Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: array e variabili

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804

    array e variabili

    salve e mi scuso in partenza per la nuova discussione avrei due domande che vorrei farvi
    vi accenno io sono alle prime armi con il php quindi perdonate lamia ignioranza vi spiego io da quello che ho capito su gli array che sono delle variabili che contengono altre variabili
    adessose io sto facendo degliesempi pervedere se ho capito emi sono basato per l esempio sul commercio adesso ho creato una variabbile chiamata $prodotti
    Codice PHP:
    $prodotto = array('disponibilita'=>'si','quantita'=>'quantita','prezzp'=>'prezzo');
    echo
    '
    '

    adesso dentro questa variabbile principale ci stannoaltre tre variabbili 1disponibilita 2 quantita 3 prezzo
    come posso assgniare il controllo if? io ho fatto cosima non mi va
    Codice PHP:
    if( $prodotto['disponibilita'] ['si'] =='si';
    {
    echo
    'xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxe!';

    cosa ho sbagliato?
    la seconda domanda come si fa ad assgniare ad un conponenteil valore di una variabile?
    tipo se io metto un form con un testo d input e un pulsante al testo d input lo chiamo prova poi scrivo
    Codice PHP:
    echo ('il tuo nome e:'.$_POST['prova']); 
    come faccio ad assegniare una funzione if grazie scusate

  2. #2

    Re: array e variabili

    Originariamente inviato da rocco.mod

    Codice PHP:
    $prodotto = array('disponibilita'=>'si','quantita'=>'quantita','prezzp'=>'prezzo');
    echo
    '
    '

    adesso dentro questa variabile principale ci stanno altre tre variabili 1disponibilita 2 quantita 3 prezzo
    No, il concetto è errato. La variabile è solo una cioé $prodotto ed è un array. L'array vedilo come un contenitore in cui vi è qualcosa precisamente delle "celle".
    In tal caso in $prodotto vi sono 3 celle. La prima cella contiene il valore 'si', la seconda 'quantita' e la terza 'prezzo'.

    Ora, come posso accedere alla cella che contiene il valore 'prezzo'? semplicemente scrivendo

    $prodotto['prezzp'].

    Quindi se voglio fare un if con un controllo sulla cella che si chiama disponibilita devo fare:

    if ($prodotto['disponibilita'] == 'si')
    ........


    Quindi per assegnare valori ad una cella devi fare:

    $prodotto['NOME_CELLA'] = VALORE O VARIABILE CHE VUOI ASSEGNARE.

    Quindi se vuoi mettere il valore 'no' alla cella individuata dal nome disponibilita:

    $prodotto['disponibilita'] = 'no';

    Ora in $prodotto['disponibilita'] non c'è più 'si' ma 'no'.

    Analogamente con una variabile:

    $prodotto['disponibilita'] = $_POST['prova'];

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    ciao e per quanto riguarda un testo d input se io creo un testo d input anzi scusa un campo d input e lo chiami user e poi scrivo
    Codice PHP:
    echo ('user online ' .$_POST['user']); 

    sei io do il seguente controllo
    Codice PHP:
    if(user =='')
    {
    echo
    'DEVI IMMETTERE IL NOME'
    }
    else
    {
    echo
    'benvenuto'

    pero non mi funziona mi da direttamente il controllo else perche secondo me non riconosce il campo d input,cosa posso fare per farglilo riconoscere? grazie

  4. #4
    Eh certo devi fare

    if ($_POST['user'] == "")
    .....

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    E TOGLIMI UN ALTRA CURIOSITA PER METTERE UN COMBOBOX CHE POSSO ASSEGNIARE IL VALORE SI E NO COM DEVO FARE TI SPIEGO SE E SI MI DEVE DARE UN MESS SE NO MI DEVEDARE UN ALTRO COME SI FA?

  6. #6
    Originariamente inviato da rocco.mod
    E TOGLIMI UN ALTRA CURIOSITA PER METTERE UN COMBOBOX CHE POSSO ASSEGNIARE IL VALORE SI E NO COM DEVO FARE TI SPIEGO SE E SI MI DEVE DARE UN MESS SE NO MI DEVEDARE UN ALTRO COME SI FA?
    Volevi forse dire un RADIO BUTTON? Cioè una cosa del genere?

    O SI O NO

    e tu puoi cliccare solo su SI oppure solo su NO?
    E' questo ke intendevi?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    NO UN COMBO TIPO MENU CHE A SI O NO

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    1,804
    SCONDOTE PERCHE NON VA QUESTA VARABILE
    Codice PHP:
    $prodotto = array('disponibilita'=>'si','quantita'=>'quantita','prezzp'=>'prezzo');
    echo
    '
    '
    ;
    //print_r ($prodotto);
    $prezzo=1500;
    $portfolio =500;
    $prodotto['si'] ='si';
    $prodotto['quantita'] = 50;
    if(
    $prodotto['si'] =='si')
    {
    echo
    'ARTICOLO DISPONIBILE 
    '
    ;
    }
    if(
    $prodotto['quantita']  >1)
    {
    echo
    'ARTICOLO DISPONIBILE IN QUANTITA GROSSE!
    '
    ;
    }
    if(
    $prodotto['prezzo'] > $portfolio)
    {
    echo
    'PAGAMENTO A RATE 
    '
    ;


  9. #9
    Forse non ti è chiara una cosa.

    Quando scrivi:

    $prodotto = array('disponibilita'=>'si','quantita'=>'quantita' ,'prezzp'=>'prezzo');

    è come scrivere:

    $prodotto['disponibilita'] = 'si';
    $prodotto['quantita'] = 'quantita';
    $prodotto['prezzp'] = 'prezzo'; //Qui penso che volevi scrivere prezzo e non prezzp

    Quindi in $prodotto['prezzo'] c'è il valore STRINGA 'prezzo' così come in $prodotto['quanita'] c'è la stringa 'quantita'.

    Quindi perché inizializzare $prodotto['quantita'] con 'quantita' se poi dopo gli dai valore 50? Tanto vale scrivere direttamente:

    $prodotto = array('disponibilita'=>'si', 'quantita'=>50, 'prezzo'=>'prezzo', 'si' => 'si');

    echo'
    ';
    //print_r ($prodotto);
    $prezzo=1500;
    $portfolio =500;

    if ($prodotto['si'] == 'si')
    {
    echo 'ARTICOLO DISPONIBILE
    '; //Questo esce sicuramente a video
    }


    if ($prodotto['quantita'] >1)
    {
    echo 'ARTICOLO DISPONIBILE IN QUANTITA GROSSE!
    '; //Anke questo esce a video
    //perché abbiamo assegnato il
    //valore 50 a $prodotto['quantita']
    }

    if ($prodotto['prezzo'] > $portfolio)
    {
    echo 'PAGAMENTO A RATE
    ';

    /* Questo, invece, non viene mostrato a video. Infatti $prodotto['prezzo'] contiene la
    stringa 'prezzo' e con l'if tu è come se faccessi:

    if ('prezzo' < 50)

    cioé confronti una stringa con un numero. In tal caso php converte 50 in una stringa e
    fa:
    if ('prezzo' < '50')

    e confronta le 2 stringhe ed i numeri vengono sempre prima delle lettere per cui la stringa
    '50' è + piccola della stringa 'prezzo' quindi non viene visualizzato l'echo che tu hai fatto.
    */
    }

  10. #10
    Originariamente inviato da rocco.mod
    NO UN COMBO TIPO MENU CHE A SI O NO
    Ke vuol dire puoi essere più chiaro e corretto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.