Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150

    Problema con Newsletter e contatti Bcc

    Allora giovendù, vado subito al sodo... ho creato una NL di piccole dimensioni, è la prima volta che lo faccio da solo, peroprio perchè voglio capire come funziona piuttosto che copiare lo script di qualcun'altro... vi spiego il problema che mi da...

    In pratica mi manda la mail solo ai primi due indirizzi, e gli altri, quelli a cui dovrebbe arrivare in bcc, me li stampa praticamente nel corpo della Mail, oltre al testo inserito, ma non manda la suddetta mail agli indirizzi in Bcc...

    Come pozzo fa ??

    Vi mostro il codice, e per piacere, poche parolacce o sbocchi sulla tastiera per lo scempio che andrete a leggere...

    codice:
    $mail_addr = "xxx@xxx.it";
    					$header = "To: ".$mail_addr."\r\n";
    					$header .= "From: NewsLetter Athenaeum \r\n";
    					$header .= "Bcc: xxx@yahoo.it; \r\n";
    					$Nl_list = "SELECT mail_addr_nl FROM newsletter";
    					$exe_Nl_list = mysql_query($Nl_list,$connection);
    					while ($riga_mail = mysql_fetch_array($exe_Nl_list))
    					{
    						$header .= $riga_mail['mail_addr_nl']."; ";
    					}
    					$header .= "xxx@xxx.it";
    					$send_mail = mail($mail_addr,$subj_nl,$obj_nl,$header);
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    credo che il problema sia qui:

    codice:
    $header .= $riga_mail['mail_addr_nl']."; ";
    c'è uno spazio di troppo.

    Tra l'altro non mi ricordo se il carattere giusto per la separazione sia il ; o la ,.

    Per la nl fai bene a provare a scriverla da solo, ma per la spedizione delle mail (te lo dico per esperienza personale) ci sono sempre un sacco di problemi, perchè basta sbagliare di poco gli header per far andare in palla tutto.

    Phpmailer è una classe eccezionale, e ti facilita di molto anche la spedizione delle mail in formato html o con allegati.

    Dagli un occhio..

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    150
    Allora, ho controllato per bene il codice, commentando righe degli header per vedere quale dava fastidio all'invio della mail... se lascio gli header fino ai Cc me le fa mandare (anche ai Cc stessi) mettendo tra commento tutta la parte che riguarda i Bcc...

    Se invece scommento i Bcc mi fa inviare lo stesso la mail, ma solo ai Cc... e nel corpo della mail che arriva ai destinatari ci mette gli indirizzi che dovrebbero essere i Bcc...

    Non so se mi sono spiegato, purtroppo so di essere abbastanza contorto...
    E come disse la Pannocchia...
    "non mi batterai Mais..."

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    c'è probabilmente qualche carattere di troppo che fa "credere" che l'header sia finito, e quindi ciò che segue va a finire nel body.

    Dai un occhio a phpmailer dammi retta, risparmi un sacco di tempo:

    http://phpmailer.sourceforge.net/extending.html

    per aggiungere un destinatario bcc basta fare :

    codice:
    $mailObj->addBcc('indirizzo@dominio', 'Nome Destinario');
    ciao

  5. #5
    hai risolto? perchè è un problema che sto studiando anche io ora.

    Io uso Phpmailer e lì si specifica che

    this function "AddBcc" works with the SMTP mailer on win32, not with the "mail"

    come interpretare questo?

    - che l'uso di BCC è possibile solo con SMTP+WIN32 ?
    - o che nel caso di WIN32 è richiesto SMTP, negli altri casi va bene qualsiasi cosa... ?

    :master:
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    probabilmente che anzichè usare il metodo mail devi usare l'smtp.

    Puoi impostare l'smtp della tua connessione, del tipo che se hai alice metterai out.alice.it:25

    Ciao

  7. #7
    sì sì ...io uso rigorosamente SMTP.

    qui il problema è nell'interpretazione della nota presente dentro la classe, in sostanza: Win32 è un requisito o solo una casistica? su Linux AddBcc funziona?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    si già usato

  9. #9
    10x
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.