Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [old] risolvere problema boot xp e vista

    avevo vista sul mi pc e ora ho aggiunto xp....ho modificato il boot.ini, ma se scelgo di far partire vista, questo non parte piu.....la cosa è risolvibile????
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    siccome il sig. bill games vuole essere il padrone dei Vs. pc devi reinstallare vista perchè è lui che deve avere priorità e poi funzioneranno sia vista sia XP. Comunque fai sempre una ricerca sui forum e pure sulla pagina della microsoft :ignore:

  3. #3
    siccome non ho il cd di vista, ma solo un hd di ripristino, da li posso creare il cd?
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    ti occorre il cd di vista, non conosci nessuno che te lo possa procurare? prestare?

  5. #5
    Originariamente inviato da fabio58
    siccome il sig. bill games vuole essere il padrone dei Vs. pc devi reinstallare vista perchè è lui che deve avere priorità e poi funzioneranno sia vista sia XP.
    Per favore, restiamo sul tecnico e non diciamo stupidaggini. Se installi XP dopo Vista è probabile che ci siano problemi perché il boot loader di XP, che sovente va a sovrascrivere quello di Vista, non sa come comportarsi con il nuovo sistema operativo (visto che non lo conosce).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    visto che vuoi restare sul tecnico mi spieghi per quale motivo i OS del sig Bill debbano per forza occupare tutto MBR?? come se in un pc ci debbano vivere solo quelli della microsoft? Posso essere libero dopo aver speso vari euri per un pc di ultima generazione installare un'altro OS oltre a windows? Spiegami perchè questo non avviene all'atto dell'installazione di un OS Linux mi trovo poi funzionanti e nelle sue brave partizioni sia XP, sia Win98 sia Linux? Forse proprio perchè all'atto dell'installazione linux rimette ogni OS a proprio posto dentro l'MBR. Spiegami ancora per quale motivo adesso il carinissimo "spizzico" deve andarsi a cercare un programmino su internet di pochi kb affinchè gli possa funzionare tutto d'accapo? Mi spieghi per favore i dati tecnici che tu conosci e io non riesco a comprendere di questi problemi che vengono fuori a molti utenti? Sai, le mie parole, alcuni possono definirli stupidaggini, ma molti, mi sto rendendo conto che leggendo sempre il forum di windows ci stanno sbattendo la testa. Ti saluto affettuosamente.

  7. #7
    Originariamente inviato da fabio58
    visto che vuoi restare sul tecnico mi spieghi per quale motivo i OS del sig Bill debbano per forza occupare tutto MBR?? come se in un pc ci debbano vivere solo quelli della microsoft?
    Al di là del fatto che l'MBR viene occupato completamente da qualunque boot manager (vedi dopo), spiegami cosa c'entra quello che dici: il problema riguarda due sistemi Microsoft, non la convivenza Windows/Linux.
    Spiegami perchè questo non avviene all'atto dell'installazione di un OS Linux mi trovo poi funzionanti e nelle sue brave partizioni sia XP, sia Win98 sia Linux?
    Perché il setup della maggior parte delle distribuzioni di Linux è scritto in modo da riconoscere tutti questi sistemi operativi.
    Forse proprio perchè all'atto dell'installazione linux rimette ogni OS a proprio posto dentro l'MBR.
    La tua storia del "si prende l'MBR tutto per sé" e del "rimette ogni OS a posto nell'MBR" non sta in piedi. I boot loader, tanto quello di Windows, quanto la maggior parte di quelli di Linux, in linea di massima funzionano tutti alla stessa maniera: il codice del primo stadio del boot loader si trova nell'MBR (che viene sovrascritto, in entrambi i casi, integralmente), ed esso solitamente si occupa di richiamare il suo secondo stadio (visto che questo di solito non è abbastanza piccolo per starci nei 512 byte che costituiscono l'MBR). Il secondo stadio si occupa poi di far effettivamente partire il sistema operativo (in pratica carica il kernel e gli passa il "timone" della macchina), eventualmente chiedendo all'utente quale avviare. Il problema vero e proprio è che il boot loader di Windows XP sovrascrivendo quello di Vista - che è stato installato durante il setup di XP - non è in grado di avviare Windows Vista, come è spiegato in questo articolo del KB Microsoft, a causa del modo differente in cui i due sistemi operativi vengono avviati (in Vista è stato modificato addirittura il modo in cui funziona il primo stadio del boot loader). Ti ricordo che anche la maggior parte delle distribuzioni Linux sovrascrive il primo stadio del boot loader al momento dell'installazione; il loro comportamento di riconoscere i sistemi operativi installati che tu lodi (beninteso, lo apprezzo molto anch'io ) deriva dal fatto che sono successivi all'uscita dei sistemi operativi installati, per cui sanno come riconoscerli e come avviarli, esattamente come fa il boot loader di Vista quando viene installato successivamente a versioni di Windows meno recenti.
    Sai, le mie parole, alcuni possono definirli stupidaggini, ma molti, mi sto rendendo conto che leggendo sempre il forum di windows ci stanno sbattendo la testa. Ti saluto affettuosamente.
    Quelle che ho definito "stupidaggini", come vedi dalla citazione, sono le solite vuote accuse a Microsoft: lungi da me l'essere un fan di tale ditta, ma spesso e volentieri se ne sparla giusto per il gusto di sparlarne.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    chiara è una cosa (e in quello che scrivi me ne dai atto) dopo tutti questi anni i signori della microsoft non hanno pensato a sistemare questo inconveniente?? Problema che dura già dai tempi di win98. Si raccomandava sempre di installare prima win98 e poi XP perchè se no installando prima win98 l'XP non si sarebbe piu avviato. Dimendicavo...nel mio pc tengo win98,XP e Linux. Il mio non va inteso come sparlare ma come constatazione semplicissima perchè non debbono sistemare un OS prima di lanciarne un'altro sul mercato che poi dopo appena 15 giorni dalla sua uscita sul loro sito già si trovano 15 patch di aggiornamenti?? Comunque adesso cerchiamo di aiutare spizzico nel suo problema.

  9. #9
    Originariamente inviato da fabio58
    Comunque adesso cerchiamo di aiutare spizzico nel suo problema.
    ecco si grazie....


    quindi se io in teoria rimettessi vista poi dovrei con qualche boot manager modificare il boot di vista e solo a quel punto istallando xp con dual booti due sistemi dovrebbero partire senza problemi...no?
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  10. #10
    Originariamente inviato da fabio58
    chiara è una cosa (e in quello che scrivi me ne dai atto) dopo tutti questi anni i signori della microsoft non hanno pensato a sistemare questo inconveniente?? Problema che dura già dai tempi di win98. Si raccomandava sempre di installare prima win98 e poi XP perchè se no installando prima win98 l'XP non si sarebbe piu avviato.
    Mi spieghi come può il boot loader di un sistema operativo meno recente sapere come fare ad avviare un sistema operativo più recente, che quindi non conosce? Comunque per la faccenda di Windows 98 le cose sono leggermente differenti: il boot loader di Windows 98 (e in generale tutti i boot loader della famiglia Win9x) non supporta il multiboot, per cui anche se avesse potuto riconoscere XP non avrebbe presentato alcuna possibilità di scelta all'utente.
    Comunque adesso cerchiamo di aiutare spizzico nel suo problema.
    Nell'articolo che ho citato prima c'è anche la soluzione: http://support.microsoft.com/kb/919529.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.