Mi occupo di video editing, e mi sono imbattuto in kdenlive... per ora il miglior editor, veramente.
Semplice, intuitivo.
Ci sto giochicchiando, ma ho notato un problema, non di second'ordine.
Ho fatto delle prove utilizzando, nel montaggio, pezzettini di file avi "puliti", direttamente acquisiti dalla videocamera digitale. Il rendering è andato bene.
Se invece provo ad utilizzare video non avi, o comunque compressi (divx, o cose così), il risultato è pessimo: l'audio va ma il video è completamente scattoso, inutilizzabile.
E' un comportamente normale?
So che per il montaggio si dovrebbero usare file non compressi, ma può sempre capitare di integrare, in un documentario, video di altri, o scaricati da internet.
Qualcuno ha lo stesso problema?
C'è qualche utente di kdenlive?
Sergej