Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Aggiungere Ajax a sito esistente

    Come da oggetto, come faccio ad aggiungere il supporto ad Ajax ad un sito ASP.NET già esistente?
    Ho inserito tutte le voci(o almeno credo) nel Web.Config ma continua a darmi errori del tipo:
    codice:
    Impossibile trovare informazioni sullo schema per l'elemento 'system.web.extensions'.
    codice:
    Impossibile trovare informazioni sullo schema per l'elemento 'scripting'.
    ...


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Ma questo sito è sviluppato con la versione 2 del framework?
    Se è così, hai chiaramente installato ayax?
    Se alle due domande sopra la risposta è positiva, ti scarichi gli esempi di ajax e copi il web.config, successivamente aggiungi le opzioni personali che saranno già esistenti e vedrai che funzionerà.
    Ciao.
    Legnetto

  3. #3
    trovi tutto, materiale e video tutorial su Atlas
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  4. #4
    Il problema era nel fatto che non avevo inserito le estensioni Ajax nella ToolBox e quindi tentavo di inserire da codice un controllo ajax senza inserire le dovute direttive...
    codice:
    <%@ Register Assembly="AjaxControlToolkit" Namespace="AjaxControlToolkit" TagPrefix="AjaxControlToolkit" %>
    
    <%@ Register Assembly="System.Web.Extensions, Version=3.5.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35"
        Namespace="System.Web.UI" TagPrefix="asp" %>
    che invece vengono inserite in automatico quando si inserisce un controllo dalla ToolBar
    Ciao e grazie(prezioso per la risoluzione un video trovato sul sito di Atlas)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Mi permetto un piccolo suggerimento: valuta bene l'utilità reale dell'utilizzo degli ajaxcontroltoolkit, sono veramente molto fighi ma, il peso dei javascript che ti porti appresso ad ogni richiesta (vedi i vari WebResource.axd) è veramente enorme.
    Se provi con firefox (web developer toolbar) che ti da il peso effettivo delle pagine vedrai con tuoi occhi.
    Tieni presente che questi file non vengono messi nella cache del browser ma, vengono ricaricati ogni volta....
    Anche per ajax tradizionale suggerisco di utilizzare lo scriptpath per includere i file in modo fisso, facendo così i browser li mettono in cache.
    Ciao.
    Legnetto

  6. #6
    E' giusto un controllo in una pagina che vado ad inserire, non penso di incidere parecchio sul suo peso.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Prova a verificare.....
    gli sviluppatori dei toolkit hanno previsto la possibilità di inserire gli scriptpath dei singoli controlli ma, in automatico se non lo imposti si porta appresso un sacco di javascript inutile.
    Ti allego un immagine del peso di una pagina di prova con un controllo calendario che avevo fatto tempo indietro.
    I file che a parte hanno la scritta uncompressed sono quelli di ayax e dei toolkit.

    Ciao.
    Legnetto
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Cosa intendi per

    utilizzare lo scriptpath per includere i file in modo fisso
    ? Cioè...come si fa ?
    visitate www.pcprimipassi.it, il portale italiano per i neofiti del computer

    "Tanto prima o poi ti buco...." disse il baco alla noce!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Per le applicazioni ayax based senza toolkit, devi in ogni tag <ScriptManager> mettere appunto la property ScriptPath.
    Un mio scriptmanager:
    codice:
    <asp:ScriptManager ID="sm" runat="server" ScriptMode="Release" ScriptPath="~/Scripts"></asp:ScriptManager>
    Nella cartella scripts devi copiare la cartella "System.Web.Extensions" e il suo contenuto che troverai nella cartella: "C:\Programmi\Microsoft ASP.NET\ASP.NET 2.0 AJAX Extensions\v1.0.61025\MicrosoftAjaxLibrary" o equivalente in inglese.
    Fatto questo i file utilizzati saranno quelli presenti nella cartella scripts e non più quelli caricati dal webservices "webrequest.axd".
    Per i toolkit, io non l'ho mai fatto ma puoi impostare il percorso per ogni controllo utilizzando il file javascript che trovi nei file da compilare negli esempi.
    Se fai una breve ricerca trovi spiegazioni esaustive.

    Ciao.
    Legnetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.