Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Come non strutturare un sito: richiesta ufficiale di pareri

    Voglio richiedere dei pareri da parte di esperti di html, riguardo alla struttura in immagine.



    Questo è chiaramente un esempio di come non strutturare un sito internet. Questo lo so ma ho delle difficoltà a farlo capire a chi di dovere. Per questo chiedo commenti e pareri da esperti, in modo da poter rafforzare la mia tesi.

    La struttura in immagine è stata prelevata con IE developer toolbar. Inutile dire che il sito in questione non si apre nemmeno con browser differenti da IE.

    Ringrazio anticipatamente della collaborazione, e per favore, evitate spam.

  2. #2
    Scusa la curiosità, ma che c@##o ci devi fare con 5 frameset??? :berto: VVoVe:
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  3. #3
    Mi sono spiegato male. Questo sito non l'ho fatto io e sto combattendo in tutti i modi per abbattere questa struttura. E' fatto in questo modo perchè chi l'ha fatto si è improvvisato sviluppatore web non avendo nemmeno lontanamenti le basi di come si struttura un sito/applicazione web. E ogni volta che c'è da fare un aggiornamento di qualunque genere bisogna perdere 3 ore solo per capire dove mettere le mani. Ora per favore, commenti costruttivi, niente spam.

  4. #4
    approfitto per chiedere se i frames son deprecati o no, e perchè andrebbero/non andrebbero usati.

    Cmq digli al tuo amico che se io entro in un sito e con Opera lo vedo scazzato cambio sito, all'istante.

  5. #5
    Non si tratta di amico, ma di collega di lavoro. Non si tratta si "sito qualunque" ma di CMS aziendale venduto ai clienti. E l'uso di quella struttura abominevole è solo uno dei mali di questo CMS. Potrei parlare per ore dei problemi che presenta. Ma mi soffermo sulla struttura, almeno per ora.

  6. #6
    I frame non si dovrebbero usare perché creano confusione in ambito di navigazione (non ti fanno capire bene in quale sezione del sito ti trovi), vengono indicizzate solamente le pagine del frame e non di tutto il frameset (con conseguente perdita di navigabilità del sito), le loro proprietà variano da browser a browser (attributi, spazi, bordi), si usavano quando facevo i primi siti web (tipo 10 anni fa e anche più ), non si devono usare per siti complessi o dinamici, in quanto ogni pagina è indipendente dall'altra e se dobbiamo realizzare dei richiami a database dobbiamo richiamare il db in tutte le pagine del frameset e non in una solamente.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alberto
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,870
    Originariamente inviato da Sgro
    Non si tratta di amico, ma di collega di lavoro. Non si tratta si "sito qualunque" ma di CMS aziendale venduto ai clienti. E l'uso di quella struttura abominevole è solo uno dei mali di questo CMS. Potrei parlare per ore dei problemi che presenta. Ma mi soffermo sulla struttura, almeno per ora.
    Il tuo capo che ne pensa?

    Il tuo collega ne capisce di programmazione web o si è improvvisato?
    A giudicare dallo schema direi che si è improvvisato.

    Lo schema è sicuramente sbagliato, prova a fargli visualizzare quello che ha fatto con browser diversi così magari vede che non funziona e magari si convince anche a lasciare perdere i frame.

  8. #8
    Il problema di fondo è che la persona che l'ha sviluppato ora non se ne occupa più (tratta relazioni coi clienti) e ora è passato a me, che sono sviluppatore web, non improvvisato, e quindi ho notato subito la miriade di problemi presenti nell'applicazione.

    Ai miei capi non importa nulla, io invece sono stanco di farmi un fegato così ogni volta che devo fare un aggiornamento. Anche per infilare una pagina nuova, anche vuota, bisogna perdere almeno mezz'ora per capire dove metterla e come richiamarla.

    Se almeno alcuni esperti web, oltre a me, commentassero la situazione motivando con dati oggettivi la gravità del problema, avrei in mano qualcosa con cui far valere la mia tesi.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    bhé, alcuni dati oggetivi possono essere:

    - Il problema di indicizzazione da parte di motori di ricerca
    - la necessità di chiamare più volte il db, spesso una per frame
    - E' poco accessibile, e ormai i clienti pensano molto all'accesibilità
    - Se si volessero sviluppare dei temi per questo CMS, si dovrebbe faticare troppo...

    questi, IMHO, dovrebbero essere sufficienti

  10. #10
    Grazie della partecipazione

    I temi sono gia presenti ma gestiti in maniera orribile. Per farvi capire, tutte le classi CSS con il font settato a 1px e poi ridefinito col tag <font> (che come ben sappiamo non va usato) all'interno dell'HTML. Più parlo di sto schifo e più mi viene la nausea...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.