Ciao a tutti
sto studiando c++ per un esame dell'università (e per questo mi tocca usare Borland)
purtroppo nelle dispense sono mancanti alcuni esempi (o comunque esercizi già compilati) nell'uso dei sottoprogrammi e array
Volevo chiedervi se fosse possibile di suggerirmi una compilazione "ottimizzata" per i seguenti due esercizi:
esercizio 1
esercizio 2Scrivere un programma C++ che legge da tastiera
due vettori appartenenti ad uno spazio a 5 dimensioni,
ne stampa a video le componenti, quindi e calcola il
prodotto scalare e lo stampa a video.
Per una buona organizzazione del codice, il programma
deve contenere i seguenti sottoprogrammi:
void leggiVettore(float vettore[5])
void stampaVettore(float vettore[5])
float prodottoScalare(float a[5], float b[5])
Grazie anticipateScrivere un programma C++ che legge da tastiera una
matrice 2x2 di interi, la stampa a video, calcola e stampa a video
valore del determinante.
Per una buona organizzazione del codice, il programma
deve contenere i seguenti sottoprogrammi:
void leggiMatrice(int matrice[2][2])
void stampaMatrice(int matrice[2][2])
int determinante(int matrice[2][2])![]()