Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Logo per onlus antimafia

    Carissimi amici e colleghi smanettoni della grafica,
    rieccomi dopo secoli e secoli qui sul forum, questa volta non per dare aiuto ma per chiederlo.

    Devo realizzare/inventare il logo per il nostro Movimento antimafia (www.ammazzatecitutti.org), ma non ho la più pallida idea di cosa fare... eppure di loghi ne ho realizzati una marea e di tutti i tipi in questi anni.

    Comunque per essere più preciso non è il logo vero e proprio che c'è da realizzare, ma il "simbolo" da accostare al logo che già c'è ed è la scritta stilizzata "E adesso ammazzateci tutti" in carattere Burned Gothic bold.


    Il simbolo dovrebbe racchiudere l'essenza del Movimento. La mia iniziale idea era ad esempio quella di realizzare tante sagome stilizzate... ma è troppo complicato. Ci vole qualcosa di semplice e d'impatto... solo che io, essendo coinvolto in prima persona, non riesco a vestire i panni del grafico in questo momento.

    Mi rivolgo soprattutto agli "storici" amici Cyberman, Netkiller e Memole: AVETE QUALCHE IDEA?

    Sono fiducioso del vostro aiuto!
    Aldo

    P.S.
    Nel logo mi piacerebbe poter utilizzare, oltre l'arancio anche un verde acido ed un azzurro pallido

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    ma ciao, chi si rivede
    visto che hai dato le specifiche per i colori dacci anche le dimensioni se non proprio in pixel almeno se tondo quadrato ovale ecc ecc. So che a te servono spunti ma abbiamo un regolamento che impone di dare un minimo di info. Visto che è per una buona causa cerchiamo di non essere troppo fiscali ma tu cerca di darci più info possibili.

    il simbolo va associato al logo sulla sinistra?

    http://www.ammazzatecitutti.org/ammazzatecitutti.gif

    per il resto, come hai detto tu non è facile pesare a un simbolo, ma da parte mia ci metto tutta la disponibillità del caso, sperando che ad essa si aggiungano anche le idee


  3. #3
    Hola Cyber!
    Da quanto tempo, eh?...

    Grazie per aver prontamente risposto all'appello.
    Dunque, sul logo tieni presente che tipograficamente dovrebbe essere rispoducibile sia in orizzontale che in verticale (es. simbolo con scritta-logo in basso oppure simbolo con scritta-logo a lato a destra).

    Per il resto mano (anzi pixel ) libera ad ogni idea riusciamo a tirare fuori.
    Tieni presente che questo logo andrà a caratterizzarci per sempre e che il movimento ha oramai valenza nazionale, quindi è molto importante quello che andremo a fare. ;-)

    Ti allego il file-base con l'attuale logo, al quale aggiungere l'elemento grafico.

    Hola e grazie a te ed a tutti i volenterosi che si cimenteranno in questa impresa.
    Aldo
    Immagini allegate Immagini allegate

  4. #4
    Si vede che è da molto tempo che non capito da queste parti...
    Ho avuto modo di fare un giro per il forum ed apprezare i lavori di due utenti che ai miei tempi non postavano da queste parti.

    Mame01 e postmaster1... se ci siete, battete un colpo! E' per una buona causa

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fazius
    Registrato dal
    Mar 2006
    residenza
    Torino
    Messaggi
    870
    una piccolissima idea molto migliorabile complimenti per il vostro impegno!!! ciao
    Immagini allegate Immagini allegate
    lunga vita e prosperità

  6. #6
    questa perchè vorrei incontrare il vostro lavoro... prima o poi verrò a Corleone "in vacanza" presso una cooperativa che lavora le terre confiscate.
    danilo

    p.s. mi piacerebbe anche semplicemente la scritta a destra di un palmo della mano (ma forse è un gesto troppo assimilabile all'arresa)
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kansuke
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    350
    Tenterò di dare il mio contributo in maniera provocatoria.

    Volendo si potrebbe usare come logo un pupazzetto con gli occhi a croce, verrebbe facilmente fuori qualcosa di umoristico, ma si potrebbe anche mitigare.

    Si potrebbe usare una foto contrastata fino ad avere due colori, come ad esempio il logo di Mafia (il videogame). Sarebbe molto provocatorio.

    Oppure si potrebbe creare un personaggino stile cartoon da gangster.

    Temo però che un logo troppo provocatorio e "moderno" possa sembrare più un'esercizio di stile che la rappresentazione di un movimento serio!

    Visto che mi sembra che si vuole spingere sullo stiloso mi sembrava interesante cercare di capire quanto ci si voglia spingere il la.
    Sarebbe utile capire le attività svolte e il tipo di materiale che viene prodotto!
    "Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
    perchè liberi siamo fino all'alba."
    R. Kipling

  8. #8
    Innanzitutto grazie a tutti quelli che si sono cimentati in questa avventura, lo so, è molto difficile e me ne scuso se questa richiesta è ai limiti del regolamento, ma è davvero difficile già dare una prima idea.

    Quanto al Movimento, così come è stato giustamente suggerito, allego una breve descrizione della sua storia e delle attività che abbiamo portato avanti fino ad oggi. Non me ne vogliano i moderatori




    Che cos'è "Ammazzateci tutti"?
    Qualche informazione sul Movimento.

    “Ammazzateci tutti” è il nome del movimento anti-'ndrangheta sorto su iniziativa spontanea dei giovani a Locri (RC) negli ultimi mesi del 2005, ossia all'indomani dell'omicidio del vicepresidente del consiglio regionale della Calabria Francesco Fortugno.
    Inizialmente composto da soli ragazzi (per lo più studenti liceali ed universitari), il Movimento nei mesi successivi alla sua nascita ha incontrato il sostegno fattivo anche degli adulti, e nello specifico dei familiari vittime di 'ndrangheta.
    Ben presto il Movimento, grazie alla rete e ad internet è riuscito ad unire ragazze e ragazzi da tutta Italia che, all'appello di "giovani contro tutte le mafie!" ha unito e continua ad unire in un unico grido ed in un grande movimento antimafie su scala nazionale la meglio gioventù italiana italiana nella lotta contro le mafie e per la legalità: dalla Sicilia, alla Campania, alla Lombardia, al Lazio, alla Puglia, al Veneto, i coordinamenti del Movimento si stanno costituendo oramai in tutto il Paese.


    Attività ed iniziative più significative svolte sino ad oggi
    La prima apparizione pubblica dell'embrione del Movimento è stata fatta a Locri il 19 ottobre del 2005. in occasione dei funerali dell'On. Francesco Fortugno, quando un primo nucleo di sette ragazzi espone insieme all'ideatore Aldo Pecora l'ormai famoso striscione di sfida alla mafia "E adesso ammazzateci tutti". Seppur provenienti da tutta la provincia di Reggio Calabria, i ragazzi partecipanti alle manifestazioni di ribellione furono ribattezzati dai media come “i ragazzi di Locri”.
    Successivamente già alla grande manifestazione popolare del 4 novembre 2005 a Locri, a cui parteciparono oltre 15.000 persone, il neo-costituiuto Movimento spontaneo "Ammazzateci tutti" svolse un ruolo chiave nell'organizzazione dell'evento mettendo online il sito internet www.ammazzatecitutti.org, che in una sola settimana dalla messa in rete ha registrato più di 200.000 contatti.

    Dal marzo 2006 il Movimento sta promuovendo un disegno di legge (giacente in Parlamento dal 1992).
    Punto forte di questo disegno di legge, il cui articolato consta di tre semplici disposti, è il divieto di propaganda elettorale a chi sottoposto misure di sorveglianza speciale. Secondo la tesi proposta, infatti, è impensabile che in Italia il mafioso possa perdere elettorato attivo e passivo ma possa comunque condizionare gli esiti elettorali sponsorizzando candidati di sua fiducia. Il DdL impone, qualora accertato il compromesso stretto tra il mafioso ed il candidato eventualmente eletto, il decadimento immediato dalla carica elettiva di quest'ultimo.

    Il 24 marzo 2006 il Movimento convoca un'Assemblea pubblica a Palazzo Nieddu del Rio, a Locri, dove invita tutti i candidati alle Elezioni Politiche a sottoscrivere un patto d'onore per l'appoggio al DdL in caso di elezione al Parlamento. Oltre 50 candidati sottoscrivono questo impegno.
    Ad oggi, dopo la pubblica sponsorizzazione dei ragazzi del movimento, hanno sottoscritto questo disegno di legge oltre 150 deputati e 50 senatori di maggioranza e opposizione.

    Il 2 giugno 2006 organizza un "presidio di legalità" con oltre 500 persone presso il ristorante “Al Valantain” in località Santa Trada di Villa San Giovanni, costretto a chiudere dopo innumerevoli attentati, tentativi di estorsione e minacce di morte, ed i cui titolari, la famiglia Mazza, sono costretti ad emigrare all'estero per tentare di rifarsi una vita.

    Il 9 agosto del 2006 promuove ed organizza a Campo Calabro una manifestazione pubblica per il quindicesimo anniversario dall'assassinio del Sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione, Antonino Scopelliti.

    Il giorno 11 novembre 2006 i ragazzi del Movimento sono tra i promotori ed i soci fondatori di una nuova organizzazione di associazioni, movimenti, espressioni del mondo delle cooperative, della Scuola, dell'Università, della Chiesa e dell'imprenditoria, la "Rete per la Calabria", presentata ufficialmente in un Convegno tenutosi presso l'Auditorium Lamberti di Reggio Calabria il 5 gennaio 2007, con la partecipazione di diverse personalità calabresi tra i relatori.

    Il 17 febbraio del 2007 Ammazzateci tutti ha convocato ed auto-organizzato a Reggio Calabria "Mafie: consenso negato", portando in piazza oltre 5.000 ragazzi provenienti da tutto lo Stivale. La manifestazione, rifacendosi alle parole del giudice Paolo Borsellino ("Se la gioventù le negherà il consenso, anche l'onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo"), ha visto la partecipazione di familiari di vittime di 'ndrangheta e Cosa Nostra accanto alle mamme dei ragazzi vittime di "lupara bianca". La giornata è stata investita dell'Alto patronato del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

    Il 30 maggio 2007 Ammazzateci tutti, acquisita personalità giuridica, ha presentato formale richiesta di costituzione di parte civile nel processo contro i presunti mandanti ed esecutori del delitto Fortugno. Il Movimento è l'unica organizzazione "non istituzionale" ad aver avanzato tale istanza, accanto alla Regione Calabria, alla Provincia di Reggio Calabria ed al Comune di Locri.

    Sin dal 2006 i rappresentanti del Movimento dei ragazzi di Locri "E adesso ammazzateci tutti" sono stati protagonisti di centinaia di assemblee ed incontri in diverse località d'Italia, specialmente nelle Istituzioni scolastiche, per promuovere e sensibilizzare i giovani rispetto la cultura della legalità e l'antimafia sociale.
    Agli incontri, assieme ai rappresentanti del Movimento hanno preso parte numerose personalità del mondo della cultura, della magistratura, dell'imprenditoria, del giornalismo e del panorama politico nazionale.
    I ragazzi e le ragazze del Movimento sono stati altresì ospiti di diverse trasmissioni televisive e radiofoniche della Rai e delle reti televisive e radiofoniche private sia nazionali che regionali, dove sono stati individuati come interlocutori credibili di una nuova Calabria che vuole cambiare e sta già cambiando.

    Attualmente il Movimento, oltre a sostenere con ogni mezzo possibile i testimoni di giustizia, sta promuovendo inoltre numerose azioni di carattere legislativo in materia di lotta e contrasto alla criminalità organizzata, quali ad esempio l'accelerazione dei processi di mafia, costantemente a rischio prescrizione.


    Strumenti e mezzi
    La portata storica del Movimento è quella di essere auto-finanziato, in quanto non è intenzione degli aderenti usufruire di contributi pubblici per lo svolgimento delle proprie attività.

    L'impegno maggiore dei ragazzi è mero volontariato sociale, e si concretizza in assemblee, conferenze e confronti nelle scuole di tutta Italia.

    Organo principale di informazione tra gli attivisti è il forum telematico del sito internet, che ad oggi conta più di 3.000 iscritti.
    Il sito internet, vittima di un grave attacco informatico nel settembre del 2006, conta oggi tra i 45.000 ed i 60.000 contatti al giorno.


    “Ammazzateci tutti” in numeri
    (dati aggiornati al 7 luglio 2007)

    6 sono i domini internet registrati dal Movimento (www.ammazzatecitutti.org, www.ammazzatecitutti.it, www.eadessoammazzatecitutti.org, www.iragazzidilocri.it, www.iragazzidilocri.org; www.antimafia.org);
    93 sono le città di tutta Italia dove i ragazzi del Movimento sono stati invitati.
    504 sono le ore spese in assemblee scolastiche, universitarie, incontri e dibattiti pubblici;
    1.360 sono i Megabyte di spazio occupati dai contenuti sul server del sito internet;
    1.762 sono le lettere e le e-mail con attestati di stima da tutta Italia;
    2.000 sono le t-shirt realizzate ed impegnate nell'auto-finanziamento del Movimento;
    3.231 sono gli iscritti al forum telematico del sito internet;
    5.240 sono i Megabyte di traffico generati mediamente ogni mese dal sito internet;
    11.143 sono i ragazzi di tutt'Italia che hanno comunicato i propri recapiti ai referenti del Movimento, mettendosi a disposizione per la costituzione dei coordinamenti territoriali;
    42.341 sono le persone iscritte alle newsletter del sito internet;
    50.000 in media sono i contatti unici giornalieri registrati dal sito internet.

  9. #9
    Originariamente inviato da aldonline

    allego una breve descrizione della sua storia

    un libro
    Professione WebMasters
    My WebRing cepi.altervista.org
    Donnine nude? Clicca >Qui<

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di kansuke
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    350
    Lungo ma esaustivo!
    vedo se mi esce qualche idea!

    una cosa come un muppet morto potrebbe andare!
    è un'iniziativa giovanile, non andrei troppo sul drammatico.

    Ci vorrebbe qualcosa di gioioso in fondo e paradossale!
    Mi sbaglio??
    "Hanno chiuso le mandrie nelle stalle
    perchè liberi siamo fino all'alba."
    R. Kipling

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.