Ciao,
Ieri ho preso un HD esterno USB formattao in vfat (una sola partizione) ed andava perfettamente.
L'ho partizionato in 2 formattando la prima partizione in hfs e la seconda in ext3 ed ha incominciato a darmi dei problemi.
Se non inserisco in fstab le righe relative alle due partizioni lo monta automaticamente in /etc/mtab, ovviamente come piace a lei.
Se lo inserisco in fstab, apparentemente le ignora, anzi fa dei gran pasticci.
Pensavo fosse dovuto alla seconda partizione in ext3 e l'ho riformattato in reiserfs, ma la situazione non è cambiata.
A questo punto penso di tralasciare fstab, e di lasciarlo montare automaticamente solo in mtab, però vorrei farglielo montare come voglio io.
Dato che, ovviamente, le istruzioni per montarlo in mtab le leggerà in qualche file, è possibile modificarle ?.
Qualcuno conosce la trafila di tutta la storia , quali sono i demoni ed i file coinvolti ?
All'inizio usava le "label" del disco, ora in /etc/mtab ho
/dev/sdb2 /media/disk reiserfs rw,nosuid,nodev,sync,uhelper=hal 0 0
/dev/sdb1 /media/HD-USB1 xfs rw,noexec,nosuid,nodev,users 0 0
A parte che la seconda partizione la indica come prima, non capisco perchè di una partizione legge correttamente la "label" mentre per l'altra non la legge, e quindi la chiama genericamente "disk", ma sono impostate entrame (HD-USB1 e HD-USB2). Inoltre crea l'mtab con istruzioni che non permettono di montarle cliccando sull'icona come utente, ma devo montarle a mano, da root.
Potessi modificare il file da cui legge le impostazioni magari risolvo.
Altra cosa: tra quanto presente in /etc/fstab ed /etc/mtab quale prevale, se non sono uguali ?
Cioè mtab dovrebbe essere creato in base a cosa c'è scritto in fstab o no ?
Qual'è il meccanismo ?
A meno che il tutto dipenda da un problema hardware, infatti se faccio il boot con questo HD connesso, non carica nemmeno il bios, si blocca alla prima schermata, se invece connetto il cavo al termine dell'avvio del S.O., mi apre le due icone, ma con questi problemi (dopo che l'HD ha lavorato per più di due minuti !) Una volta avviato, quando sono riuscito a montare le partizione da root, funziona normalmente anche da utente.
Se avete qualche idea, qualche documento
Grazie.
Ho provato altre distro, ma la musica non cambia ...