Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    361

    [VB6]:Text e Flex

    Ciao ragazzai, aiutatemi altrimenti butto queste maledette flex dal balcone...

    Ho una tabella associata ad un DB.mdb con questo codice:

    Private Sub ApriDataBase()
    Dim RigaGrid As Integer
    'Dim i
    GrdTabelle.Rows = 1
    Dim DB As Database
    Dim rst1 As Recordset
    Set DB = OpenDatabase("C:\SUPER EMAIL - SUPEROTTICA\DB\DB_MAIL.mdb")
    Set rst1 = DB.OpenRecordset("SELECT DISTINCT ID, MESE, SETTIMANANUMERO, DAL, AL FROM VENDUTOSETTIMANALE")
    Do While Not rst1.EOF
    Dim i As Integer
    With GrdTabelle
    GrdTabelle.AddItem rst1.Fields("MESE")
    ID.Text = rst1!ID
    End With
    rst1.MoveNext
    Loop
    rst1.Close
    DB.Close
    Exit Sub

    End Sub


    ...e fin qui tutto bene, ora vorrei con la funzione Flex_DblClick selezionare una qualsiasi riga e "pescare" il relativo record-
    Io sto usando questo codice ma mi restituisce sempre l'ultimo record:

    Private Sub GrdTabelle_DblClick()
    If SCEGLIRECORDFLEX.Text = "OK" Then
    Dim RigaCliccata As Integer
    Call EnableTrue1
    'If GrdTabelle = "" Then Exit Sub
    Dim rst1 As Recordset, DB1 As Database

    On Error Resume Next
    Set DB1 = OpenDatabase("C:\...\DB_VENDUTO.mdb")
    Set rst1 = DB1.OpenRecordset("SELECT * FROM VENDUTOSETTIMANALE where MESE ='" & GrdTabelle & "'")
    Do While Not rst1.EOF
    ID.Text = rst1!ID
    MESE.Text = rst1!MESE
    SETTIMANANUMERO.Text = rst1!SETTIMANANUMERO
    DAL.Text = rst1!DAL
    AL.Text = rst1!AL
    AFFLUENZA.Text = rst1!AFFLUENZA
    VISITEPROPOSTE.Text = rst1!VISITEPROPOSTE
    SCONTRINOMEDIO.Text = rst1!SCONTRINOMEDIO
    RICHIESTEPRODOTTI.Text = rst1!RICHIESTEPRODOTTI
    RAPPORTOCLIENTELA.Text = rst1!RAPPORTOCLIENTELA
    rst1.MoveNext
    Loop
    rst1.Close
    DB1.Close
    End Sub

    Vi prego aiutatemi
    Claudio

  2. #2
    Perchè per pescare il record fai nuovamente una query?
    La grid non dovrebbe essere già caricata di tutti gli elementi?

    Ti basterebbe fare:

    variabile1 = tuaGrid.TextMatrix(riga, colonna)
    variabile2 = tuaGrid.TextMatrix(riga, colonna +1)
    ....
    variabileN = tuaGrid.TextMatrix(riga, colonna + N)
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    361

    INFO

    In tanto scusami tantissimo per il ritardo ma avevo il Pc che faceva i capricci, cmq...
    faccio fatica a capire le tue variabili, mi puoi fare un esempio un po' piu' specifico magari riprendendo il mio grazie, scusa ma non sono espertissimo.

    Grazie Claudio

  4. #4
    Partendo dal presupposto che la tua grid abbia le colonne:

    Codice PHP:
    MESE
    SETTIMANANUMERO
    DAL
    AL
    AFFLUENZA
    VISITEPROPOSTE
    SCONTRINOMEDIO
    RICHIESTEPRODOTTI
    RAPPORTOCLIENTELA 
    che riempi già con il primo blocco di codice che hai postato all'inizio, ti basta fare semplicemente:

    Codice PHP:
    Private Sub GrdTabelle_DblClick()
        
    MESE.Text tuaGrid.TextMatrix(tuaGrig.RowtuaGrig.Col)
        
    SETTIMANANUMERO.Text tuaGrid.TextMatrix(tuaGrig.RowtuaGrig.Col 1)
        
    DAL.Text tuaGrid.TextMatrix(tuaGrig.RowtuaGrig.Col 2)
        
    AL.Text tuaGrid.TextMatrix(tuaGrig.RowtuaGrig.Col 3)
        
    AFFLUENZA.Text tuaGrid.TextMatrix(tuaGrig.RowtuaGrig.Col 4)
        
    VISITEPROPOSTE.Text tuaGrid.TextMatrix(tuaGrig.RowtuaGrig.Col 5)
        
    SCONTRINOMEDIO.Text tuaGrid.TextMatrix(tuaGrig.RowtuaGrig.Col 6)
        
    RICHIESTEPRODOTTI.Text tuaGrid.TextMatrix(tuaGrig.RowtuaGrig.Col 7)
        
    RAPPORTOCLIENTELA.Text tuaGrid.TextMatrix(tuaGrig.RowtuaGrig.Col 8)
    End Sub 
    dove:

    tuaGrid --> sarà il nome dell'oggetto flexgrid che stati utilizzando.

    Spero di esserti stato di aiuto.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    361

    GRAZIE MILLE

    Sei stato di grande aiuto, e scusami ancora per la richiesta.
    Claudio

  6. #6
    Prego,
    ciao.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.