XML... è come voler attraversare l'oceano... non penso che la prima cosa che ti venga a mente sia "a nuoto"
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  8. #8
    Hai provato ad usare le librerie Sun JAXB?

    mappano documenti XML in oggetti Java.
    Puoi leggerli ed aggiornarli.

    Qui ho tre manualetti:
    http://mirkoagrati.110mb.com/downloads.php?dir=Java

    Ciao
    Mirko Agrati
    WEB : http://mirkoagrati.110mb.com
    RSS : http://feeds.feedburner.com/MirkoAgratiArticoli

  9. #9
    Originariamente inviato da mirkoagrati
    Hai provato ad usare le librerie Sun JAXB?

    mappano documenti XML in oggetti Java.
    Puoi leggerli ed aggiornarli.

    Qui ho tre manualetti:
    http://mirkoagrati.110mb.com/downloads.php?dir=Java

    Ciao
    Meglio JiXB è più performante

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    26
    Ciao a tutti,
    devo dire che non mi aspettavo più risposte a questa discussione visto che il mio ultimo post risale a marzo! Comunque grazie!

    Per ddetra : sono lo stesso di getacoder! Contattami pure per il progetto che hai in mente così ne parliamo.

    Per mirkoagrati e FreeManX: grazie per il consiglio, appena torno dagli States (2 settimane purtroppo! ) vado a vedere di cosa si tratta.

    Per Andrea1979: io non devo sostituire in toto un database, devo costruirlo di sana pianta, ho pensato di usare xml per ridurre l'occupazione di memoria, rendere il progetto facilmente cross-platform ed espandibile in un futuro ai dispositivi mobili e tutte quelle belle cosine che con un database "pesante" sono difficilmente ottenibili e/o gestibili. E' chiaro che ogni approccio ha pro e contro e nella fase di analisi del mio progetto ho scelto xml anche se cio implica generazione di codice manuale per la ricerca, il controllo sulla consistenza dei dati, etc. L'unica cosa che mi ha deluso è lo scarso supporto di java per la gestione dei documenti xml (premetto che non ho ancora guardato JAXB e JiXB). Altri linguaggi di programmazione offrono molto di più a riguardo.

    Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.