Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di koln
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    388

    sessioni + esplorazione a schede

    In un sito devo poter gestire due sessioni separate, una per il login utente e l'altra per il login di amministrazione.
    I due form per il login sono in due pagine differenti e utilizzando l'esplorazione a schede di exloper 7 o di firefox mi si verifica il problema di non riuscire a fare il login come utente mentre sono già loggato come amministratore e viceversa: la sessione creata per prima viene cancellata o sovrascritta (??).
    Se invece apro il browser in due finestre differenti (invece che due schede) il problema non si verifica. Spero di essermi spiegato.
    Per efettuare il login utilizzo semplicemente:
    codice:
    $user = $_POST['user'];
    $pass = $_POST['pass'];
    	
    if (!$user || !$pass) {
    session_start();
    $_SESSION["user"] = $user; // per il login utente
    $_SESSION["pass"] = $pass; // per il login amministratore
    header("location: index.php?");
    }
    La noia è un privilegio che non tutti possono permettersi.

  2. #2
    Purtroppo è così. Cioé quando apri il browser IE7 o Firefox, allora questi ti iniziano una sessione di lavoro ed anche se apri + schede la sessione è sempre la stessa.

    Il tuo problema si verifica se una stessa persona ha 2 account differenti e, quindi, dalla stessa macchina accede ai 2 login. Se tale situazione è irreale allora nn preoccuparti perché il problema te lo da solo a te visto ke sei in fase di test.
    Se, invece, vuoi stare tranquillo o fai un controllo sul fatto che la sessione sia già presente e dai un avviso di aprire un'altra finestra, oppure usi nomi di variabili differenti.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di koln
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    388
    Se, invece, vuoi stare tranquillo o fai un controllo sul fatto che la sessione sia già presente e dai un avviso di aprire un'altra finestra, oppure usi nomi di variabili differenti.
    Infatti per il login utente registro la variabile $_SESSION["user"] mentre per il login come admin registro $_SESSION["pass"]
    Ma il problema rimane.
    La noia è un privilegio che non tutti possono permettersi.

  4. #4
    Senti, mi è venuto un dubbio. Cioé ke io stia dicendo delle sciocchezze.

    Per toglierci ogni dubbio:
    1) apri IE7;
    2) collegati come utente normale;
    3) vai nella cartella dove ti crea i file di sessione e tieni traccia del file che ti ha creato e del suo contenuto.
    4) apri una nuova scheda;
    5) collegati come amministratore;
    6) a questo punto vedi che cosa ha fatto, cioé se ti ha creato un nuovo file di sessione oppure se ha sovrascritto il precedente.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di koln
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    388
    vai nella cartella dove ti crea i file di sessione e tieni traccia del file che ti ha creato e del suo contenuto.
    Scusa quale cartella? ...
    La noia è un privilegio che non tutti possono permettersi.

  6. #6
    Se sei in Windows C:\windows\temp oppure C:\WINNT\temp

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di koln
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    388
    Ho visto in Windows C:\windows\temp ma non viene creato alcun file.
    Forse dovrei provare a gestire le sessioni con i cookie?
    La noia è un privilegio che non tutti possono permettersi.

  8. #8
    Ma ti trovi sul web-server?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di koln
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    388
    No ho diretto accesso al server. Il sito è in hosting su aruba.
    La noia è un privilegio che non tutti possono permettersi.

  10. #10
    Ma in locale non fai delle prove prime di metterle in linea?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.