Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197

    [vb.net]Update command- sintassi query con paramtri

    per preparare una query di aggiornamento(si Acces2000) per un dataadapter faccio una cosa del genere
    codice:
    sql = "UPDATE TBLAV SET "
    sql &= "CodCli='" & myUpdateCommand.Parameters("codcli").Value & "'"
    sql &= ",CodLav='" & myUpdateCommand.Parameters("CodLav").Value & "'"
    sql &= ........
    sql &= ........
    ma non mi mette i valori dei parametri, ho provato anche

    codice:
     sql = "UPDATE TBLAV SET "
     sql &= "CodCli='" & myUpdateCommand.Parameters("codcli").SourceVersion.Current & "'"
     sql &= ",CodLav='" & myUpdateCommand.Parameters("CodLav").SourceVersion.Current & "'"
     sql &= .......
     sql &= .......
    in questo caso nella query mi mette su TUTTI i campi il valore '512'(che non pesca assolutamente dal database)

    aggiungo il command con con la query di update al dataadapter: myDataAdapter.UpdateCommand = myUpdateCommand


    i parametri l' ho dichiarati in questo modo
    codice:
    myUpdateCommand.Parameters.Add(New OleDbParameter("CodCli", System.Data.OleDb.OleDbType.VarWChar))
    myUpdateCommand.Parameters("CodCli").SourceColumn = "CodCli"
    myUpdateCommand.Parameters("CodCli").SourceVersion = DataRowVersion.Current
    
    myUpdateCommand.Parameters.Add(New OleDbParameter("Codlav", System.Data.OleDb.OleDbType.VarWChar))
    myUpdateCommand.Parameters("Codlav").SourceColumn = "Codlav"
    myUpdateCommand.Parameters("Codlav").SourceVersion = DataRowVersion.Current
    
    .....
    .....
    lo scenario è questo:

    1)dataset popolato tramite metodo fill del dataadapter

    2)collegato ad una griglia con il binding

    3)modifico i dati sulla griglia

    4)aggiornamento dei cambiamenti sul db,

    il dataadapter dovrebbe "capire" quale righe ho modificato e dare in pasto alla query solo quelle, giusto?
    ma non riesco a mappare i campi alla query

    magari non sono stato molto chiaro nell'esporre il problema, in tal caso spero mi indichiate quali informazioni occorrono per analizare il problema
    grazie a tutti

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Siamo sicuri che i parametri vadano usati così, accodandoli allo statement SQL?
    In questo modo, non ha più nemmeno senso adoperarli.

    Hai letto la documentazione su MSDN? Contiene anche esempi.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.